logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Rc auto familiare, i vantaggi per i neopatentati

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 20/03/2020
Rc auto familiare, i vantaggi per i neopatentati

La copertura assicurativa è obbligatoria quando si viaggia a bordo di un veicolo. Chi è proprietario di una macchina, di un autocarro o di un mezzo a due ruote sa bene di cosa stiamo parlando. Nota come Rc auto, l'assicurazione è fondamentale per risarcire i danni che causiamo a terzi con la circolazione dei nostri mezzi.

La Responsabilità Civile Auto tutela l’assicurato, nonché autore del sinistro, nei limiti previsti da un massimale. Oltre alla polizza base, inoltre, è possibile scegliere anche altre garanzie accessorie. C’è, ad esempio, la garanzia furto e incendio che nasce per salvaguardare l’assicurato nel caso di furto, rapina o anche scoppio o esplosione dell’impianto. Ci sono poi garanzie volte a mettere al riparo il titolare della macchina da possibili atti vandalici o ancora dai danni causati da eventi atmosferici, come grandine e temporali.

Naturalmente con tutte queste opzioni, il prezzo dell’assicurazione è più alto. A tendere una mano alle famiglie ci ha pensato l'Rc familiare, operativa dallo scorso 16 febbraio. Parliamo di una novità molto importante introdotta con il Decreto fiscale 2020 ai fini di alleggerire i premi pagati dalle famiglie italiane.

Tutte le novità

A richiedere la Rc Familiare possono essere coloro che vogliono sottoscrivere una prima assicurazione per un veicolo nuovo o usato. In questo caso si potrà beneficiare della classe di merito più conveniente presente nella propria famiglia con polizza non scaduta o che comunque non risulti sospesa. A beneficiarne possono essere pure i neopatentati che possono "ereditare" una migliore posizione assicurativa anche per un veicolo diverso da assicurare.

C’è un particolare importante di cui tener conto: l'attestato di rischio dell'assicurato, che si avvarrà della migliore classe di merito maturata in famiglia, non deve presentare sinistri con responsabilità esclusiva o paritaria negli ultimi cinque anni.

A fornire chiarimenti ci ha pensato in più occasioni il ministero dello Sviluppo Economico per far fronte alle diverse interpretazioni da parte delle compagnie assicurative. Per meglio specificare in che cosa consiste la nuova disposizione, entrata in vigore il mese scorso, riportiamo la novità inserita nel Decreto legge 124/2019 (convertito in legge 157/2019): "L'impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto e in tutti i casi di rinnovo di contratti già stipulati, purché in assenza di sinistri con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi cinque anni, sulla base delle risultanze dell'attestato di rischio, relativi a un ulteriore veicolo, anche di diversa tipologia, acquistato dalla persona fisica già titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non può assegnare al contratto una classe di merito più sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo già assicurato e non può discriminare in funzione della durata del rapporto garantendo, nell'ambito della classe di merito, le condizioni di premio assegnate agli assicurati aventi le stesse caratteristiche di rischio del soggetto che stipula il nuovo contratto".

Ma attenzione, la disposizione va applicata anche a favore dei neopatentati e dunque dei neo-assicurati che naturalmente non dispongono di un precedente attestato di rischio all’atto della stipula dell’assicurazione. La Rc familiare porterà dunque a un notevole risparmio per tante famiglie che risiedono nel nostro Paese. Il sospiro di sollievo viene tirato soprattutto in quelle regioni in cui i premi sono più alti.

Un figlio con uno scooter in quinta classe potrà beneficiare della prima classe dell’auto del papà. Il nucleo familiare fruirà dunque di tariffe più vantaggiose da un punto di vista economico. Tale disposizione non è valida per i mezzi a noleggio, né per quelli aziendali.

Con Segugio.it puoi restare sempre aggiornato sul tema e confrontare le migliori tariffe delle principali compagnie assicurative. Occorrono solo pochi istanti per ricevere un preventivo assicurazione auto gratuito e personalizzato.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo