Osservatorio Assicurazioni Auto e Moto
L'Osservatorio Assicurazioni è lo strumento che Segugio.it mette a disposizione dei propri clienti per comprendere la situazione del settore delle assicurazioni in Italia e supportare le famiglie nel risparmio.
L'Osservatorio assicurazioni
L'Osservatorio assicurazioni di Segugio.it è un servizio di analisi del mercato assicurativo italiano che ha come scopo principale la
diffusione di informazioni relative alle assicurazioni auto e moto ai propri clienti. Pubblichiamo queste informazioni perché desideriamo favorire
la crescita di trasparenza e competitività di un settore che in Italia, nel complesso, stenta ancora a soddisfare gli utenti, soprattutto a causa del
crescente livello dei prezzi delle assicurazioni auto e moto registrato negli ultimi anni e testimoniato da varie analisi fra cui l'ultima
in ordine di tempo è uno
studio
commissionato a BCG dall'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici allo scopo di spiegare il perché della differenza di prezzo fra polizze rc
vendute a clienti privati in Italia e polizze vendute in altri paesi europei.
Non è un caso che i servizi di confronto online assicurazioni,
di cui Segugio.it è capofila, crescano così velocemente. Servizi favoriti dalla crisi, che spinge un numero crescente di concittadini a cercare il risparmio, come anche
da novità normative quali l'abolizione del tacito rinnovo e dall'innegabile comodità dell'online rispetto alla modalità tradizionale di sottoscrizione di una polizza.
Nell'Osservatorio assicurazioni cercheremo quindi di rispondere nel migliore dei modi alla crescente domanda di risparmio degli utenti, rivelando trend
e dati puntuali e condividendo con i clienti le informazioni in nostro possesso in qualità di operatori di mercato. Clienti a cui ovviamente diamo un consiglio:
risparmiare sull'assicurazione auto
(e moto) è possibile, e molto semplice: basta
comparare online per avere accesso al miglior prezzo per te.
Dati sulle assicurazioni auto e moto per provincia
- Clicca sul nome della regione in cui si trova la provincia di tuo interesse e vedi l'elenco completo delle province di quella regione.
- Scegli la provincia di cui vuoi conoscere i dati e cliccaci su.
- Accedi ai dati dell'Osservatorio relativi alla provincia scelta (auto o moto a seconda della colonna in cui hai cliccato) e scopri quanto e come risparmiare.
REGIONE SELEZIONATA
MIGLIOR PREZZO RC AUTO
MIGLIOR PREZZO RC MOTO
Dati per provincia
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Auto
- assicurazioni auto Bergamo
- assicurazioni auto Brescia
- assicurazioni auto Como
- assicurazioni auto Cremona
- assicurazioni auto Lecco
- assicurazioni auto Lodi
- assicurazioni auto Mantova
- assicurazioni auto Milano
- assicurazioni auto Monza e Brianza
- assicurazioni auto Pavia
- assicurazioni auto Sondrio
- assicurazioni auto Varese
RC Moto
- assicurazioni moto Bergamo
- assicurazioni moto Brescia
- assicurazioni moto Como
- assicurazioni moto Cremona
- assicurazioni moto Lecco
- assicurazioni moto Lodi
- assicurazioni moto Mantova
- assicurazioni moto Milano
- assicurazioni moto Monza e Brianza
- assicurazioni moto Pavia
- assicurazioni moto Sondrio
- assicurazioni moto Varese
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Auto
RC Moto
RC Auto
La segmentazione geografica
I dati dell'Osservatorio sono segmentati in base a un criterio territoriale, che è anche la logica adottata dalle compagnie assicurative per stabilire il premio da pagare per una polizza. Per ogni provincia presentiamo una serie di informazioni relative sia al mondo delle quattro ruote che a quello delle due ruote, evidenziando in particolare quanto i costi medi per un'assicurazione nella propria provincia di residenza si scostano dalla media nazionale e quanto si può risparmiare usando la comparazione di Segugio.it, che consente di individuare la tariffa più conveniente fra le polizze delle maggiori compagnie assicurative dirette operanti in Italia.
L'Osservatorio fotografa con frequenza mensile (si aggiorna ogni 15 del mese) le dinamiche del mercato assicurativo a livello provinciale per consentire ai consumatori un'immediata verifica del livello dei prezzi nella propria provincia, e della loro evoluzione. Non ci limitiamo però ai soli dati relativi al prezzo: è nostra ambizione fare un'analisi più approfondita. In ogni scheda provinciale infatti forniamo statistiche sulla composizione percentuale del tipo di copertura assicurativa richiesta, sulla percentuale di utenti senza sinistri negli ultimi 5 anni rispetto al dato italiano, sul valore medio dell'auto o della moto nuova in rapporto al valore medio nazionale, sull'anzianità dell'auto o moto usata rispetto alla media italiana, sulla percorrenza kilometrica annua provinciale in rapporto a quella nazionale.
Miglior prezzo medio RC auto per regione(semestre attuale)
Miglior prezzo medio RC moto per regione (semestre attuale)
Regioni | Miglior prezzo medio RC Auto |
Miglior prezzo medio RC Moto |
---|---|---|
Abruzzo | 293.76€ | 187.65€ |
Basilicata | 263.72€ | 214.85€ |
Calabria | 360.01€ | 276.46€ |
Campania | 594.56€ | 534.86€ |
Emilia Romagna | 301.47€ | 168.09€ |
Friuli Venezia Giulia | 235.43€ | 143.37€ |
Lazio | 356.13€ | 252.98€ |
Liguria | 330.84€ | 203.52€ |
Lombardia | 274.59€ | 180.71€ |
Marche | 314.92€ | 168.08€ |
Molise | 315.33€ | 211.45€ |
Piemonte | 318.68€ | 156.90€ |
Puglia | 347.00€ | 288.76€ |
Sardegna | 291.36€ | 190.84€ |
Sicilia | 331.88€ | 285.72€ |
Toscana | 355.48€ | 200.92€ |
Trentino Alto Adige | 269.66€ | 157.80€ |
Umbria | 308.25€ | 156.72€ |
Valle D'Aosta | 265.01€ | 138.88€ |
Veneto | 274.91€ | 156.16€ |
Province in cui registriamo il ribasso maggiore
Nelle seguenti province nel semestre attuale il miglior prezzo medio di una polizza rc auto e moto ha registrato la diminuzione più elevata in termini assoluti rispetto al semestre precedente.