logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto e detrazioni dal 730: cosa c'è da sapere

A partire dal 2014 non è più possibile detrarre l’assicurazione per la Responsabilità Civile Autoveicoli (o RC Auto). Tuttavia, è possibile portare in detrazione i premi versati per la polizza Infortuni conducente: il rimborso è calcolato su un ammontare massimo di 530 euro.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 14/05/2025
una donna calcola le detrazioni fiscali sull'auto
RC Auto e dichiarazione dei redditi

Nel mese di maggio molti contribuenti italiani iniziano a pensare alla dichiarazione dei redditi per sfruttare le detrazioni fiscali disponibili. Tra le spese che è possibile detrarre, ci sono anche quelle relative alle polizze assicurative: tuttavia, nell’ambito delle polizze auto il rimborso riguarda solo una garanzia non obbligatoria.

L’assicurazione auto non è detraibile

L’assicurazione che copre la Responsabilità Civile verso terzi (o RC Auto) è l’unica obbligatoria per legge, ma non si può detrarre dalla dichiarazione dei redditi. Fino al 2014, era possibile portare in detrazione una parte del premio relativo al contributo versato al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ma questa possibilità è stata eliminata dal Decreto legge numero 102 del 2013.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Detrazioni auto: solo la garanzia infortuni conducente

In caso di sottoscrizione della garanzia accessoria Infortuni conducente, si può avere diritto a una detrazione fiscale del 19%, calcolata su un ammontare massimo di 530 euro.

Per poter beneficiare della detrazione fiscale, è necessario che i pagamenti siano effettuati con modalità tracciabili, quali il bonifico bancario, la carta di credito o il bollettino postale. I pagamenti in contante non sono ammessi.

Inoltre, è fondamentale conservare la documentazione comprovante la spesa, come il contratto di assicurazione e la ricevuta del pagamento, per eventuali controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate.

Ricordiamo anche che la detrazione spetta soltanto se nel contratto è indicato il conducente, con quest’ultimo che deve essere l'intestatario della dichiarazione o un familiare a carico del soggetto dichiarante.

Infortuni conducente: come indicare la detrazione nel modello 730

Per inserire la garanzia Infortuni conducente in detrazione, è necessario riportare l'importo della spesa sostenuta nel rigo E8, utilizzando il codice 36. È importante compilare correttamente la dichiarazione per evitare errori e possibili contestazioni.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

A proposito di RC Auto, come risparmiare sul premio

Non essendo possibile ottenere la detrazione dell'RC Auto, è importante risparmiare alla stipula. Un aiuto arriva dal comparatore di Segugio.it, perché individua l’assicurazione auto con il miglior prezzo tra le offerte delle migliori compagnie online partner.

Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di un automobilista 62enne (commerciante, single, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media annua di 5.000 chilometri), residente nella città di Milano, che vuole assicurare una Mercedes CLK 200 Kompressor Elegance immatricolata nel 1998.

La tariffa più conveniente arriva dal preventivo Genertel, che fa pagare un premio di 219,36 euro; la polizza applica la formula di guida esperta, che ammette alla guida dell’auto assicurata solo i conducenti di età superiore ai 25 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida una persona con età inferiore ai 25 anni o con meno di due anni di patente, Genertel applicherà una franchigia di 350 euro oltre a quella eventualmente prevista.

L’assicurazione copre anche:

  • la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi;
  • la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico;
  • i danni a terzi in conseguenza di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale.

Per quanto riguarda il massimale, Genertel risarcisce fino a 25 milioni di euro sia per i danni alle persone che per i danni alle cose.

Le offerte di RC auto online a maggio 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo