logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Il mercato auto e moto in ripresa: boom delle assicurazioni online

Pubblicato il 21/05/2020
Il mercato auto e moto in ripresa: boom delle assicurazioni online

L’emergenza coronavirus ha avuto un forte impatto sul trasporto privato. Un settore, quest’ultimo, che ora prova a ripartire durante la fase 2. Ad accelerare sono soprattutto le due ruote e le assicurazioni online. Ottimo risultato anche per il mondo dell’usato.

Dai dati diffusi dall’Acea, l’Associazione dei Costruttori Europei, è emerso che le immatricolazioni di autovetture nuove nell’area EU+EFTA+UK ad aprile sono state pari a 292.182 unità contro le 1.345.181 nello stesso mese dell’anno scorso. Il covid-19 ha fatto registrare una perdita di ben 1.052.999 unità

Il primo quadrimestre del 2020 chiude con un calo del 39% e 3.346.193 unità vendute contro le 5.492.003 dei primi quattro mesi del 2019. L’analisi dei risultati di aprile per Paese evidenzia che tutti i mercati mostrano un segno negativo e tra i più colpiti c’è senza alcun dubbio l’Italia.

Segugio.it, leader nella comparazione assicurativa in Italia, ha esaminato le dinamiche registrate nella prima settimana della Fase 2 per mostrare quali siano le propensioni e quali saranno le esigenze di mobilità e assicurative degli Italiani nei prossimi mesi. 

Il coronavirus ha azzerato le immatricolazioni

Le conseguenze causate dalla diffusione della pandemia sono state rilevanti per il settore auto e moto tanto da arrivare all’azzeramento delle immatricolazioni delle macchine. Ad aprile, rispetto allo scorso anno, la percentuale si è attestata al -97%, complici il blocco della circolazione e la chiusura delle concessionarie.

Non è andata poi meglio per le due ruote, dove le immatricolazioni a marzo hanno raggiunto un -62% e ad aprile un -97%. Situazione simile anche per il mercato dell’usato. Ma a far tirare un sospiro di sollievo sono i preventivi assicurativi effettuati nella prima settimana della fase 2 sul portale di Segugio.it: i dati parlano di un trend di robusta ripresa, che è partita nelle ultime due settimane di lockdown quando gradualmente il numero di preventivi ha iniziato a crescere, soprattutto per il comparto delle moto. 

Il mercato auto verso la ripresa

Dai numeri emerge la volontà degli italiani di riprendere la tanto agognata normalità, messa all’angolo per circa due mesi, durante il periodo di lockdown. A presentare oggi il segno più sono soprattutto le compravendite di mezzi usati tra privati. A livello nazionale, per quanto riguarda il mercato delle auto, i preventivi assicurativi per vetture nuove presentano invece ancora un segno negativo rispetto al 2019 (- 33,5%). Un dato che, però, non spaventa perché si evince al contempo una notevole ripresa per l’Rc Auto rispetto ai due mesi precedenti. 

Le richieste di prima assicurazione per il comparto dell’usato si avvicinano ai livelli del 2019. Si registrano però differenze da una regione all’altra. Sui preventivi per auto nuove, l’Abruzzo sale in cima alla classifica (+ 33%). Dati negativi ma comunque migliori della media nazionale (- 33,5%) sono quelli registrati nelle regioni del Centro-Nord più colpite dall’emergenza: Piemonte (-25%), Lombardia (- 25,6%), Veneto (in pari rispetto al 2019). 

Più lenta la crescita di Lazio (- 32,8%) ed Emilia (- 37,6%). Calabria, Puglia, Sardegna e Trentino Alto Adige registrano dati stabili rispetto a due mesi fa. Per preventivi di prima assicurazione per auto usata si registra un boom della Sicilia (+ 31,5%). Cambiamenti positivi o comunque dati vicini a quelli del 2019 si presentano in altre regioni, tra cui Liguria, Campania e Calabria. Fanalino di coda Abruzzo, Basilicata e Marche, le cui performance però stanno migliorando rispetto ai mesi più critici di marzo e aprile.

Accelera il mercato delle due ruote

Segugio.it ha analizzato anche il mercato dei motoveicoli a livello nazionale durante la prima settimana della fase 2. In questo caso i preventivi assicurativi relativi alle nuove moto sono cresciuti significativamente rispetto al 2019. Parliamo di +39%. Straordinario il dato sulla prima assicurazione da parte dei nuovi proprietari per il comparto dell’usato (+104%). 

Come per il settore delle auto, anche per le due ruote, a livello regionale si evidenziano delle differenze. Sui preventivi per moto nuove, Calabria, Campania e Piemonte registrano tassi di crescita eccezionali (rispettivamente + 300%, + 190%, + 186%). Davvero buono pure il trend nelle grandi regioni: Lombardia (70,9%), Emilia (38,5%), Lazio e Veneto (20%). 

Stenta ancora a decollare il mercato in Friuli, Molise e Umbria. Per preventivi di prima assicurazione per moto usata, spiccano Trentino, Calabria e Marche. In Trentino la crescita è pari al +325%, in Calabria al +300% e nelle Marche al +300%.

Risultati positivi pure in Lombardia, Piemonte, Emilia, Toscana e Lazio, con incrementi tra il 63% ed il 94%. Ancora lieve crescita in Valle D’Aosta e Friuli, anche se i risultati risultano comunque in linea o leggermente migliori rispetto al 2019. 

Le nuove tendenze

Si evidenzia innanzitutto un fisiologico recupero rispetto allo stop dei mesi precedenti, in cui il lockdown ha paralizzato il mercato del nuovo e dell’usato. A questo si aggiunge l’esigenza degli italiani di utilizzare maggiormente nei prossimi mesi i mezzi privati rispetto a quelli pubblici, di più difficile fruizione per via delle misure di sicurezza che ne ridurranno la capacità e gli accessi. Tutto ciò determinerà un forte ricorso al trasporto privato, in particolare alle due ruote che possono più agevolmente circolare nelle nostre città, data anche la stagione favorevole. Infine, i dati riflettono un sempre più diffuso ricorso alla comparazione online per la scelta dell’assicurazione: poter confrontare e sottoscrivere la polizza tramite web, senza esigenza di interazione con canali fisici, è una possibilità ora più che mai comoda e utile, oltre che vantaggiosa per i consumatori.

A cura di: Emanuele Anzaghi

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati