logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Notizie su Rc Moto, pag. 4

Ti trovi nella sezione di Segugio.it dedicata alle news su RC Moto (pagina 4). Tutte le notizie sono scritte dalla nostra redazione specializzata; in questa sezione troverai informazioni utili, approfondimenti e numerose offerte per risparmiare sulla tua assicurazione.

Leggi articoli per categoria

Viaggiare in moto: quali controlli prima di partire?
22/08/2022

Viaggiare in moto: quali controlli prima di partire?

Prima di partire è consigliabile rivolgersi a un'officina specializzata per fare un check up completo alla propria moto, in modo da diminuire notevolmente la probabilità di eventuali problemi meccanici durante la vacanza.

Moto: più 5,5% di furti nel 2021
02/08/2022

Moto: più 5,5% di furti nel 2021

Secondo l’ultimo report di LoJack Italia, nel 2021 sono sparite 26.707 moto. Tra le più rubate ci sono cinque scooter: si tratta dell'Honda SH, dell'Aprilia Scarabeo e dei modelli Liberty, Vespa e Beverly della Piaggio.

Revisione moto 2022: guida completa su costi e scadenze
21/03/2022

Revisione moto 2022: guida completa su costi e scadenze

La circolazione di un motociclo o un ciclomotore su strada è subordinata al rispetto di una serie di obblighi, tra cui quello di essere in regola con la revisione, la procedura per verificare periodicamente la piena efficienza del mezzo.

Bollo moto: scadenze e costi per il 2022
11/12/2021

Bollo moto: scadenze e costi per il 2022

Il bollo moto riguarda solo i mezzi con cilindrata superiore ai 50 centimetri cubici. La scadenza è fissata generalmente nei mesi di gennaio e luglio, ma il pagamento può essere effettuato entro il mese successivo a quello della scadenza.

Qual è la differenza tra motociclo e ciclomotore?
01/12/2021

Qual è la differenza tra motociclo e ciclomotore?

Motocicli e ciclomotori sono due mezzi differenti e diverse sono anche le prestazioni che possono raggiungere. I ciclomotori non possono viaggiare a più di 45 chilometri orari di velocità e hanno una cilindrata non superiore a 50 centimetri cubi.

Scatola nera: i vantaggi per l’RC Moto
24/11/2021

Scatola nera: i vantaggi per l’RC Moto

La scatola nera può essere montata anche sulle due ruote. Si tratta di un dispositivo elettronico dotato di un localizzatore GPS che permette di registrare tutte le informazioni riguardanti il mezzo di trasporto.

Monopattini elettrici: quali le norme per circolare?
13/08/2021

Monopattini elettrici: quali le norme per circolare?

L'utilizzo dei monopattini elettrici è regolamentato da una serie di norme entrate in vigore a marzo dello scorso anno, che disciplinano su quali strade è possibile guidarli e a quali limiti sono soggetti.

Rc auto, che succede se la polizza è scaduta
08/07/2021

Rc auto, che succede se la polizza è scaduta

Le polizze assicurative hanno una durata annuale e non prevedono il tacito rinnovo. Per questo, e per non incorrere in sanzioni o spiacevoli sorprese, è importante essere puntuali e non dimenticarsi la scadenza.

Revisione ciclomotori: ogni quanto tempo va fatta?
13/05/2021

Revisione ciclomotori: ogni quanto tempo va fatta?

La revisione è un controllo obbligatorio che serve a valutare l’efficienza del ciclomotore: la prima verifica deve essere effettuata quattro anni dopo la prima immatricolazione ed entro la fine del mese di rilascio del libretto di circolazione.

Assicurazione camper: cosa sapere prima di stipularla
13/04/2021

Assicurazione camper: cosa sapere prima di stipularla

Il premio della polizza camper viene stabilito dal sistema bonus-malus, il meccanismo secondo cui all’assicurato viene assegnata una classe di merito in base ad una serie di requisiti, primo fra tutti il numero degli incidenti pregressi.

Bollo moto: vademecum su scadenza e prescrizione
25/02/2021

Bollo moto: vademecum su scadenza e prescrizione

Il versamento del bollo deve essere effettuato entro il mese successivo alla scadenza, che per le moto cade nei mesi di gennaio e luglio. Il calcolo dell’imposta può essere effettuato direttamente online sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

Bollo: quali agevolazioni per le moto storiche?
11/12/2020

Bollo: quali agevolazioni per le moto storiche?

Le moto con anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni e in possesso del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica rilasciato dalla FMI, possono usufruire di una riduzione del bollo del 50%.

Moto: più protezione con la polizza atti vandalici
13/10/2020

Moto: più protezione con la polizza atti vandalici

I danni coperti da polizza atti vandalici sono quelli provocati da atti di vandalismo. Il motociclista che li subisce deve fare denuncia alle autorità competenti per quel territorio e in seguito rivolgersi alla propria agenzia assicurativa.

Le RC Moto più convenienti di luglio 2020
09/07/2020

Le RC Moto più convenienti di luglio 2020

Per scegliere la giusta RC Moto basta confrontare le offerte online di Segugio.it. Ecco una panoramica delle migliori RC Moto per il mese di luglio, selezionate tra i preventivi di sei diverse città.

Moto: chi risarcisce il passeggero in caso di sinistro?
07/07/2020

Moto: chi risarcisce il passeggero in caso di sinistro?

Il terzo trasportato, in caso di sinistro stradale in moto, ha sempre diritto al risarcimento dei danni subiti da parte della compagnia di assicurazione del mezzo su cui viaggiava, anche quando la colpa del sinistro è di un altro veicolo.

Moto con targa estera: può circolare in Italia?
30/06/2020

Moto con targa estera: può circolare in Italia?

I centauri che hanno la residenza in Italia da oltre 60 giorni non possono circolare con una moto immatricolata all’estero. Le sanzioni per i trasgressori prevedono una multa fino a 2.848 euro e il ritiro della carta di circolazione.

Rc auto familiare, i vantaggi per i neopatentati
20/03/2020

Rc auto familiare, i vantaggi per i neopatentati

Con l'Rc familiare i neopatentati possono "ereditare" una migliore posizione assicurativa. L'estensione è valida anche per un veicolo diverso da assicurare, come auto e scooter. L'obiettivo è alleggerire i premi pagati dalle famiglie.

RC Auto familiare: si parte dal 16 febbraio
30/01/2020

RC Auto familiare: si parte dal 16 febbraio

Tutto pronto per la nuova assicurazione familiare, che permetterà a tutti i componenti della famiglia di stipulare o rinnovare la polizza per tutti i mezzi di trasporto con la miglior classe di merito posseduta.

Moto, pro e contro dei nuovi motori Euro 5
29/06/2019

Moto, pro e contro dei nuovi motori Euro 5

Dal 2020 i nuovi modelli di due ruote dovranno rispettare la normativa Euro 5 sulle emissioni, mentre per quelli già in produzione l’obbligo slitta al 2021. Novità anche in tema di rumorosità e diagnostica.

RC Moto: quando non si applica l’indennizzo diretto
23/09/2018

RC Moto: quando non si applica l’indennizzo diretto

Il sistema del risarcimento diretto è entrato in vigore nel 2007 e prevede che sia l’assicurazione del danneggiato a risarcire tutti i danni. La modalità tradizionale resta però operativa in molte fattispecie.

1 4

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore