logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Quixa: assicurazioni auto e moto

Logo Quixa

Quixa è l’assicurazione online del gruppo AXA Italia. Quixa conta 300.000 mila clienti, con oltre 110 milioni di premi e uno staff di circa 200 dipendenti. La compagnia tratta differenti prodotti tra i quali l’assicurazione auto, proponendo sia il prodotto tradizionale che quello satellitare, l’assicurazione moto e ciclomotore.

Il Gruppo AXA

AXA, nata nel 1985, è uno dei leader mondiali nel settore assicurativo e degli investimenti. È presente in 54 Paesi, per un totale di 153.000 dipendenti e 105 milioni di clienti, ha registrato un fatturato di quasi 97 miliardi nel 2020. I valori del gruppo, che hanno permesso questi importanti risultati, sono principalmente: il servizio qualitativamente alto, rinnovamento dell’offerta attraverso l’offerta di nuovi prodotti, esperienza nel settore e miglioramento della qualità riducendo i costi operativi.

I migliori preventivi Quixa di maggio 2025

Quixa: preventivo, area clienti, contatti

Come fare un preventivo con Quixa

Se desideri fare un preventivo RC con Quixa per l’assicurazione della tua auto e moto, nella sezione Assicurazioni di Segugio.it puoi trovare la polizza Quixa adatta a te. Nel nostro sito infatti riceverai gratuitamente e senza impegno le migliori proposte assicurative delle compagnie online e tradizionali nostre partner, tra le quali è presente anche Quixa.

Scopri le polizze auto offerte da QuixaFai un preventivo

Come recuperare il preventivo di Quixa

Attraverso il dossier di Segugio.it potrai recuperare la migliore offerta visualizzata in lista offerte, rivedere i preventivi effettuati sul nostro sito, modificare i dati inseriti in comparazione e generare una nuova quotazione. Come puoi accedervi? Semplicemente cliccando sul bottone Recupera preventivi e inserendo la tua mail: in pochi istanti riceverai una comunicazione da parte di Segugio.it col collegamento diretto al tuo dossier.

Se, invece, sei interessato a recuperare la proposta di Quixa salvata sui nostri sistemi, controlla la tua posta elettronica: Segugio.it, ogni volta che salvi un prezzo per te vantaggioso, ti invia una mail col numero di preventivo e i contatti della compagnia. Nel frattempo, riceverai anche da parte di Quixa, sempre tramite posta elettronica, il preventivo dettagliato insieme al set informativo e alle procedure di acquisto.

Per accedere direttamente alla tua area personale di Quixa e visionare, aggiornare o pagare la proposta salvata tramite Segugio.it, basta utilizzare username e password che la compagnia ti invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di comparazione al momento del salvataggio del preventivo stesso.

Le polizze assicurative di Quixa

Assicurazione Auto Quixa
  • Massimale RC: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose
  • Formule di Guida: Guida Esperta, Guida Libera
  • Sospensione: Non possibile
Scopri di più
Assicurazione Auto Quixa - Satellitare
  • Massimale RC: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose
  • Formule di Guida: Guida Esperta, Guida Libera
  • Sospensione: Non possibile
Scopri di più
Assicurazione Auto Quixa Total Quality
  • Massimale RC: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose
  • Formule di Guida: Guida Esperta, Guida Libera
  • Sospensione: Non possibile
Scopri di più
Assicurazione Moto e Ciclomotore Quixa
  • Massimale RC: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose
  • Formule di Guida: Guida Libera
  • Sospensione: Non possibile
Scopri di più

Ti ricordiamo che se desideri ulteriori informazioni sui prodotti assicurativi Quixa puoi prendere visione del Set Informativo e delle relative schede prodotto. Oppure se vuoi apportare delle modifiche al preventivo, come ad esempio aumentare il massimale RCA, verificare la concessione del frazionamento rateale o per ricevere assistenza puoi contattare un nostro operatore al numero verde 800.999.555, gratuito sia da fisso che cellulare.

Scopri le polizze auto offerte da QuixaFai un preventivo

Come denunciare un sinistro a Quixa

Qualora tu sia rimasto coinvolto in un incidente stradale, dovrai contattare nel più breve tempo possibile (solitamente entro tre giorni dalla data di accadimento) l’ufficio sinistri di Quixa, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00,  al numero 02-8295.4742 oppure all'indirizzo mail infosinistri@quixa.it. In alternativa puoi aprire la denuncia di sinistro direttamente dall’app di Quixa collegandoti all’area personale My Quixa con le tue credenziali.

Per approfondimenti sulle procedure Quixa in caso di sinistro, leggi la pagina Cosa fare in caso di incidente.

Dove inviare i documenti

Puoi inviare la documentazione richiesta da Quixa all'indirizzo mail attivazioni@quixa.it oppure puoi caricarli direttamente nella tua area personale.

Come contattare il servizio clienti Quixa

Per sapere come contattare il servizio clienti di Quixa puoi consultare la pagina Numero verde Quixa: come contattare Quixa.

Come accedere all’area clienti Quixa

Per avere maggiori informazioni sul funzionamento dell’area clienti e su tutte le operazioni che puoi effettuare accedendo all’area personale di Quixa, puoi consultare la pagina Area clienti di Quixa: area personale per gestire la tua assicurazione.

Scopri le polizze auto offerte da QuixaFai un preventivo

Informazioni sulla Società e contatti

Ragione sociale: QUIXA Assicurazioni S.p.A.

Sede legale: Corso Como 17 – 20154 Milano

Sito web: www.quixa.it

Servizio clienti: 02-8295.4742

Servizio Sinistri: 02-8295.4742 mail infosinistri@quixa.it

Pec: quixa.assicurazioni@legalmail.it

Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione presso IVASS: 1.00181

Quixa è autorizzata all’esercizio delle Assicurazioni con Provvedimento IVASS n. 0107264 del 17 aprile 2019. Per verificare la regolarità dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa è possibile consultare il sito di IVASS nella sezione «Albo Imprese».

Acquisto polizza Quixa: attenzione ai siti fraudolenti

Quando si naviga su Internet e si effettua un confronto online delle polizze offerte dalle varie compagnie, bisogna prestare molta attenzione ai siti web fraudolenti che, attraverso l’utilizzo improprio di nomi marchi e loghi tanto delle assicurazioni quanto dei siti di comparazione (come ad esempio lo stesso Segugio.it), offrono prodotti assicurativi non regolari. L’utente, nell’ipotesi che non si accorga della truffa di cui è vittima, oltre a subire il furto economico pari al prezzo della polizza Quixa fasulla acquistata dal sito fraudolento si ritroverebbe senza copertura assicurativa: oltre il danno la beffa!

Di seguito riportiamo alcuni accorgimenti per verificare la veridicità del sito che stiamo visitando:

    1. Sul sito devono essere presentii i vari dati societari come l’indirizzo della sede legale, i recapiti telefonici e postali compresa la PEC, il numero e la data di iscrizione all’Ivass e l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni. Per gli intermediari UE, iscritti nella sezione degli intermediari dell’Unione Europea, deve essere riportato anche il riferimento all’eventuale seconda sede secondaria e l’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia, con l’indicazione dell’Autorità di Vigilanza dello Stato membro d’origine.

    Nel caso in cui queste informazioni dovessero essere presenti, è bene effettuare un controllo sul Registro Unico degli Intermediari oppure nell'Albo Imprese per verificarne la veridicità;

    3. Verificare la presenza del nome della compagnia assicuratrice sulle polizze emesse;

    4. Controllare che il nome dell’assicurazione sia presente sia nell’elenco delle imprese italiane che nell'elenco delle società estere ammesse ad operare in Italia per quanto riguarda il ramo RC Auto.

Ricordiamo infine che Segugio.it è un marchio registrato di Segugio.it S.r.l.e che il servizio di intermediazione assicurativa di Segugio.it S.r.l. è gestito da CercAssicurazioni.it S.r.l. broker assicurativo iscritto al RUI numero B000278298, P.IVA 06294720963.

Ultimo aggiornamento gennaio 2025

Le ultime news di Segugio

Mercato auto in Italia: cresce del 2,7% ad aprile 2025
06/05/2025

Mercato auto in Italia: cresce del 2,7% ad aprile 2025

Buon risultato ad aprile 2025 per il mercato italiano dell’auto: sono state targate 139.084 vetture, il 2,7% in più rispetto ad aprile 2024. Tuttavia, il primo quadrimestre dell’anno si chiude in negativo: le immatricolazioni si sono attestate sulle 586.735, in calo dello 0.6% su gennaio-aprile dello scorso anno.

*Il prezzo indicato si riferisce al premio minimo ottenuto considerando i preventivi calcolati sul sito per Quixa dal 2025-04-01 al 2025-04-30. Tutti i premi sono soggetti alle condizioni offerte dalla Compagnia. Per maggiori informazioni confronta le offerte delle diverse compagnie.