Migliore assicurazione auto neopatentati luglio 2025: trova le RCA più convenienti
I giovani neopatentati si trovano a dover affrontare prezzi RC Auto particolarmente elevati, a causa della loro limitata esperienza di guida. Per risparmiare sul premio è utile rivolgersi a Segugio.it: vediamolo con i preventivi più convenienti di luglio 2025 in cinque Comuni.

Le tariffe assicurative per i ragazzi neopatentati sono da sempre più care rispetto a quelle degli automobilisti esperti: l’età giovane e la scarsa esperienza di guida aumentano la probabilità di sinistri, spingendo le compagnie ad applicare sovrapprezzi per coprire il rischio maggiore.
Gli importi maggiori sono confermati dalle rilevazione dell’IVASS, l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, secondo cui gli uomini e le donne under 24 pagano in media rispettivamente 938 e 866 euro l’anno (dati relativi al I trimestre 2025), contro un premio medio inferiore ai 410 euro degli over 35.
Le tariffe rimangono alte, nonostante la quasi totalità dei neopatentati riesca ad usufruire dell’RC familiare, che rende possibile ereditare la migliore classe di merito di un proprio familiare convivente.
Come posso pagare meno per l'assicurazione auto da neopatentato?
Per risparmiare sull'assicurazione auto da neopatentato, può essere utile utilizzare il comparatore di Segugio.it, che individua l'offerta di assicurazione auto più conveniente tra le proposte delle diverse compagnie online partner.
Per avere un riscontro, riportiamo i preventivi per cinque diversi Comuni: tutte le offerte, aggiornate al 3 luglio 2025, ipotizzano la richiesta di un automobilista 20enne – percorrenza media annua di 7.500 chilometri, prima classe di merito ereditata dal padre 49enne grazie all'applicazione dell’RC familiare – che vuole assicurare una Ford Fiesta 1.1 5 porte Plus acquistata usata (prima immatricolazione nel 2018).
Polizze auto per neopatentati: le 3 offerte più convenienti di Segugio.it

A Pavia di Udine (provincia di Udine) e Vicoforte (provincia di Cuneo) si distingue il preventivo Allianz Direct, che fa pagare rispettivamente 620,00 euro e 630,00 euro per l’anno di contratto RC.
La polizza applica un massimale di 6,5 milioni di euro sia per le persone che le cose e copre anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio), con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.
Ricordiamo che solo con l'acquisto della garanzia "protezione rivalse", la compagnia si impegna a non esercitare l'azione di rivalsa in caso di sinistri esclusi dalla copertura assicurativa nei seguenti casi:
- se il veicolo è guidato da persona in stato di ebbrezza fino a 1 g/l, a cui è stata comminata per tale ragione una sanzione amministrativa ai sensi dell'articolo 186, comma 2, del Codice della Strada;
- in caso di guida con patente scaduta, a condizione che la patente sia rinnovata entro sei mesi dalla data del sinistro;
- in caso di danni causati a terzi dal veicolo assicurato guidato a insaputa del proprietario da figli minori (o da persone con lui conviventi soggette alla sua tutela).

A Trento ed Aosta la tariffa più conveniente è del preventivo Linear, rispettivamente 627,94 euro e 753,04 euro. La polizza assicura i danni causati:
- a terzi dalla circolazione del veicolo;
- ai trasportati;
- a terzi per le operazioni di carico da terra sul veicolo e viceversa;
- dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.
Linear, invece, ha diritto a recuperare dall’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (rivalsa) nei seguenti casi:
- se il conducente non è abilitato alla guida;
- per i danni alla persona causati ai trasportati se il trasporto è non conforme alle leggi in vigore e al libretto di circolazione;
- se il veicolo è guidato in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
- se il veicolo non è in regola con la revisione periodica.

A Caiolo, provincia di Sondrio, si può contare sul preventivo ConTe.it satellitare, che propone un premio di 795,50 euro. La polizza prevede l’installazione sull'auto del dispositivo ClearBox, utile in caso di furto per individuare il mezzo e include l'assistenza stradale, che garantisce soccorso in caso di sinistro entro il limite massimo di due interventi nel corso dell'anno assicurativo.
Per quanto riguarda il massimale, Conte.it risarcisce fino a 10 milioni di euro per le persone e fino a 1,3 milioni di euro per le cose; fino a 250 mila euro sono coperti anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo – esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Le offerte di RC auto online a luglio 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali