Genialloyd: assicurazioni auto, moto e autocarro

Genialloyd è stata la denominazione della compagnia assicurativa diretta del gruppo Allianz con cui il gruppo offriva al mercato consumer un’ampia gamma di prodotti assicurativi come ad esempio assicurazioni auto, moto, ciclomotore, autocarro e casa. Dal 17 marzo 2021 Genialloyd ha proseguito le sue attività con il nuovo nome di Allianz Direct.
Il Gruppo Allianz
Genialloyd è nata nel 1996 con il nome di Lloyd 1985, successivamente modificato nel 2002 in Genialloyd, per cambiare ulteriormente in Allianz Direct l’8 ottobre 2020. È la compagnia diretta del Gruppo Allianz e fa parte delle assicurazioni online leader nel mercato italiano. I suoi punti di forza sono facilità nelle procedure, trasparenza nelle comunicazioni e celerità nella risposta verso il cliente. Inoltre la compagnia può vantare uno staff di specialisti delle frodi assicurative, che lavora quotidianamente per contrastare tali reati e apportare benefici sia per la compagnia che per il cliente stesso.
Allianz è oggi fra i maggiori fornitori di servizi finanziari al mondo, leader nell'offerta di prodotti e servizi assicurativi, bancari e di asset management. Presente in più di 70 paesi, il gruppo Allianz serve oltre 85 milioni di clienti.
Genialloyd: preventivo, area clienti, contatti
- Come fare un preventivo con Genialloyd
- Le polizze assicurative di Genialloyd
- Come sospendere l’assicurazione Genialloyd
- Come denunciare un sinistro a Genialloyd
- Dove inviare i documenti
- Come contattare il servizio clienti Genialloyd
- Come accedere all’area clienti Genialloyd
- Informazioni sulla Società e contatti
- Acquisto polizza Genialloyd (ora Allianz Direct): attenzione ai siti fraudolenti
Come fare un preventivo con Genialloyd
Se desideri ricevere un preventivo di Genialloyd, ora Allianz Direct, per la copertura assicurativa della tua auto, moto, autocarro o della tua casa, nella sezione Assicurazioni di Segugio.it puoi sicuramente trovare una polizza adatta a te. Nel nostro sito infatti riceverai gratuitamente e senza impegno le migliori proposte delle principali compagnie online e tradizionali partner di Segugio.it, tra le quali è presente anche Allianz Direct.
Le polizze assicurative di Genialloyd

- Massimale RC: 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose
- Formule di Guida: Guida Esperta, Guida Libera
- Sospensione: Possibile

- Massimale RC: 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose
- Formule di Guida: Guida Esclusiva, Guida Esperta, Guida Libera
- Sospensione: Possibile

- Massimale RC: 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose
- Formule di Guida: Guida Esclusiva, Guida Esperta, Guida Libera
- Sospensione: Non possibile

- Massimale RC: 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose
- Formule di Guida: Guida Esperta, Guida Libera
- Sospensione: Non possibile

- Coperture offerte:
- Danni all'abitazione
- Danni a terzi
- Assistenza in pronto intervento
- Tutela legale
Per maggiori informazioni sulle assicurazioni offerte da Genialloyd, ora divenuta Allianz Direct, puoi visualizzare direttamente la pagina compagnia Allianz Direct, dove approfondiamo ulteriormente le caratteristiche delle singole polizze che, seppur a grandi linee, abbiamo appena fornito qui sopra.
Come sospendere l’assicurazione Genialloyd
Se hai necessità di sospendere la tua assicurazione perché non utilizzi il veicolo per lunghi periodi di tempo, consulta la pagina che ti spiega come sospendere l’assicurazione Allianz Direct.
Come denunciare un sinistro a Genialloyd
Per denunciare l’incidente ti basta contattare, entro tre giorni dalla data di accadimento, l’ufficio sinistri di Allianz Direct al numero 02/3045.9009, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 8.30 alle 14, oppure scrivere all’indirizzo mail sinistri@allianzdirect.it.
Per maggiori dettagli leggi la guida Cosa fare in caso di incidente.
Dove inviare i documenti
Puoi inoltrare la documentazione richiesta da Allianz Direct all’indirizzo mail documenti@allianzdirect.it.
Come contattare il servizio clienti Genialloyd
Per sapere come contattare il servizio clienti di Genialloyd, ora Allianz Direct, basta leggere la pagina Numero verde Allianz Direct: come contattare Allianz Direct.
Come accedere all’area clienti Genialloyd
Per avere maggiori informazioni sul funzionamento dell’area clienti Genialloyd, ora Allianz Direct, puoi consultare la guida Area clienti di Allianz Direct: area personale per gestire la tua assicurazione.
Informazioni sulla Società e contatti
Ragione sociale: Allianz Direct S.p.A.
Sede legale: Piazza Tre Torri 3 - 20145 Milano
Sito web: www.allianzdirect.it
Servizio clienti: 02-3045.9009
Servizio Sinistri: 02-3045.9009Pec: allianzdirect@pec.allianzdirect.it
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione presso IVASS: 1.00007
Allianz Direct è autorizzata all’esercizio delle assicurazioni con Provvedimento ISVAP (ora IVASS) del 28 marzo 1996 n. 210. Per verificare la regolarità dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa è possibile consultare il sito di IVASS nella sezione «Albo Imprese».
Acquisto polizza Genialloyd (ora Allianz Direct): attenzione ai siti fraudolenti
Quando si naviga su Internet e si effettua un confronto online delle polizze offerte dalle varie compagnie, bisogna prestare molta attenzione ai siti web fraudolenti che, attraverso l’utilizzo improprio di nomi marchi e loghi tanto delle assicurazioni quanto dei siti di comparazione (come ad esempio lo stesso Segugio.it), offrono prodotti assicurativi non regolari. L’utente dovrà prestare maggiore attenzione ai siti e alle polizze che riportano ancora dicitura e marchio Genialloyd, in quanto la compagnia ha cambiato denominazione in Allianz Direct dall’8 ottobre 2020. Ti ricordiamo poi che se si compra una polizza RC da un sito fraudolento/non autorizzato, oltre al furto economico pari al prezzo della polizza fasulla che si pensa di aver acquistato, non si avrà nemmeno la copertura assicurativa prevista dagli obblighi di legge, andando così incontro a inconvenienti molto spiacevoli in caso di sinistro o semplici verifiche da parte delle forze dell’ordine.
Di seguito riportiamo alcuni accorgimenti per verificare la veridicità del sito che stiamo visitando:
Nel caso in cui queste informazioni dovessero essere presenti, è bene effettuare un controllo sul Registro Unico degli Intermediari oppure nell'Albo Imprese per verificarne la veridicità;
2. Accertarsi sul sito Ivass che l’indirizzo in questione non sia presente nell'elenco dei siti internet irregolari
3. Verificare la presenza del nome della compagnia assicuratrice sulle polizze emesse;
Ricordiamo infine che Segugio.it è un marchio registrato di Segugio.it S.r.l.e che il servizio di intermediazione assicurativa di Segugio.it S.r.l. è gestito da CercAssicurazioni.it S.r.l. broker assicurativo iscritto al RUI numero B000278298, P.IVA 06294720963.