logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Notizie su Rc Auto, pag. 2

Ti trovi nella sezione di Segugio.it dedicata alle news su RC Auto (pagina 2). Tutte le notizie sono scritte dalla nostra redazione specializzata; in questa sezione troverai informazioni utili, approfondimenti e numerose offerte per risparmiare sulla tua assicurazione.

Leggi articoli per categoria

Modulo CAI digitale dal 1° luglio 2025: come funziona?
18/07/2025

Modulo CAI digitale dal 1° luglio 2025: come funziona?

Dal 1° luglio 2025 le assicurazioni hanno messo a disposizione dei clienti il modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) in formato digitale. Funziona tramite l'App della compagnia: nonostante questa novità, il modulo cartaceo tradizionale continua comunque a essere utilizzabile.

RC Auto: quale polizza risarcisce i danni da maltempo?
18/07/2025

RC Auto: quale polizza risarcisce i danni da maltempo?

La polizza eventi atmosferici è una garanzia accessoria che consente all'assicurato di essere risarcito dai danneggiamenti subiti dal proprio veicolo al verificarsi di episodi climatici considerati eccezionali, come grandine, trombe d’aria e alluvioni.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025
16/07/2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

A giugno 2025 si registra una diminuzione delle nuove immatricolazioni: la conferma arriva dai dati dell’Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri, secondo cui sono state vendute poco più di 132 mila vetture, il 17,4% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Quali sono i rischi per chi circola con un’auto in fermo amministrativo?
14/07/2025

Quali sono i rischi per chi circola con un’auto in fermo amministrativo?

Il fermo amministrativo blocca l’utilizzo dell’auto per mancato pagamento di una cartella esattoriale o come sanzione accessoria in seguito ad alcune violazioni del Codice della Strada. Per chi circola con un’auto in fermo amministrativo è prevista una sanzione fino a 7.937 euro, oltre alla confisca definitiva del veicolo.

Guida in stato di ebbrezza: cosa cambia con il decreto sull’alcolock
11/07/2025

Guida in stato di ebbrezza: cosa cambia con il decreto sull’alcolock

Con il decreto attuativo, l’alcolock diventa obbligatorio per tutti i guidatori sorpresi in stato di ebbrezza con un tasso superiore a 0,8 g/l. Si tratta di un dispositivo collegato direttamente all’accensione del veicolo, che impedisce l’avvio del motore se il guidatore non supera il test alcolemico.

Bollo auto: le novità per il 2026
09/07/2025

Bollo auto: le novità per il 2026

Dal 2026 il bollo auto in Italia subirà importanti modifiche per semplificare il rapporto tra cittadini e amministrazioni. Il pagamento dell'imposta dovrà essere effettuato obbligatoriamente in un’unica soluzione, con scadenze personalizzate in base al mese di immatricolazione del veicolo. Un’altra novità è che saranno soggetti al pagamento del bollo anche i veicoli sottoposti a fermo amministrativo.

Auto in sosta con finestrini abbassati: si rischia la sanzione
02/07/2025

Auto in sosta con finestrini abbassati: si rischia la sanzione

L’articolo 158 del Codice della Strada vieta di lasciare l’auto in sosta con i finestrini abbassati: la condotta facilita i malintenzionati, che possono introdursi nel veicolo per rubare oggetti o addirittura l’auto stessa, creando in quest’ultimo caso rischi per la sicurezza stradale. Per questo motivo, si rischia una sanzione fino a 173 euro.

Mercato assicurativo, cresce la raccolta vita
27/06/2025

Mercato assicurativo, cresce la raccolta vita

Nel corso del 2024 la raccolta premi delle imprese sottoposte a vigilanza IVASS è arrivata a quota 151,4 miliardi di euro. In particolare, la raccolta vita è cresciuta del +21,2 per cento rispetto all'anno precedente e arriva a 110,5 miliardi di euro.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025
24/06/2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

A maggio 2025 si registra una leggera diminuzione delle nuove immatricolazioni: la conferma arriva dai dati dell’Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri, secondo cui sono state vendute poco più di 139 mila vetture, lo 0,2% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Parco circolante: oltre il 44% delle auto ha più di 15 anni
20/06/2025

Parco circolante: oltre il 44% delle auto ha più di 15 anni

Oltre 18 milioni di auto in Italia appartengono alla classe Euro 1, 2, 3 e 4: si tratta di veicoli immatricolati prima del 2009, vale a dire con età superiore ai 15 anni. Il rinnovo lento rallenta la diffusione di modelli più ecologici, rappresentando una sfida per la mobilità sostenibile e la qualità dell’aria.

RC Auto: che cos'è il bonus protetto?
12/06/2025

RC Auto: che cos'è il bonus protetto?

Il bonus protetto è una clausola che consente all'assicurato di mantenere la classe di merito interna al primo sinistro con responsabilità principale o esclusiva. Dunque, il sistema del bonus-malus non viene attivato e il premio della polizza non subisce aumenti.

Multe stradali: di notte sale l'importo
12/06/2025

Multe stradali: di notte sale l'importo

Secondo l’articolo 195 del Codice della Strada, le sanzioni amministrative pecuniarie previste dagli articoli 141, 142, 145, 146, 149, 154, 174, 176 commi 19 e 20 e 178 sono aumentate di un terzo, quando la violazione è commessa dopo le ore 22 e prima delle ore 7.

Guidare con le infradito o le ciabatte: è possibile nel 2025?
06/06/2025

Guidare con le infradito o le ciabatte: è possibile nel 2025?

La guida con le infradito o le ciabatte non è vietata espressamente dal Codice della Strada, ma per i conducenti c'è il rischio di dover fare i conti con una multa e, in caso di sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe non erogare tutto il risarcimento.

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025
04/06/2025

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Per effettuare l'esame finalizzato all'ottenimento della Patente B è necessario sostenere dei costi: le spese cambiano se l'esame viene sostenuto da privatista o tramite una scuola guida e in caso di bocciatura alcuni pagamenti andranno effettuati nuovamente.

Come recuperare i punti della patente nel 2025?
29/05/2025

Come recuperare i punti della patente nel 2025?

Per recuperare i punti della patente ci sono due metodi: la buona condotta, che viene premiata con dei punti bonus e la partecipazione a dei corsi di recupero, che consentono di ottenere dei punti aggiuntivi per evitare di finire a zero punti e dover rifare l'esame.

Parcheggiare l’auto contromano: cosa prevede il Codice della Strada?
28/05/2025

Parcheggiare l’auto contromano: cosa prevede il Codice della Strada?

Il Codice della Strada prevede che, in caso di fermata o di sosta, i veicoli debbano essere collocati sul margine destro della carreggiata, secondo il senso di marcia. Parcheggiare contromano in una strada a doppio senso obbliga infatti il conducente a invadere l'altra corsia, creando una situazione potenzialmente pericolosa per sé e per gli altri guidatori.

RC Auto, premio medio in crescita: a marzo 2025 sale a 350 euro
27/05/2025

RC Auto, premio medio in crescita: a marzo 2025 sale a 350 euro

A marzo 2025, il premio medio esentasse dell’assicurazione RC Auto ha raggiunto quota 350 euro, in aumento rispetto ai 333 euro registrati nello stesso mese del 2024. Il dato è stato diffuso dall’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, che evidenzia un rallentamento nel tasso di crescita rispetto ai mesi precedenti.

Come risparmiare sull’assicurazione auto a maggio 2025?
20/05/2025

Come risparmiare sull’assicurazione auto a maggio 2025?

Per risparmiare sul premio assicurativo, può essere utile valutare una polizza scatola nera, oppure inserire nel contratto una franchigia o evitare garanzie accessorie poco utili per le proprie esigenze. Il tutto, senza dimenticare di confrontare le offerte con i comparatori online prima di effettuare l’acquisto.

Riscatto del sinistro nell’RC Auto: cosa sapere e quando richiederlo
16/05/2025

Riscatto del sinistro nell’RC Auto: cosa sapere e quando richiederlo

Il riscatto del sinistro è una procedura che consente al contraente/assicurato di rimborsare tramite la CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) l’importo del danno liquidato dalla compagnia a seguito di un sinistro, con l’obiettivo di evitare l’applicazione del malus e quindi l’aumento del premio assicurativo.

RC Auto e detrazioni dal 730: cosa c'è da sapere
14/05/2025

RC Auto e detrazioni dal 730: cosa c'è da sapere

La normale RC Auto, obbligatoria per legge, non può essere portata in detrazione dalla dichiarazione dei redditi. La detrazione può spettare solo sui premi versati per la garanzia accessoria Infortuni conducente ed è calcolata su un ammontare massimo di 530 euro.

Targa dell’auto deteriorata: come comportarsi e cosa si rischia
09/05/2025

Targa dell’auto deteriorata: come comportarsi e cosa si rischia

Una targa danneggiata può comportare problemi seri: secondo il Codice della Strada, è obbligatorio che sia sempre chiara e visibile. In caso contrario, si rischia una sanzione fino a 173 euro. È quindi essenziale procedere alla reimmatricolazione del veicolo, ottenendo nuove targhe.

Bollo auto ibride: le esenzioni in vigore nel 2025
08/05/2025

Bollo auto ibride: le esenzioni in vigore nel 2025

Il bollo auto va pagato da chi, alla scadenza utile per il pagamento, nel pubblico registro automobilistico (PRA) risulta proprietario del veicolo; utilizzatore, usufruttuario o acquirente con patto di riservato dominio, in caso di veicolo con contratto di leasing, usufrutto o acquisto con patto di riservato dominio; utilizzatore di un veicolo con contratto di noleggio a lungo termine senza conducente.

Mercato auto in Italia: cresce del 2,7% ad aprile 2025
06/05/2025

Mercato auto in Italia: cresce del 2,7% ad aprile 2025

Buon risultato ad aprile 2025 per il mercato italiano dell’auto: sono state targate 139.084 vetture, il 2,7% in più rispetto ad aprile 2024. Tuttavia, il primo quadrimestre dell’anno si chiude in negativo: le immatricolazioni si sono attestate sulle 586.735, in calo dello 0.6% su gennaio-aprile dello scorso anno.

In crescita le auto ibride ed elettriche, l’assicurazione RC costa meno del tradizionale
29/04/2025

In crescita le auto ibride ed elettriche, l’assicurazione RC costa meno del tradizionale

Il mercato delle auto ibride ed elettriche sta crescendo notevolmente. Lo conferma un’indagine di Segugio.it, che ha esaminato l’andamento delle immatricolazioni in Italia nel primo trimestre dell’anno dal 2019 al 2025. La crescita è favorita anche da un premio medio RC Auto più vantaggioso per le nuove immatricolazioni rispetto ai veicoli ad alimentazione tradizionale.

Bonus colonnine elettriche: domande al via dal 29 aprile 2025
28/04/2025

Bonus colonnine elettriche: domande al via dal 29 aprile 2025

Riapre la piattaforma Invitalia per richiedere il bonus relativo all'acquisto e all'installazione di infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Un contributo pari all'80% delle spese sostenute in favore di condomìni e persone fisiche: possono fare domanda coloro che hanno concluso l’intervento nel 2024.

Patente A o B scaduta: costi e come rinnovarla nel 2025
24/04/2025

Patente A o B scaduta: costi e come rinnovarla nel 2025

Per il rinnovo della patente A o B è necessario sostenere una visita medica, che ha il fine di accertare i requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida. Per quanto riguarda i costi, sono differenti a seconda della struttura a cui l’automobilista o il motociclista si rivolge.

Incentivi auto 2025: i contributi del Comune di Firenze
23/04/2025

Incentivi auto 2025: i contributi del Comune di Firenze

Il Comune di Firenze ha varato gli incentivi per l’acquisto di automobili nuove e usate poco inquinanti. I bonus, disponibili fino al prossimo 30 giugno 2025, vengono erogati per i privati, le micro, piccole e medie imprese, gli autonomi e gli enti del settore terzo.

1 2 3 4 5 6 11 13

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore