logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Notizie su Mercato Assicurativo

Sei nella sezione News dedicata alle notizie a tema Mercato assicurativo. Gli articoli sono scritti dalla redazione specializzata di Segugio.it e in essi troverai approfondimenti, informazioni utili e numerose offerte per risparmiare utilizzando i servizi di comparazione gratuita disponibili nel nostro sito.

Leggi articoli per categoria

Mercato assicurativo, cresce la raccolta vita
27/06/2025

Mercato assicurativo, cresce la raccolta vita

Nel corso del 2024 la raccolta premi delle imprese sottoposte a vigilanza IVASS è arrivata a quota 151,4 miliardi di euro. In particolare, la raccolta vita è cresciuta del +21,2 per cento rispetto all'anno precedente e arriva a 110,5 miliardi di euro.

Polizze Fwu: nuovi rischi per i titolari delle polizze
11/04/2025

Polizze Fwu: nuovi rischi per i titolari delle polizze

L’autorità di vigilanza assicurativa del Lussemburgo mette in guardia i sottoscrittori dalla presenza di sedicenti consulenti che promettono il recupero delle somme investite. Le informazioni veicolate dall’Ivass e i passi da compiere da qui in avanti.

Le polizze vita crescono in uno scenario di incertezza
10/04/2025

Le polizze vita crescono in uno scenario di incertezza

A febbraio, la nuova produzione è cresciuta del 21,5% nel confronto a dodici mesi, arrivando a raggiungere quota 9,1 miliardi di euro. Le caratteristiche dello strumento sono particolarmente apprezzate in questa fase piena di incognite per i risparmiatori.

Polizze vita: la guida dell’ANIA per una scelta consapevole
18/03/2025

Polizze vita: la guida dell’ANIA per una scelta consapevole

L’Associazione delle imprese assicuratrici ha redatto un vademecum in quindici punti per rispondere ai quesiti più frequenti dei sottoscrittori. Uno strumento utile per evitare valutazioni avventate e individuare il prodotto più adatto al proprio profilo.

Imprese: polizze anti-catastrofe obbligatorie da fine marzo
14/03/2025

Imprese: polizze anti-catastrofe obbligatorie da fine marzo

Le polizze anti-catastrofe diventano obbligatorie dal 31 marzo 2025 per tutte le imprese, grandi e piccole. Analizziamo le nuove norme per comprendere cosa occorre assicurare e quali sono i limiti degli indennizzi e le franchigie, per essere così in regola.

Come funziona la prescrizione delle multe stradali?
19/02/2025

Come funziona la prescrizione delle multe stradali?

Il verbale deve essere notificato al trasgressore entro 90 giorni dal giorno in cui vi è stato l’accertamento della violazione. Una volta trascorsi cinque anni dall’ultima notifica, nulla è più dovuto dall’automobilista.

RC Auto: come scegliere la formula di guida per risparmiare
11/02/2025

RC Auto: come scegliere la formula di guida per risparmiare

Spesso i consumatori non sono consapevoli dell’importanza della scelta della formula di guida nella definizione del prezzo RC: ad esempio, optando per la guida esperta si può risparmiare fino al 35,4% rispetto alla guida libera. Vediamo maggiori dettagli.

Cresce l’attenzione verso le polizze sanitarie
18/11/2024

Cresce l’attenzione verso le polizze sanitarie

Prima la pandemia, poi i tanti imprevisti che hanno caratterizzato gli ultimi anni. C'è una serie di ragioni alla base della sensibilità sempre più spiccata degli italiani verso l'ambito delle polizze salute. La scelta di mercato è ampia.

RC auto false in crescita: ecco come evitare le truffe online
04/10/2024

RC auto false in crescita: ecco come evitare le truffe online

Le RC auto false sono in aumento. E sono un fenomeno soprattutto online. Se si assicura un veicolo con una compagnia non autorizzata non c’è alcuna copertura in caso di incidente. Si rischiano multe e sequestro del mezzo. I consigli su come difendersi.

RC auto: la scatola nera è un sistema ormai obsoleto?
26/07/2024

RC auto: la scatola nera è un sistema ormai obsoleto?

Scatola nera obbligatoria sulle nuove auto da luglio 2024. Ma il caso della portabilità dei dati per abbassare i prezzi delle polizze solleva le critiche dell’Aiped: è un sistema obsoleto. Intanto, ecco come trovare un’assicurazione auto conveniente.

Caro benzina: stop al cartello giornaliero col prezzo medio
28/02/2024

Caro benzina: stop al cartello giornaliero col prezzo medio

Il Consiglio di Stato ha bocciato l’obbligo di aggiornare con cadenza giornaliera i cartelloni con il prezzo medio dei carburanti che i benzinai devono esporre. Intanto, contro i rincari di benzina e diesel, è caccia alle polizze auto più vantaggiose.

Benzina ancora più cara: al servito oltre i 2 euro al litro
22/02/2024

Benzina ancora più cara: al servito oltre i 2 euro al litro

Automobilisti in allarme: nuovo rialzo della benzina, con il prezzo medio del servito che sale a 2,004 euro. Lo rileva il Quotidiano Energia su dati del Mimit. La media del diesel al servito è 1,976 euro. Per risparmiare si punta sulle RC più convenienti.

Come coprirsi dagli imprevisti quando si va in bici
23/01/2024

Come coprirsi dagli imprevisti quando si va in bici

Non c’è un obbligo di assicurazione nemmeno per i mezzi con pedalata assistita, ma è opportuno valutare la sottoscrizione di una polizza per fronteggiare gli imprevisti più frequenti e quelli potenzialmente più dannosi.

Bollo auto: pagamento digitale e veloce con PagoPA
17/01/2024

Bollo auto: pagamento digitale e veloce con PagoPA

Cosa c'è da sapere sul pagamento della tassa automobilistica a scadenza annuale. Semplice e veloce è il sistema dei versamenti della Pubblica amministrazione: PagoPA. Come e dove pagare il bollo auto nel 2024, oltre a come risparmiare sulla polizza RCA.

Caro carburanti: benzina e diesel a prezzi stabili a inizio 2024
10/01/2024

Caro carburanti: benzina e diesel a prezzi stabili a inizio 2024

Dopo l’impennata nei mesi scorsi, ecco i prezzi aggiornati di “verde”, gasolio, GPL e metano. Gennaio 2024 (finora) senza nuovi rincari. Una buona notizia per milioni di automobilisti italiani, che continuano anche a inseguire polizze RC auto low cost.

Scadenza a fine gennaio per la polizza casalinghe
04/01/2024

Scadenza a fine gennaio per la polizza casalinghe

Versando 24 euro si ottiene la copertura per l’intero anno dalle conseguenze di eventuali incidenti domestici. Sottoscrizione non dovuta per i lavoratori e chi frequenta corsi di formazione. Per i redditi bassi, premio a carico dello Stato.

Liti con il Fisco? Ci pensa l’assicurazione
05/12/2023

Liti con il Fisco? Ci pensa l’assicurazione

Negli Stati Uniti, e non solo, prendono piede le polizze che coprono l’assicurato da eventuali controversie riguardanti il pagamento delle imposte. Una tendenza destinata a rafforzarsi nel corso del tempo.

Le migliori assicurazioni viaggio di settembre 2023
15/09/2023

Le migliori assicurazioni viaggio di settembre 2023

L'assicurazione viaggio protegge da una serie di imprevisti che si possono registrare sia prima che durante le nostre vacanze, come lo smarrimento dei bagagli, i problemi di salute o ancor prima l'annullamento del viaggio.

Il Gruppo MutuiOnline sbarca in Spagna con Rastreator
12/05/2023

Il Gruppo MutuiOnline sbarca in Spagna con Rastreator

Assicurazioni, internet e telefonia, mutui e finanziamenti, energia, viaggi e automobili: sono queste le sezioni presenti sul sito di Rastreator, nato nel 2009 e oggi principale broker e comparatore assicurativo online spagnolo.

Pet insurance, un mercato da 11 miliardi di dollari
24/02/2023

Pet insurance, un mercato da 11 miliardi di dollari

È la stima a livello globale al 2026 elaborata da Fortune Business Insight. Tra i driver di mercato, l'aumento delle "adozioni" e la crescente domanda di polizze e l’incremento del numero di Compagnie attive nel settore.

Ultimi giorni per riscattare le polizze dormienti
24/02/2023

Ultimi giorni per riscattare le polizze dormienti

Scade il 28 febbraio prossimo il termine ultimo per chiedere le somme relative ai contratti ramo vita finiti in prescrizione. Ecco i criteri d’accesso e la procedura da seguire sul portale Consap per ottenere il dovuto.

Polizze, la riscoperta del minimo garantito
04/01/2023

Polizze, la riscoperta del minimo garantito

In uno scenario negativo per i mercati finanziari, a fronte di rendimenti crescenti sulle nuove emissioni dei titoli di Stato, torna a essere vivace l’offerta delle assicurazioni legate alle gestioni separate e con il minimo garantito.

Arriva la polizza per le case in costruzione
27/09/2022

Arriva la polizza per le case in costruzione

Un decreto interministeriale rende obbligatoria l’assicurazione per i danni diretti e indiretti derivanti da rovina totale o parziale, oppure da gravi difetti costruttivi delle opere, che emergono entro dieci anni.

1 2

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore