logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto: le assicurazioni moto più convenienti di agosto 2022

Risparmiare sull'assicurazione moto è possibile e senza rinunciare a una garanzia adeguata e completa. Per individuare le offerte migliori basta rivolgersi a Segugio.it: ecco i preventivi selezionati dal portale nelle città di Cuneo, Cagliari e Lecce e nel Comune di Tenno.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 25/08/2022
motociclista su strada
Le assicurazioni moto più convenienti di agosto

L’RC Moto è un’assicurazione obbligatoria per poter circolare regolarmente con la propria due ruote. I motociclisti che non la stipulano rischiano sanzioni pesanti, quali una multa di importo che varia tra gli 866 e i 3.464 euro e il sequestro del mezzo: ricordiamo che con la polizza RC si ottiene una ampia copertura nel caso in cui un sinistro accidentale dovesse provocare danni a veicoli o persone.

Un aiuto per risparmiare sul premio RC Moto

Il consiglio è di utilizzare il portale online Segugio.it, che consente di confrontare le assicurazioni moto più economiche del mercato in modo semplice, veloce e gratuito.

Qui di seguito riportiamo dei preventivi, aggiornati al 25 agosto, per quattro province. Tutte le offerte riguardano un generico assicurato 71enne (commerciante, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 3.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per uno scooter Yamaha T-Max 560 (immatricolato nel 2022).

Confronta le migliori RC moto e risparmia fai subito un preventivo

Le assicurazioni moto consigliate per questo mese

A Tenno, provincia di Trento, la proposta più economica arriva dal preventivo Linear, 133,84 euro. La formula di guida è quella libera, mentre il massimale è quello minimo previsto dalla legge, 6,45 milioni per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose; l’assicurazione copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree non aperte al pubblico.

A Cuneo il motociclista si potrà avvantaggiare del preventivo ConTe.it, che prevede un premio di 181,19 euro. Il contratto, con formula di guida esclusiva, copre anche la responsabilità civile per i danni che i trasportati possano involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo. In più, sono garantiti i danni causati a terzi da esplosione, scoppio o incendio del veicolo con un massimale di 250.000 euro per annualità assicurativa (escludendo però i danni dovuti a dolo o colpa grave).

ConTe.it è tra le migliori tariffe anche con la polizza “Sospensione gratuita”, a soli 203,09 euro, che consente di sospendere il contratto fino a due volte durante l’anno assicurativo; in più, include l’assistenza stradale 24 ore su 24 in caso di guasto o sinistro.

A Cagliari la tariffa più bassa la propone il preventivo Verti, che fa pagare 291,35 euro per una formula di guida che ammette conducenti con più di 23 anni di età. Il massimale della polizza ciclomotore è pari a 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose.

Verti prevede una rivalsa per guida in stato di ebrezza che è limitata alla somma di 2.500 euro: l’assicurazione rinuncia invece ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché il documento venga rinnovata entro 3 mesi dalla data del sinistro.

A Lecce, si può contare sul miglior preventivo di Motoplatinum 24hassistance, con una tariffa di 372,73 euro per i 12 mesi di contratto. La polizza prevede l’installazione di Moto.Box, la prima scatola nera pensata esclusivamente per moto e motorini, che permette di ottenere uno sconto sull'RC fino al 53% e sul furto e incendio del 31%. Moto.Box offre anche i servizi di Geolocalizzazione e Sicurezza, con l'invio di una notifica in caso di batteria scarica e di traino del veicolo.

Ricordiamo che per il primo sinistro causato dal conducente in stato di ebbrezza, la compagnia rinuncia al proprio diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato/contraente solo se il tasso alcolemico riscontrato in quest’ultimo è inferiore allo 0,8%.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

I numeri di aprile 2025 non sono positivi: le immatricolazioni di nuove moto sono state oltre 38 mila, il 5,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Fa bene solo il segmento degli scooter, che con 12.326 esemplari targati fa segnare un incremento dello 0,3%.

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Gli incentivi moto 2025 premiano la mobilità green: i bonus consentono di applicare uno sconto fino a 4 mila euro sul prezzo di listino dei veicoli elettrici o ibridi, con rottamazione. Si tratta di un’opportunità per risparmiare e contribuire a un futuro più sostenibile.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo