logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Incentivi auto 2025: i contributi del Comune di Firenze

Il Comune agevola l’acquisto di auto a basso impatto ambientale. I contributi variano in base all’alimentazione del mezzo e sono compresi tra 2.800 e 5.000 euro per i residenti privati e tra 4.000 e 8.000 euro per le persone giuridiche. Domande online entro il 30 giugno 2025.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 23/04/2025
tavolo con macchinina, monete e calcolatrice
Incentivi auto a Firenze nel 2025

Il Comune di Firenze ha lanciato un nuovo bando per incentivare l’acquisto di auto nuove e usate. Con un budget complessivo di 1,2 milioni di euro, l'iniziativa mira a facilitare il passaggio a veicoli meno inquinanti, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria e la salute dei cittadini.

Incentivi auto Firenze: i destinatari

Il bando, aperto fino al 30 giugno 2025, è rivolto ai seguenti destinatari:

  • privati cittadini residenti a Firenze e nei Comuni limitrofi (Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Scandicci, Sesto Fiorentino, Calenzano, Lastra a Signa, Signa) con un ISEE fino a 50.000 euro;
  • micro, piccole e medie imprese, lavoratori autonomi con partita IVA ed enti del terzo settore con sede legale o operativa nel Comune di Firenze o nei comuni limitrofi.
Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Quali auto accedono agli incentivi del Comune di Firenze?

Sono ammessi agli incentivi le seguenti tipologie di auto:

  • elettriche;
  • ibride (plug-in, full hybrid e mild hybrid);
  • Gpl e metano (o bifuel);
  • benzina Euro 6.

Per le persone giuridiche, è possibile acquistare anche auto diesel Euro 6. L'incentivo viene erogato solo se viene rottamata una vecchia vettura.

Incentivi auto Firenze: a quanto ammontano i bonus?

Gli importi variano in base all’alimentazione del veicolo acquistato. In particolare, le persone fisiche possono usufruire di:

  • 5.000 euro per le elettriche nuove e 4.000 euro per le elettriche usate;
  • 4.000 euro per le vetture Gpl/metano nuove e 3.200 euro per le Gpl/metano usate;
  • 3.500 euro per le auto benzina o ibride nuove e 2.800 euro per le auto benzina o ibride usate.

L’agevolazione riguarda esclusivamente le autovetture di prezzo inferiore a 40.000 euro se nuove o inferiore a 20.000 euro se usate.

Per le persone giuridiche, gli importi sono di:

  • 8.000 euro per un’auto elettrica nuova e 6.400 euro per un’auto elettrica usata;
  • 5.000 euro per gli altri veicoli nuovi e 4.000 euro per quelli usati.

In questo caso, è possibile ottenere il contributo senza limiti di spesa.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Incentivi auto: modalità di richiesta

La procedura si articola in due fasi:

  • prenotazione dell’incentivo, con la presentazione della domanda online sul sito di Servizi alla Strada (SAS) entro il 30 giugno 2025;
  • presentazione della documentazione relativa all'acquisto e alla rottamazione della vecchia auto, da effettuare entro il 31 ottobre 2025.

Auto a Firenze: ma quanto costa l'assicurazione RC?

Secondo l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, per la polizza auto si spende in media 495,82 euro (importo aggiornato al bollettino di marzo 2025). Ricordiamo che il premio di un'assicurazione auto varia soprattutto in base alla classe di merito e all’età dell’assicurato.

Ad esempio, utilizzando il form di simulazione del portale di Segugio.it, ipotizziamo la richiesta assicurativa di una automobilista 35enne (impiegata, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 15.000 chilometri) che ha acquistato una Lancia Ypsilon quarta serie Hybrid e-DCT LX immatricolata nel 2024.

La migliore tariffa è offerta dal preventivo Quixa, che applica un premio di 202,00 euro per l’anno di contratto (tariffa aggiornata al 23 aprile 2025). La compagnia Quixa offre una polizza con formula di guida esperta, che permette la guida del mezzo a tutti i conducenti di età superiore ai 22 anni, e copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private e dal traino di un eventuale rimorchio.

Le offerte di RC auto online ad aprile 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Secondo carVertical, il modello più ricercato nei primi sei mesi di quest’anno è la Volkswagen Golf: a seguire, troviamo l’Audi A3 e l’Alfa Romeo Stelvio. Per quanto riguarda i brand, è Fiat ad avere il primato nelle ricerche complessive, seguita da Audi e Alfa Romeo.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo