logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Assicurazioni auto e moto a rate: come funzionano?

L’assicurazione auto e moto a rate consente di suddividere il costo complessivo della polizza in più mesi. Il frazionamento può essere gestito da un istituto di credito, che anticipa per il cliente l’intero importo del premio, oppure direttamente dalla compagnia.

Pubblicato il 26/08/2022
lente che ingrandimento su modellino di auto verde e soldi
Assicurazioni auto e moto a rate

Il pagamento rateale della polizza auto e moto è una formula sempre più diffusa in Italia, capace di avvantaggiare soprattutto chi paga un premio elevato o chi possiede più veicoli da assicurare.

Le assicurazioni a rate consentono infatti di dilazionare in più mensilità la spesa dell’RC Auto/Moto. Queste polizze si basano sul prestito finalizzato, con un istituto di credito (ad esempio una finanziaria) che provvede ad anticipare per intero il conto alla compagnia: il contraente dovrà quindi corrispondere le rate, maggiorate degli interessi, alla società che ha erogato la somma e non all’impresa assicurativa.

Le rateizzazioni più frequenti sono quelle mensili, che permettono di dividere il premio in dodici rate di uguale importo. La polizza a rate è accessibile a tutti gli automobilisti o motociclisti, purché in possesso di un reddito dimostrabile (ad esempio, busta paga o pensione).

Assicurazione a rate: la dilazione concessa dalla compagnia

La rateizzazione del premio può anche essere gestita direttamente dall’assicurazione. A seconda delle condizioni del contratto, il frazionamento può essere gratuito oppure prevedere una maggiorazione della tariffa per l’agevolazione concessa.

Le rateizzazioni più frequente in questo caso è quella semestrale, che prevede il versamento di due rate, ciascuna corrispondente al 50% dell’importo del premio annuale.

Per il versamento, il cliente deve fornire all’assicurazione i dati della propria carta di credito o conto corrente, in modo da ricevere automaticamente l’addebito della rata.

Confronta le migliori RC auto e risparmia fai subito un preventivo

L’assicurazione a rate non è una polizza temporanea

La rateizzazione del premio è diversa dalle assicurazioni che hanno validità giornaliera, mensile, trimestrale o semestrale. Quest’ultime limitano la validità del contratto al solo periodo in questione (un giorno, un mese, un trimestre o un semestre) e sono sottoscritte da chi utilizza il veicolo per poco tempo: ricordiamo che le assicurazioni temporanee non si avvalgono del sistema bonus-malus e dunque non consentono un miglioramento della classe di merito.

A proposito di premio: il massimo risparmio arriva con Segugio.it

Il portale online confronta le proposte di assicurazione auto e assicurazione moto di più compagnie in soli tre minuti, fornendo un elenco delle RC più convenienti in base a profilo e storia assicurativa di chi deve sottoscrivere una assicurazione online.

Una simulazione può aiutare a capire la reale convenienza delle offerte indicate dal portale. Ipotizziamo la richiesta di un 40enne (commerciante, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza annua di 10 mila chilometri), residente a Manerbio (provincia di Brescia), che vuole assicurare una Bmw serie 3 E46 (immatricolata nel 2002).

La comparazione indica quale preventivo migliore quello della compagnia Verti, che propone un premio di 157,81 euro (prezzo aggiornato al mese di agosto 2022). La polizza prevede un massimale di 2,5 milioni di euro per i danni alle cose e 7 milioni di euro per quelli alle persone, mentre la formula di guida applicata è quella esperta, che consente la conduzione del mezzo a ogni conducente con età minima di 23 anni. Uno dei vantaggi offerti dalla compagnia riguarda la rivalsa nel caso di veicolo guidato da persona in stato di ebbrezza: in questo caso, limiterà l’importo nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente a 2.500 euro.

A cura di: Enrico Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati