Furto e incendio
La garanzia Furto e incendio ti consente di essere risarcito in caso di furto totale o parziale, incendio, fulmini ed esplosioni.
La possibilità di sospendere la polizza moto o scooter è offerta da diverse compagnie assicurative e consente di risparmiare sul costo della polizza in caso durante l’anno si abbia la necessità di tenere fermo il mezzo e di voler congelare la propria assicurazione.
In caso di sinistro, la modalità di Risarcimento Diretto permette all'assicurato non responsabile dell’incidente di rivolgersi direttamente alla propria compagnia assicurativa al fine di snellire e velocizzare la procedura.
Su Segugio.it è possibile avvalersi della RC Familiare, ovvero la norma introdotta dal Decreto fiscale 2020 che prevede che la migliore posizione assicurativa sia disponibile per i vari componenti della famiglia su qualsiasi veicolo.
I prezzi nella tabella sottostante indicano qual è l'assicurazione moto online più conveniente di agosto 2025 in base ai preventivi RC ottenuti da utenti reali che nel corso del mese hanno calcolato on line il costo della propria polizza moto con il servizio di confronto gratuito di Segugio.it.
Polizza Moto | Partner assicurativo | Premio annuale | Massimali |
---|---|---|---|
Polizza Moto Prima.it | Prima | da 89,63 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Moto ConTe.it | ConTe.it | da 93,39 € | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 24hassistance | da 118,28 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Moto 24hassistance | 24hassistance | da 121,10 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Moto GenialClick | GenialClick | da 129,00 € | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose |
Polizza Moto Allianz Direct | Allianz Direct | da 135,00 € | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose |
Polizza Moto Genertel | Genertel | da 145,31 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Moto Linear Sospendibile | Linear | da 145,79 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Moto Verti | Verti | da 150,57 € | 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose |
Polizza Moto 24hassistance Satellitare | 24hassistance | da 155,92 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Le garanzie accessorie sono coperture opzionali che coprono l'assicurato da imprevisti o danni non inclusi nella Responsabilità Civile obbligatoria come ad esempio la polizza infortuni, la furto e incendio o l'assistenza stradale.
La garanzia Furto e incendio ti consente di essere risarcito in caso di furto totale o parziale, incendio, fulmini ed esplosioni.
Ti risarcisce per i danni al tuo veicolo in caso di collisione per tua colpa con altro veicolo identificato.
La garanzia Tutela legale copre le spese legali che dovrai sostenere se a seguito di un incidente la questione finisce in tribunale.
La garanzia Infortuni del conducente consente il risarcimento dei danni gravi subiti dall'assicurato.
La garanzia Assistenza stradale in Italia ti offre assistenza immediata e gratuita in caso di guasto.
Il Bonus protetto consente di mantenere invariata la propria classe di merito interna in caso di sinistro con colpa.
È una copertura che in determinati casi annulla l'azione di rivalsa della compagnia sul proprio assicurato.
Applicando questi accorgimenti, puoi abbassare sensibilmente il costo dell'assicurazione moto senza rinunciare alla protezione.
In particolare, l’attestato di rischio non è necessario per chi si assicura per la prima volta.
Mediamente, con Segugio.it il prezzo dell'assicurazione moto per un neopatentato è di 617,47 euro considerando le migliori offerte dei nostri partner. Bisogna considerare che, nel caso si usufruisse della Legge Bersani, il premio dell'assicurazione per un neopatentato calerebbe.
Posizione | Partner assicurativo | Prezzo | Classe |
---|---|---|---|
1 | GenialClick | 426,18 € | 14 |
2 | ConTe.it | 473,18 € | 14 |
3 | Prima | 621,09 € | 14 |
4 | Allianz Direct | 718,72 € | 14 |
5 | Genertel | 848,16 € | 14 |
Quali sono i nostri vantaggi?
Scopri i vantaggi di confrontare le assicurazioni moto online grazie al sito leader della comparazione di polizze moto in Italia.Affidabile
Leader italiani della comparazione online di prodotti assicurativi, vi facciamo risparmiare sul costo dell'assicurazione moto e su grandi e piccole spese della vita quotidiana.
Sicuro
Con noi i dati sono al sicuro: se fai un preventivo RC moto, stai certo che non venderemo le tue informazioni a terzi, né ti disturberemo con telefonate commerciali per proporre altri prodotti.
Gratuito
Il servizio di confronto delle polizze moto non è pagato dai nostri utenti, e le RC che ti proponiamo hanno costi uguali o inferiori a quelli ottenibili facendo un preventivo sui siti delle assicurazioni partner.
Veloce
Con Segugio.it confronti facilmente le assicurazioni moto delle maggiori compagnie e ricevi assistenza veloce per ogni tua esigenza.
Compara le polizze delle principali compagnie assicurative dirette
Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sull'assicurazione moto grazie alla comparazione delle offerte delle migliori compagnie online partner: ecco i preventivi RC moto più convenienti di luglio 2025, per un generico assicurato 47enne, in otto diversi Comuni italiani.
I motociclisti si rivolgono sempre più spesso ai comparatori online per valutare ciò che offre il mercato delle assicurazioni. In particolare, Segugio.it consente di individuare l’assicurazione moto più conveniente per ogni utente in modo semplice e veloce.
Per risparmiare sul premio assicurativo della moto può essere utile inserire nel contratto una franchigia più alta oppure scegliere la formula di guida esperta. Il tutto, senza dimenticare di confrontare le offerte con i comparatori online prima di effettuare l’acquisto.
Nel 2024 in Italia sono stati rubati 31.713 veicoli tra motociclette e scooter, con un tasso di recupero del 43%. Le Regioni del Sud e del Centro sono le più colpite, con modelli popolari come l’Honda SH nel mirino. La maggior parte dei veicoli scompare nel mercato nero o viene esportata, complicando il recupero da parte delle forze dell’ordine.
Il mese di aprile 2025 si chiude con 21.802 moto immatricolate e un calo di 5,2 punti percentuali sullo stesso periodo dello scorso anno. In controtendenza il segmento degli scooter, che fa segnare un +0,3%: questo comparto fa registrare oltre 12 mila mezzi immatricolati.
I motociclisti sono sempre alla ricerca della polizza RC Moto più adatta alle proprie esigenze e con la tariffa più bassa. Un aiuto arriva da Segugio.it, che consente di individuare in modo semplice, veloce e gratuito l’assicurazione moto più conveniente tra le offerte delle migliori compagnie online partner.
Gli incentivi consentono l’applicazione di uno sconto fino al 30% del prezzo di listino dei motoveicoli elettrici e ibridi senza rottamazione, o fino al 40% con rottamazione di un veicolo di pari categoria, con classe ambientale Euro 0,1, 2 e 3. La misura è valida fino al 31 dicembre 2025 o fino all'esaurimento dei fondi disponibili, pari a 30 milioni di euro.
Per il rinnovo della patente A o B è necessario sostenere una visita medica, che ha il fine di accertare i requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida. Per quanto riguarda i costi, sono differenti a seconda della struttura a cui l’automobilista o il motociclista si rivolge.
La Lombardia ha varato gli incentivi per l’acquisto di autovetture a basso impatto ambientale, nuove o immatricolate successivamente al 1° gennaio 2024: l’importo del contributo varia in base alle emissioni di anidride carbonica e ossido di azoto. Gli incentivi si possono prenotare fino al 31 ottobre 2025.
Le case motociclistiche forniscono intervalli specifici per il cambio dell'olio, generalmente espressi in chilometri percorsi o in tempo. In media, il cambio dell'olio per le moto è consigliato ogni 10-15 mila chilometri oppure ogni dodici o ventiquattro mesi.
Le compagnie partner di Segugio.it consentono agli utenti di scegliere delle polizze RC Moto particolarmente convenienti. Vediamo le migliori proposte di questo mese nei Comuni di Trento, Pordenone, Parma, Bastia Umbra (provincia di Perugia), Matera e Trapani.
Le moto storiche, ossia iscritte in uno dei registri storici o di marca, possono usufruire dell’esenzione parziale o totale dal pagamento del bollo. L’esenzione è parziale per i veicoli con anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni, mentre è totale per le moto con più di trent’anni.