Verifica l'assicurazione auto dalla targa: scopri come controllare la tua polizza RCA
C'è un modo semplice e veloce per verificare se un'auto è coperta da un'assicurazione RC: con la verifica tramite targa, infatti, bastano pochi secondi per controllare se un veicolo è assicurato o meno. Si tratta di una procedura gratuita e accessibile a tutti, senza rischi per la privacy.

Per circolare e sostare su strade pubbliche o di pubblico passaggio è necessario che un veicolo sia dotato di una copertura RCA che, di fatto, rappresenta l’assicurazione obbligatoria da attivare per tutte le auto e per le altre tipologie di veicoli (moto, autocarro etc.). La mancata attivazione dell’assicurazione RC comporta delle sanzioni.
Chiunque può verificare se un’auto ha una polizza RCA attiva. Per farlo basta conoscere la targa del veicolo. Non c’è nulla di illegale: la verifica della presenza di una copertura assicurativa RC per un veicolo, nel rispetto della privacy del suo proprietario, è uno strumento a disposizione di tutti i cittadini italiani. Farlo è semplicissimo.
Come scegliere la polizza auto
Il modo più semplice per scegliere una polizza conveniente e risparmiare è affidarsi alla comparazione dei preventivi tramite Segugio.it: con il comparatore per assicurazioni auto bastano pochi secondi per scoprire la polizza più vantaggiosa. Inserendo la targa, infatti, è possibile accedere subito ai preventivi più convenienti.
Come verificare la copertura assicurativa dell'auto con la targa
Per verificare se un’auto può contare o meno su di un’assicurazione RC è sufficiente avere a disposizione la targa del veicolo. Non servono altri dati e non è necessario conoscere l’identità del proprietario. Basta ricorrere a uno dei servizi di verifica accessibili online, in modo completamente gratuito e senza alcun rischio per la privacy. Utilizzare questi servizi, infatti, non comporta rischi per i dati personali, sia del proprietario del veicolo che di chi effettua la verifica.
Controllare se un'auto è assicurata: le modalità più rapide
Il modo più rapido per controllare se un’auto è assicurata o meno è utilizzare un sistema di verifica dell’assicurazione tramite targa. Il servizio principale, in questo caso, è rappresentato da Il Portale dell’Automobilista. Per effettuare la verifica è possibile andare in "Servizi online", poi "Verifica della copertura RCA" e seguire la procedura guidata. Lo stesso strumento di verifica è disponibile anche tramite l’app iPatente, scaricabile gratuitamente su dispositivi Android e iOS.
Cosa fare se non riesci a verificare l'assicurazione auto dalla targa
La verifica dell’assicurazione tramite targa è una procedura sempre valida. Di conseguenza, in caso di problemi, è necessario:
- verificare se la targa inserita è corretta (anche un solo carattere sbagliato può alterare il risultato);
- provare a utilizzare un altro servizio per la verifica (quello utilizzato potrebbe essere temporaneamente fuori servizio);
- attendere qualche ora e provare a effettuare una nuova verifica.
Bisogna sottolineare, in ogni caso, che il tool di verifica tramite targa è valido solo se il veicolo ha targa italiana. Il sistema non può fornire informazioni per targhe radiate e per targhe estere.
La verifica dell'assicurazione auto: online vs. tramite telefono o app
La verifica dell’assicurazione auto può avvenire:
- tramite browser web, sfruttando Il Portale dell’Automobilista;
- via app, tramite iPatente o un altro servizio analogo.
La procedura da seguire è sempre la stessa: si inserisce la targa del veicolo e si attende qualche secondo il responso. Non esiste, invece, un servizio telefonico per la verifica della copertura assicurativa di un veicolo. Questo dato non è ottenibile nemmeno contattando direttamente la Motorizzazione o le Forze dell’Ordine, che non forniscono informazioni di questo tipo.
Come verificare l'assicurazione della tua auto in caso di incidente
Per verificare se il proprio veicolo è coperto da un’assicurazione è sufficiente ricorrere ai servizi citati in precedenza. Basterà inserire la targa della vettura e attendere qualche secondo. Il sistema informerà l’utente in merito alla presenza di una copertura assicurativa e andrà anche a indicare qual è la compagnia con cui è stata attivata la polizza (si tratta di un dato utile per avviare la pratica di risarcimento). Questa verifica, naturalmente, non è valida se il veicolo ha targa estera.
Verifica della copertura assicurativa RCA per veicoli esteri
Non esistono servizi pubblici per la verifica online della copertura assicurativa di un veicolo con targa estera. In questo caso, è possibile contattare l’UCI (Ufficio Centrale Italiano) tramite il sito ucimi.it da cui è possibile sfruttare il modulo di contatto online oppure recuperare l’indirizzo PEC. La richiesta deve contenere:
- le informazioni sull’incidente (data e luogo);
- la targa e il tipo di veicolo estero;
- foto e documenti utili.
In alternativa, è possibile contattare la propria compagnia assicurativa che si occuperà di contattare l’UCI per effettuare le verifiche del caso. Un altro modo è controllare la Carta Verde ovvero il certificato internazionale di assicurazione del veicolo che la controparte dovrebbe avere con sé.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali