logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto 2022: tariffe più care a fine anno

L’Osservatorio Assicurazioni di Segugio.it ha calcolato a novembe un premio medio RC Moto di poco inferiore ai 300 euro, il 6,69% in più su base annua. L’aumento raggiunge punte maggiori in Valle d’Aosta, +39,97%, Molise, +17,09%, e Trentino Alto Adige, +15,67%.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 05/01/2023
moto che viaggia su strada
A novembre prezzi RC Moto in aumento

I prezzi delle polizze moto sono in aumento. La conferma arriva dall’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, il portale leader nella comparazione assicurativa in Italia, secondo cui a novembre 2022 il premio medio best price RC Moto (la media dei migliori prezzi risultante dai preventivi moto del portale) si è attestato sui 299,82 euro, con una crescita del 6,69% sullo stesso mese del 2021 e del 27,28% rispetto a giugno 2022. Tuttavia, l’importo è ancora conveniente se confrontato con i dati pre-pandemia, quando il premio medio era costantemente sopra i 370 euro.

I premi nel territorio per Regioni e Province

L’aumento su base annua raggiunge punte maggiori in Valle d’Aosta, +39,97%, Molise, +17,09%, Trentino Alto Adige, +15,67%, e Sardegna, +15,59%. La Regione con il prezzo medio più alto è la Campania, 616,20 euro, la più virtuosa il Friuli Venezia Giulia, 184,01 euro.

Qualche dato sulle polizze

Analizzando la diffusione delle garanzie accessorie, si nota che l’assistenza stradale è la copertura più presente nei preventivi richiesti dai motociclisti, con una percentuale di poco superiore al 24,5%, seguita dalla polizza infortuni conducente, 18,94%, e dal furto e incendio, 11,42%. Per le prime due garanzie, il premio (da sommare a quello dell’RC Moto) si attesta in media sui 18,50 e 39,90 euro; molto più alto invece l'importo del furto e incendio, in media poco più di 200 euro.

Un altro dato da evidenziare riguarda i contratti RC Moto che includono la scatola nera. Questo dispositivo è particolarmente diffuso in Calabria e Campania, dove è presente nel 27,95% e 26,64% dei preventivi, mentre è poco richiesto in Lombardia, 3,59%, e in Friuli Venezia Giulia, 3,83%.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

Le caratteristiche di chi si assicura

La maggior parte dei preventivi riguardano gli uomini, l’86,57%, mentre le donne rappresentano solo il 13,43%: le percentuali prendono come riferimento i 12 mesi compresi tra novembre 2021 e lo stesso mese del 2022. Guardando invece gli utenti per fasce d’età, si scopre che a richiedere un preventivo sono soprattutto i motociclisti nel range 45-59 anni, 40,22%, seguiti dai 35-44enni, con il 21,25%.

RC Moto: un esempio di polizza conveniente

Fare una simulazione su Segugio.it è il modo migliore per contenere la spesa della polizza, in quanto consente di confrontare le assicurazioni moto più economiche offerte dalle varie compagnie partner: ad aprile il risparmio medio sul premio RC è stato di ben 455,57 euro, con il 72,37% degli utenti che ha tagliato il premio di oltre il 50%.

Ipotizziamo la richiesta di un motociclista 63enne (prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 2.000 chilometri), residente a Ornago (provincia di Monza e Brianza), che vuole assicurare una moto Benelli Imperiale 400 immatricolata nel 2022.

Il miglior prezzo, aggiornato all'ultima settimana di dicembre, arriva dal preventivo GenialClick, che fa pagare solo 104,00 euro per l'anno di contratto. La polizza prevede una formula di guida esperta, che ammette conducenti con più di 23 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età non autorizzata, la compagnia applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 5.000 euro. Una delle caratteristiche dell’assicurazione è che copre anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio del veicolo, ma con un limite massimo di 100.000 euro per sinistro. Ricordiamo che GenialClick è il marchio assicurativo on line di Allianz Direct, la compagnia diretta del Gruppo Allianz nata dall’evoluzione di Genialloyd.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

I numeri di aprile 2025 non sono positivi: le immatricolazioni di nuove moto sono state oltre 38 mila, il 5,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Fa bene solo il segmento degli scooter, che con 12.326 esemplari targati fa segnare un incremento dello 0,3%.

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Gli incentivi moto 2025 premiano la mobilità green: i bonus consentono di applicare uno sconto fino a 4 mila euro sul prezzo di listino dei veicoli elettrici o ibridi, con rottamazione. Si tratta di un’opportunità per risparmiare e contribuire a un futuro più sostenibile.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo