Genertel nasce a Trieste nel 1994 avviando per prima in Italia la vendita di polizze assicurative al telefono e online. Insieme a Genertellife costituisce il primo polo assicurativo online per la vendita diretta di prodotti Auto, Moto, Furgoni e Van, Camper, Casa, Viaggi, Vita, Previdenza, Risparmio e Investimento.
Genertel nella sua storia si è sempre innovata: la prima app assicurativa per smartphone in Europa e la prima assicurazione in Italia che premia lo stile di guida. Nel 2021 ha ridefinito un nuovo modo di fare assicurazione: semplice, conveniente, personalizzata e sostenibile.
Il Gruppo Generali
Genertel, pioniera delle compagnie assicuratrici telefoniche in Italia, nasce nel 1994 esclusivamente tramite telefono e nel 1996 comincia ad operare anche online. Uno dei suoi punti cardine è sicuramente l’innovazione, infatti è stata la prima compagnia in Europa a lanciare un’app di servizi assicurativi e, insieme a Genertellife, ha creato il primo polo assicurativo online per la vendita diretta di prodotti Auto, Moto, Autocarri, Camper, Casa, Viaggi, Vita, Previdenza, Risparmio e Investimento. Tutto questo è stato possibile grazie alla solidità e ai valori del Gruppo Generali, nato nel 1831 a Trieste, che ad oggi è una delle più autorevoli realtà assicurative e finanziarie internazionali. È presente in più di 60 Paesi e conta 13.000 dipendenti per un totale di 8 milioni di clienti.
Se desideri ricevere un preventivo di Genertel per la copertura assicurativa della tua auto, moto, autocarro o della tua casa, nella sezione Assicurazioni di Segugio.it puoi sicuramente trovare una polizza Genertel adatta a te. Nel nostro sito infatti riceverai gratuitamente e senza impegno le migliori proposte assicurative delle principali compagnie online e tradizionali partner di Segugio.it, tra le quali è presente anche Genertel.
Su Segugio.it potrai avvalerti di uno strumento importante, ovvero il dossier. In questo archivio troverai tutti i preventivi effettuati sul nostro sito e le migliori proposte visualizzate in lista offerte. Inoltre, potrai verificare i dati inseriti, aggiornarli o avviare una nuova quotazione. Per accedervi, dovrai solo cliccare il bottone Recupera preventivi e inserire il tuo indirizzo di posta elettronica e in pochi istanti riceverai le tue indicazioni di accesso.
Se invece sei interessato al preventivo di Genertel salvato tramite Segugio.it, troverai la nostra comunicazione con gli estremi più importanti, ovvero il numero di preventivo e i contatti della compagnia. Contemporaneamente, Genertel ti invierà il dettaglio della proposta, il set informativo e le indicazioni su come procedere all’acquisto.
Qualora tu volessi accedere alla tua area personale di Genertelper recuperare il preventivo salvato, potrai andare direttamente sul sito della compagnia e cliccare sul bottone Recupera preventivo: seguendo i passi indicati potrai prendere visione della proposta e, nel caso, anche acquistarla.
Ti ricordiamo che se desideri ulteriori informazioni sulle polizze Genertel puoi prendere visione del Set Informativo e delle relative schede prodotto. Oppure se vuoi apportare delle modifiche al preventivo, come ad esempio aumentare il massimale RCA, verificare la concessione del frazionamento rateale o per ricevere assistenza puoi contattare un nostro operatore al numero verde 800.999.555, gratuito sia da fisso che cellulare.
I metodi di pagamento accettati delle polizze sono i seguenti: carta di credito e bonifico bancario. Ti ricordiamo che per i prodotti satellitari il pagamento può avvenire esclusivamente tramite carta di credito.
Le migliori assicurazioni Genertel di Marzo 2023
Prodotto
Prezzo minimo
Marca veicolo
Modello veicolo
Città
Polizza auto Genertel
€ 185.15
Hyundai
Kona
Milano
Polizza auto Genertel satellitare
€ 248.9
Volvo
V40 (2012-2020)
Verona
Polizza moto Genertel
€ 102.79
Piaggio
Vespa px 125 t5
Cagliari
Polizza autocarro Genertel
€ 305
Nissan
Nv200
Venezia
Polizza auto Genertel Total Assistance
€ 178.1
Audi
Q2
Verona
Polizza auto Genertel Total Assistance Satellitare
€ 255.89
Porsche
Boxster (986)
Catania
I prezzi indicati in tabella si riferiscono ai premi minimi ottenuti
considerando i preventivi calcolati sul sito per i
prodotti Genertel dal 28-02-2023 al 14-03-2023
nelle 20 città italiane con più ricerche.
Tutti i premi sono soggetti alle condizioni offerte dalla Compagnia.
Se hai necessità di sospendere la tua assicurazione, perché non utilizzi il veicolo per lunghi periodi di tempo, consulta la pagina che ti spiega come sospendere l’assicurazione Genertel.
Come denunciare un sinistro a Genertel
Tramite l’App la denuncia avviene in pochi passi:
Racconta via App quello che è successo
Nessun form da compilare, saranno sufficienti le foto ed un breve video
Rimborso veloce, oppure indicazione delle carrozzerie di fiducia per la riparazione senza anticipo di denaro
Controlla in modo semplice lo stato dei sinistri fino alla loro chiusura
Scopri la semplicità della nuova App: in self service ed online, è possibile modificare i dati o sospendere e riattivare la polizza in un flash e in caso di acquisto dell’assistenza satellitare, controllare lo stile di guida o dove è parcheggiata l’auto! Per maggiori informazioni sul funzionamento dell’area clienti puoi consultare la guida Area clienti di Genertel: area personale per gestire la tua assicurazione.
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione presso IVASS: 1.00050
Genertel è autorizzata all'esercizio delle Assicurazioni in base al Decreto del Ministero per il Commercio, Industria e Artigianato del 1/9/1975 (G.U. 18/11/75 N.304).). Per verificare la regolarità dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa è possibile consultare il sito di IVASS nella sezione «Albo Imprese».
Acquisto polizza Genertel: attenzione ai siti fraudolenti
Mentre si cerca sul web la migliore proposta per il proprio veicolo facendo una comparazione online delle polizze RC offerte dalle varie compagnie, bisogna sempre prestare attenzione ai siti su cui viene effettuato il confronto perché purtroppo può capitare di incappare in siti internet fraudolenti che, attraverso l’utilizzo doloso di nomi marchi e loghi tanto delle compagnie assicurative quanto dei siti di comparazione (come ad esempio lo stesso Segugio.it), offrono prodotti assicurativi fasulli, non regolari ai fini della copertura obbligatoria RCA.
L’utente che non si accorge della truffa, oltre a subire il furto economico pari al prezzo della polizza Genertel fasulla che si crede di aver acquistato dal sito fraudolento, si ritroverebbe senza copertura assicurativa valida per la circolazione del proprio mezzo.
Di seguito riportiamo alcuni accorgimenti per verificare la veridicità del sito che stiamo visitando:
Sul sito devono essere presenti i vari dati societari come l’indirizzo della sede legale, i recapiti telefonici e postali compresa la PEC, il numero e la data di iscrizione all’Ivass e l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni. Per gli intermediari UE, iscritti nella sezione degli intermediari dell’Unione Europea, deve essere riportato anche il riferimento all’eventuale seconda sede secondaria e l’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia, con l’indicazione dell’Autorità di Vigilanza dello Stato membro d’origine. A questo proposito ricordiamo che Segugio.it è un marchio registrato di Segugio.it S.r.l. e che il servizio di intermediazione assicurativa di Segugio.it S.r.l. è gestito da CercAssicurazioni.it S.r.l. broker assicurativo iscritto al RUI numero B000278298, P.IVA 06294720963.
Nel caso in cui queste informazioni non ci fossero, è altamente probabile che ci si è imbattuti in un sito internet fraudolento; se invece dovessero essere presenti, il consiglio è di effettuare un controllo sul Registro Unico degli Intermediari oppure nell' Albo Imprese per verificarne la veridicità;
Verificare la presenza del nome della compagnia assicuratrice sulla polizza emessa;
Controllare che il nome dell’assicurazione sia presente sia nell’elenco delle imprese italiane che nell’elenco delle società estere ammesse ad operare in Italia per quanto riguarda il ramo RC Auto.
Segugio.it è il portale che confronta le assicurazioni autocarro più convenienti messe a disposizione dalle varie compagnie partner: ecco una selezione delle migliori proposte di marzo, che riguardano i preventivi in sei diverse città.
Gli incentivi autocarri 2023 sono destinati alle piccole e medie imprese. I contribuiti sono disponibili fino al 31 dicembre, o fino all'esaurimento del fondo, e riguardano i veicoli di categoria N1 e N2 con sola alimentazione elettrica.
Le polizze RC Autocarro offerte da Segugio.it consentono di trovare la soluzione più adatta per ogni profilo di assicurato: qui di seguito, un esempio delle proposte più convenienti di questo mese in cinque diversi Comuni.
*Il prezzo indicato si riferisce al premio minimo ottenuto considerando i preventivi calcolati sul sito
per Genertel dal 28-02-2023 al 14-03-2023. Tutti i premi sono soggetti
alle condizioni offerte dalla Compagnia. Per maggiori informazioni confronta le offerte delle diverse compagnie.