Come risparmiare sull’assicurazione auto a maggio 2025?
Per risparmiare sull’RC Auto bastano pochi accorgimenti. Il consiglio è di tenere conto dei diversi elementi che incidono sul premio, come ad esempio l’indicazione dei conducenti o il montaggio della scatola nera. Inoltre, è sempre utile confrontare le offerte delle varie compagnie tramite i comparatori online.
Contenere la spesa dell’RC Auto è da sempre l’obiettivo principale di chi deve assicurare la propria vettura. In un periodo in cui i costi legati all’auto continuano ad aumentare, trovare modi per ridurre il premio assicurativo può fare una grande differenza. Fortunatamente, esistono strategie concrete per alleggerire questa spesa, senza compromettere la qualità della copertura. Vediamo allora alcuni consigli su come pagare meno l'assicurazione auto.
Valutare la formula di guida
La formula di guida viene richiesta dall’agenzia per conoscere quante persone si metteranno alla guida del veicolo e quindi calcolare il rischio assicurativo.
La guida esperta (in cui l’età minima del guidatore deve partire in genere dai 22 anni) e la guida esclusiva (quando l’auto può essere guidata da un unico conducente) consentono di ottenere un risparmio non indifferente rispetto alla guida libera: la logica è che, riducendo il numero di persone alla guida, si abbassano le probabilità di un sinistro.
Scegliere una polizza con scatola nera
Sempre più compagnie assicurative offrono sconti significativi se si accetta di installare una scatola nera (o black box) sul veicolo. Questo dispositivo monitora lo stile di guida, i chilometri percorsi e la posizione del veicolo.
Chi guida in modo prudente può ottenere tariffe più basse, perché viene considerato a minor rischio. Inoltre, la black box può aiutare a ricostruire l’esatta dinamica in caso di incidente, riducendo le controversie e velocizzando i rimborsi.
Attenzione a franchigia e coperture accessorie
Spesso il costo della polizza aumenta a causa di garanzie accessorie non necessarie, come ad esempio il furto e incendio, che possono non essere indispensabili per le proprie esigenze. Dunque, è importante analizzare cosa serve davvero in base all’età dell’auto, alla zona in cui si vive e all’uso che si fa del veicolo.
Inoltre, inserire una franchigia – ossia la parte del danno che resta a carico dell’assicurato – può ridurre notevolmente il premio, soprattutto se si è guidatori attenti e con uno storico privo di sinistri.
Evitare le rateizzazioni del premio
Pagare la polizza in un’unica soluzione, invece che a rate mensili, permette di risparmiare sul premio. Anche se la rateizzazione sembra più comoda, comporta un costo aggiuntivo, che può arrivare al 5-10% dell’intero importo.
Utilizzare i comparatori online
È sempre bene fare una verifica periodica della propria polizza – solitamente 25 giorni prima della sua scadenza – tramite l’uso dei comparatori online, come Segugio.it: si tratta di uno strumento che permette di confrontare in tempo reale decine di preventivi, selezionando l’offerta più vantaggiosa in base al proprio profilo di rischio.
Inserendo pochi dati personali e relativi al veicolo, si possono ottenere preventivi trasparenti e personalizzati, permettendo un risparmio notevole rispetto alla media del mercato.
RC Auto 2025: un esempio delle tariffe di maggio 2025
Utilizzando il form di simulazione di Segugio.it, è possibile individuare le assicurazioni auto più convenienti tra le proposte delle compagnie online partner.
Ipotizziamo, ad esempio, la richiesta di una automobilista 65enne (impiegata, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 50.000 chilometri), residente a Sondrio, che vuole assicurare una Fiat Panda seconda serie 1.2 benzina immatricolata nel 2010.

Secondo Segugio.it, la tariffa più conveniente è proposta dal preventivo Bene Assicurazioni, che fa pagare solo 159,00 euro per i dodici mesi di contratto – prezzo aggiornato al mese di maggio 2025. Bene Assicurazioni applica una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo del mezzo assicurato a tutti i conducenti di età superiore ai 26 anni.
Il massimale di polizza è quello minimo previsto dalla legge, ossia 6,45 milioni di euro per danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose: l’assicurazione garantisce anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.
Le offerte di RC auto online a maggio 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali