logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Notizie su Norme e Fisco

Sei nella sezione News dedicata alle notizie a tema Norme e fisco. Gli articoli sono scritti dalla redazione specializzata di Segugio.it e in essi troverai approfondimenti, informazioni utili e numerose offerte per risparmiare utilizzando i servizi di comparazione gratuita disponibili nel nostro sito.

Leggi articoli per categoria

ZTL Roma, slitta al 2026 il blocco delle vetture diesel Euro 5?
13/08/2025

ZTL Roma, slitta al 2026 il blocco delle vetture diesel Euro 5?

A Roma, dal 1° novembre 2025, potrebbe entrare in vigore il divieto di circolazione per i diesel Euro 5 nella ZTL Fascia Verde, ma si discute un possibile slittamento. Il divieto sarà applicato dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:30, durante il periodo invernale – dal 1° novembre al 31 marzo.

Guidare con le infradito o le ciabatte: è possibile nel 2025?
06/06/2025

Guidare con le infradito o le ciabatte: è possibile nel 2025?

La guida con le infradito o le ciabatte non è vietata espressamente dal Codice della Strada, ma per i conducenti c'è il rischio di dover fare i conti con una multa e, in caso di sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe non erogare tutto il risarcimento.

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia
05/06/2025

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia

Un gruppo di risparmiatori, danneggiati dalla messa in liquidazione della compagnia lussemburghese Fwu ife Insurance, si è mossa presso il giudice di pace di Conegliano. Una vicenda che potrebbe avere ricadute per i 110 mila sottoscrittori italiani in una situazioni simile.

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025
04/06/2025

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Per effettuare l'esame finalizzato all'ottenimento della Patente B è necessario sostenere dei costi: le spese cambiano se l'esame viene sostenuto da privatista o tramite una scuola guida e in caso di bocciatura alcuni pagamenti andranno effettuati nuovamente.

I contratti assicurativi diventano sempre più comprensibili
23/05/2025

I contratti assicurativi diventano sempre più comprensibili

L'IVASS ha effettuato un follow-up per verificare gli eventuali progressi effettuati dal settore assicurativo, in ottica di semplificazione e comprensibilità dei contratti assicurativi. Un progetto che ha confermato che occorre sia l’analisi quantitativa che quella qualitativa per esprimere una valutazione complessiva sulla chiarezza e semplicità dei contratti.

Bollo auto ibride: le esenzioni in vigore nel 2025
08/05/2025

Bollo auto ibride: le esenzioni in vigore nel 2025

Il bollo auto va pagato da chi, alla scadenza utile per il pagamento, nel pubblico registro automobilistico (PRA) risulta proprietario del veicolo; utilizzatore, usufruttuario o acquirente con patto di riservato dominio, in caso di veicolo con contratto di leasing, usufrutto o acquisto con patto di riservato dominio; utilizzatore di un veicolo con contratto di noleggio a lungo termine senza conducente.

Come funziona la prescrizione delle multe stradali?
19/02/2025

Come funziona la prescrizione delle multe stradali?

Il verbale deve essere notificato al trasgressore entro 90 giorni dal giorno in cui vi è stato l’accertamento della violazione. Una volta trascorsi cinque anni dall’ultima notifica, nulla è più dovuto dall’automobilista.

Carta verde: adesso è anche digitale
07/02/2025

Carta verde: adesso è anche digitale

Dal 1° gennaio 2025, il certificato internazionale di assicurazione è in circolazione anche in formato digitale: grazie a questa innovazione può essere esibito tramite dispositivi elettronici, come lo smartphone o il tablet.

La polizza che “assicura” le compravendite
25/10/2024

La polizza che “assicura” le compravendite

Si tratta di una soluzione assicurativa per coprire gli eventuali rischi legali che al momento di un trasferimento immobiliare davanti al notaio si potrebbero anche non conoscere. Una situazione non così rara come potrebbe apparire a prima vista.

ZTL, quali sanzioni quando il varco è attivo?
11/10/2024

ZTL, quali sanzioni quando il varco è attivo?

I guidatori che non rispettano il divieto di circolazione nelle ZTL, ossia le zone a traffico limitato, sono soggetti ad una sanzione amministrativa: l'importo minimo è di 83 euro, mentre quello massimo è di 332 euro.

RC auto false in crescita: ecco come evitare le truffe online
04/10/2024

RC auto false in crescita: ecco come evitare le truffe online

Le RC auto false sono in aumento. E sono un fenomeno soprattutto online. Se si assicura un veicolo con una compagnia non autorizzata non c’è alcuna copertura in caso di incidente. Si rischiano multe e sequestro del mezzo. I consigli su come difendersi.

Ecco il profilo degli assicurati di polizze vita
27/09/2024

Ecco il profilo degli assicurati di polizze vita

Uomini e di mezza età. Sono i più sensibili alla sottoscrizione di polizze vita, una soluzione che consente di offrire una rendita o un capitale ai beneficiari del sottoscrittore al momento del trapasso.

Revisione moto scaduta, le sanzioni per il 2024
29/08/2024

Revisione moto scaduta, le sanzioni per il 2024

Circolare con la revisione scaduta fa rischiare al motociclista una sanzione amministrativa di importo compreso tra 173 e 694 euro. Inoltre, la moto viene sospesa dalla circolazione fino all'effettuazione della revisione.

Patente smarrita o rubata: come ottenere il duplicato?
26/08/2024

Patente smarrita o rubata: come ottenere il duplicato?

La perdita o il furto della patente obbliga l'interessato ad effettuare denuncia presso la Polizia o i Carabinieri. Quest’ultimi verificano se il documento è duplicabile direttamente oppure se va richiesto ex novo presso la Motorizzazione Civile.

Milano: parcheggi più cari per i SUV?
31/07/2024

Milano: parcheggi più cari per i SUV?

Una mozione in discussione presso il Consiglio Comunale di Milano propone di aumentare significativamente la sosta a pagamento per i grandi Sport Utility Vehicle, ossia con un peso superiore a 1,6 tonnellate.

Le sanzioni per chi circola con pneumatici usurati
30/07/2024

Le sanzioni per chi circola con pneumatici usurati

Chi non rispetta la soglia legale di usura dello pneumatico, che per le automobili non deve essere inferiore a 1,6 millimetri, rischia una sanzione amministrativa di importo compreso tra 87 euro e 344 euro.

RC Auto: cos’è la classe di merito?
19/07/2024

RC Auto: cos’è la classe di merito?

La classe di merito è un parametro che viene attribuito all’assicurato in base alla sua sinistrosità: è espressa da un numero che varia tra 1, la classe per gli assicurati più virtuosi, e 18, la classe assegnata ai più sinistrosi.

Marmitta dell’auto bucata: si rischia la sanzione
05/07/2024

Marmitta dell’auto bucata: si rischia la sanzione

La marmitta bucata amplifica il rumore prodotto dall’automobile. In questo caso, l’automobilista potrebbe violare l’articolo 155 del Codice della Strada, secondo cui durante la circolazione si devono evitare rumori molesti, ed essere soggetto a sanzione.

Incentivi auto 2024: c'è il bonus anche per l'usato
07/06/2024

Incentivi auto 2024: c'è il bonus anche per l'usato

Il 3 giungo 2024 sono partiti i nuovi incentivi per chi acquista un'auto. I bonus riguardano anche le vetture usate con classe ambientale non inferiore a Euro 6: ogni acquirente usufruisce di uno sconto pari a 2.000 euro.

Bollo auto 2024: cosa succede se si paga in ritardo?
06/06/2024

Bollo auto 2024: cosa succede se si paga in ritardo?

Il pagamento del bollo in ritardo può essere regolarizzato tramite il ravvedimento operoso, che offre la possibilità al proprietario dell’auto di mettersi in regola versando l’importo originario con una sanzione in misura ridotta.

1 2 3 4

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore