Menu

Revisione auto annuale: la proposta europea per le vetture più datate

La Commissione Europea propone la revisione annuale per le vetture con oltre dieci anni di età. L'obiettivo è una maggiore sicurezza dei veicoli più datati: infatti, una verifica ogni dodici mesi potrebbe ridurre in modo significativo i rischi su strada.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 02/05/2025
meccanico stringe valvola sotto cofano di un'auto
Revisione auto annuale: la proposta dell'UE

Nella maggior parte dei Paesi europei – compresa l’Italia – la revisione dell’auto deve essere effettuata entro quattro anni dalla prima immatricolazione e, successivamente, ogni due anni.

Ma ora la Commissione Europea, il principale organo esecutivo dell’UE, sta valutando una proposta per rendere la revisione obbligatoria ogni anno: la novità si applicherebbe solo sulle vetture immatricolate da più di 10 anni.

L’obiettivo principale di questa modifica è aumentare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti causati da guasti tecnici. Secondo i dati della Commissione, una parte significativa dei sinistri gravi coinvolge veicoli con problemi meccanici non rilevati in tempo.

La revisione annuale permetterebbe di individuare tempestivamente difetti ai freni, agli pneumatici e ad altri componenti cruciali per la sicurezza, riducendo in modo significativo i rischi su strada.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Revisione auto annuale: serve l’ok definitivo

La proposta è ancora in fase di discussione e dovrà essere esaminata dal Parlamento Europeo e dai singoli Stati membri prima di diventare effettiva. Se approvata, potrebbe entrare in vigore nei prossimi anni, con tempi e modalità di attuazione che ogni Paese potrà adattare al proprio sistema nazionale.

Revisione auto: quali sono gli attuali controlli?

La revisione ha lo scopo di verificare che il veicolo sia in buone condizioni e che rispetti le norme di sicurezza e di tutela dell’ambiente.

Durante la revisione, vengono verificati diversi aspetti del veicolo, tra cui:

  • i freni anteriori e posteriori;
  • gli pneumatici – per assicurarsi che siano in buone condizioni e che abbiano la pressione corretta;
  • i fari anteriori, le luci posteriori e gli indicatori di direzione;
  • le emissioni dei gas di scarico, per accertarsi che il veicolo rispetti le norme di emissione.

Mancata revisione dell'auto: le sanzioni sono pesanti

I proprietari che non effettuano la revisione dell’auto nei tempi previsti rischiano una sanzione amministrativa di importo compreso tra 173 e 694 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione (o del Documento Unico di Circolazione) e il divieto di viaggiare su strada pubblica fino al sostenimento dell’ispezione. Se il veicolo non revisionato viene coinvolto in un incidente, si possono avere ulteriori responsabilità legali e assicurative.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Non dimentichiamo di essere in regola con l’assicurazione RC

Uno degli obiettivi di chi stipula l’RC è risparmiare sul premio: con Segugio.it si può accedere alle assicurazioni auto più convenienti messe a disposizione dalle migliori compagnie online partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 41enne residente a Belluno – prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza di 15 mila chilometri ogni dodici mesi – che vuole assicurare una Citroen C3 Puretech 83 CV S&S Feel immatricolata nel 2022.

La tariffa più conveniente arriva dal preventivo Quixa, che propone un premio di 276,00 euro (importo aggiornato al mese di maggio 2025). Si tratta della polizza Total Quality, che prevede il risarcimento danni in forma specifica: per i sinistri rientranti nel Risarcimento Diretto, l'assicurato dovrà effettuare la riparazione del veicolo danneggiato presso una delle carrozzerie convenzionate con Quixa.

Il contratto propone un massimale RC di 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose e la formula di guida esperta, che consente la guida dell’auto ai soli conducenti con età superiore ai 22 anni.

Le offerte di RC auto online a maggio 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,36 €
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,36 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 149,91 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 149,91 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 163,98 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Il Governo chiede maggiore trasparenza per le tariffe RC auto

Il Governo chiede maggiore trasparenza per le tariffe RC auto

Il Governo al lavoro per rendere le tariffe RC auto più uniformi su tutto il territorio nazionale, garantire maggiore trasparenza, combattere le frodi assicurative e limitare l'utilizzo delle targhe estere. Tutti gli interventi per migliorare il settore assicurativo.

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza

Controllare la scadenza della revisione auto è fondamentale per viaggiare in sicurezza e rispettare la normativa nazionale. La verifica può essere fatta online, collegandosi al Portale dell’Automobilista, oppure consultando il retro del documento di circolazione.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo