logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Allarme smog in Lombardia: scattano i blocchi del traffico per le auto più inquinanti

La decisione è stata motivata dal superamento dei valori limite di Pm10 fissati dalla Regione. Il blocco rientra nelle misure anti-inquinamento di primo livello, che prevedono fra l'altro il divieto di mantenere i riscaldamenti a temperature superiori a 19 gradi e di accendere fuochi all'aperto.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Aggiornato il 28/02/2024
automobili per le strade della città
Blocchi del traffico in Lombardia

In Lombardia sono attive da martedì 20 febbraio le misure anti-smog di primo livello, a causa dell'alta concentrazione di inquinanti nell'aria.

Le misure – applicate alle Province di Milano, Monza, Como, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona, Lodi e Pavia – includono le restrizioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti durante specifici orari e resteranno attive fino a quando i valori di Pm10 non torneranno sotto la soglia accettabile fissata dalla Regione (pari a 50 microgrammi per metro cubo).

In particolare, nei Comuni delle 9 Province è previsto il divieto di circolazione in tutti i giorni della settimana, dalle 7,30 alle 19,30, dei veicoli Euro 0 e Euro 1 di qualsiasi alimentazione e dei veicoli Euro 2, Euro 3 e Euro 4 a gasolio (quest’ultimi anche se con FAP). Sono soggetti alle limitazioni temporanee anche gli autoveicoli che hanno aderito a MoVe-In, acronimo di Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti, che consente a questi mezzi una deroga ai blocchi del traffico permanenti.

Le altre misure

Le misure di primo livello prevedono anche il divieto di combustioni e di accensione di fuochi all'aperto. Inoltre, è vietato mantenere una temperatura superiore ai 19 gradi nelle abitazioni e negli esercizi commerciali, utilizzare generatori a legna per riscaldamento domestico fino a tre stelle (in presenza di impianto alternativo). Le misure temporanee nei Comuni delle 9 Province interessano anche l'agricoltura: è vietato infatti spandere liquami, fanghi di depurazione e fertilizzati (salvo iniezione e interramento immediato).

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Blocchi del traffico: come verificare la classe ambientale del proprio veicolo

La classe ambientale è riportata sulla carta di circolazione (o Documento Unico di circolazione), alla riga V.9 del riquadro 2. In alternativa, si può effettuare il controllo della classe accedendo al Portale dell'Automobilista, che tramite la sezione denominata “Verifica Classe Ambientale” mette a disposizione anche il valore delle emissioni di CO2 del veicolo.

Blocchi del traffico: ci sono gli incentivi per sostituire la vecchia auto inquinante

Per l’acquisto di vetture nuove a basse emissioni è possibile usufruire degli incentivi statali. Nel dettaglio, chi rottama la vecchia auto fino alla classe Euro 4, usufruisce di uno sconto sul prezzo di listino di 5.000 euro se la nuova immatricolazione emette meno di 20 grammi per chilometro di CO2 (di fatto un’elettrica), o di 4.000 euro se le emissioni sono comprese tra i 21 e i 60 grammi (un range che riguarda solo le plug-in).

Senza la rottamazione, i due importi scendono rispettivamente a 3.000 e 2.000 euro. Non è più disponibile, invece, l’incentivo di 2 mila euro per le auto endotermiche con emissioni comprese tra 61 e 135 grammi, a causa dell’esaurimento dei fondi.

Ricordiamo, però, che da marzo 2024 gli incentivi ripartiranno con un nuovo schema per tutte le alimentazioni.

Auto nuove: si risparmia anche sull’assicurazione

Dai dati di gennaio 2024 dell’Osservatorio di Segugio.it – il portale che individua l’assicurazione auto più conveniente per ogni tipologia di utente – risulta che il costo dell’RC per le auto immatricolate da più di 15 anni è maggiore di quello relativo alle auto nuove, per ogni classe bonus-malus. In particolare, gli assicurati in prima classe di merito pagano in media 324 euro per una vettura immatricolata da meno di 5 anni contro i 377 euro di un'auto immatricolata da oltre 15 anni; il divario è molto più consistente per chi staziona in quattordicesima classe di merito: in questo caso, il premio medio si attesta rispettivamente sui 523 euro e 1.040 euro.

Le RC auto online più economiche di febbraio 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 108,00 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 162,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 200,81 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo