logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

24hassistance: assicurazioni moto

Logo 24hassistance

24hassistance seleziona le migliori assicurazioni per creare polizze innovative, trasparenti, complete e al giusto prezzo. È diversa dalle assicurazioni tradizionali perché si mette sempre dalla parte del cliente, ne comprende i bisogni e protegge i suoi interessi: empatia, vicinanza e informalità sono i valori che guidano tutto il processo di vendita del prodotto.
Dal 2012 è specializzata nella vendita online di assicurazioni moto con Motoplatinum, un prodotto dedicato ai motociclisti che permette di installare MOTO.APP, il dispositivo IoT che ti permette di tracciare i percorsi e condividere la tua passione per la moto. È possibile scegliere il pacchetto più adatto alle proprie esigenze e personalizzarlo aggiungendo ulteriori garanzie.

Il miglior preventivo 24hassistance di settembre 2023

24hassistance: preventivo, area clienti, contatti

Come fare un preventivo con 24hassistance

Se desideri ricevere un preventivo di 24hassistance per la copertura assicurativa della tua moto, nella sezione Assicurazioni di Segugio.it puoi sicuramente trovare una polizza 24hassistance adatta a te. Nel nostro sito infatti riceverai gratuitamente e senza impegno i migliori preventivi di assicurazione moto delle principali compagnie online e tradizionali partner di Segugio.it, tra le quali è presente anche 24hassistance.

Scopri le polizze auto offerte da 24hassistanceFai un preventivo

Le polizze assicurative di 24hassistance

Assicurazione Moto e Ciclomotore 24hassistance
  • Sospensione: Possibile
  • Formule di Guida: Guida Libera
  • Massimale RC: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose
Scopri di più

Ti ricordiamo che se desideri ulteriori informazioni sulle assicurazioni 24hassistance puoi prendere visione del Set Informativo e della relativa scheda prodotto.

Le migliori assicurazioni 24hassistance di Settembre 2023

Prodotto Prezzo minimo Marca veicolo Modello veicolo Città
Polizza moto 24hassistance € 131,76 KTM 525 EXC Torino
I prezzi indicati in tabella si riferiscono ai premi minimi ottenuti considerando i preventivi calcolati sul sito per i prodotti 24hassistance dal 31-08-2023 al 14-09-2023 nelle 20 città italiane con più ricerche. Tutti i premi sono soggetti alle condizioni offerte dalla Compagnia.
Scopri le polizze auto offerte da 24hassistanceFai un preventivo

Come sospendere l’assicurazione 24hassistance

Vuoi approfondire come sospendere la tua assicurazione Motoplatinum? Consulta la pagina che ti spiega Come sospendere l’assicurazione 24hassistance.

Come denunciare un sinistro a 24hassistance

Puoi denunciare un sinistro a 24hassistance direttamente online, inviando una PEC a posta.certificata@pec.coris.it.

È necessario inviare al team che si occupa della gestione dei sinistri, operativo 24 ore su 24, tutta la documentazione entro 10 giorni dall'incidente.
 Inoltre, dovrai allegare alla richiesta di indennizzo ogni elemento, fattura o certificato per provare la materialità dell’evento che dà luogo al diritto o beneficio della presente assicurazione. Riceverai una conferma via email quando la pratica del tuo sinistro verrà presa in gestione.

Per sapere come comportarti in caso di incidente ti consigliamo di leggere la guida Cosa fare in caso di incidente.

Dove inviare i documenti

Puoi inviare la documentazione richiesta da 24hassistance tramite PEC (Posta Elettronica Certificata): l'indirizzo è b2c@pec.coris.it.

Come contattare il servizio clienti 24hassistance

Per sapere come contattare il servizio clienti del Partner leggi la pagina Numero verde 24hassistance: come contattare 24hassistance.

Come accedere all’area clienti 24hassistance

Per avere informazioni sul funzionamento dell’area clienti di 24hassistance ti basta consultare la guida Area clienti di 24hassistance: area personale per gestire la tua assicurazione.

Scopri le polizze auto offerte da 24hassistanceFai un preventivo

Acquisto polizza 24hassistance: attenzione ai siti fraudolenti

Per trovare l’assicurazione più vantaggiosa attraverso il confronto delle proposte delle varie compagnie assicurative, bisogna prestare attenzione ai siti che si utilizzano per ottenere i preventivi perché c’è la possibilità di navigare e interagire su siti internet fraudolenti che propongono prodotti assicurativi falsi.

Se si dovesse acquistare una polizza fasulla, infatti, non si sarebbe coperti da alcuna assicurazione verso terzi e, in caso di incidente o di controllo da parte delle forze dell'ordine, si rischierebbero delle sanzioni, il sequestro del veicolo o il risarcimento totale in caso di incidente con colpa.

Di seguito forniamo alcuni accorgimenti per verificare la veridicità del sito che si sta visitando:

  1. Prestare attenzione alla presenza dei dati societari, come: l’indirizzo della sede legale, i recapiti telefonici e postali - compresa la PEC -, il numero e la data di iscrizione all'Ivass e l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni.

    Per gli intermediari UE regolarmente iscritti, deve essere riportato inoltre il riferimento all’eventuale seconda sede e l’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia, con indicazione dell’Autorità di Vigilanza dello Stato membro d’origine.

    Se questi dati dovessero essere presenti sul sito in esame, il consiglio è di effettuare un controllo sul Registro Unico degli Intermediari oppure nell' Albo Imprese per verificarne la veridicità.

    Ricordiamo che Segugio.it è un marchio registrato e che il servizio di intermediazione assicurativa di Segugio.it S.r.l. è gestito da CercAssicurazioni.it S.r.l., broker assicurativo iscritto al RUI numero B000278298 e P.IVA 06294720963.

  2. Accertarsi che l'indirizzo del sito in questione non sia nell' elenco dei siti internet irregolari fornito dall' Ivass;
  3. Verificare che il nome della compagnia assicuratrice figuri sulla polizza emessa;
  4. Controllare, infine, che la società assicurativa sia presente sia nell’ elenco delle imprese italiane sia in quello delle società estere ammesse ad operare in Italia per quanto riguarda il ramo RC Auto.

Ultimo aggiornamento settembre 2023

Le ultime news su 24hassistance

Furti moto: crescita a doppia cifra nel 2022
05/06/2023

Furti moto: crescita a doppia cifra nel 2022

Nel 2022 sono stati rubati 31.138 tra motocicli e ciclomotori, 86 al giorno, il 16,59% in più rispetto all'anno precedente. La Campania risulta essere la Regione più a rischio furti, seguita dalla Sicilia e dal Lazio.

Le RC Ciclomotore più convenienti di maggio 2023
26/05/2023

Le RC Ciclomotore più convenienti di maggio 2023

L'utilizzo del comparatore Segugio.it è il modo più semplice e veloce per risparmiare sull'assicurazione del ciclomotore: ecco i preventivi più convenienti di questo mese, offerti dalle compagnie partner del portale, in cinque diverse città.

*Il prezzo indicato si riferisce al premio minimo ottenuto considerando i preventivi calcolati sul sito per 24hassistance dal 31-08-2023 al 14-09-2023. Tutti i premi sono soggetti alle condizioni offerte dalla Compagnia. Per maggiori informazioni confronta le offerte delle diverse compagnie.