logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Notizie su Rc Auto, pag. 11

Ti trovi nella sezione di Segugio.it dedicata alle news su RC Auto (pagina 11). Tutte le notizie sono scritte dalla nostra redazione specializzata; in questa sezione troverai informazioni utili, approfondimenti e numerose offerte per risparmiare sulla tua assicurazione.

Leggi articoli per categoria

Controversie RC Auto: come richiedere la conciliazione
26/09/2022

Controversie RC Auto: come richiedere la conciliazione

Possono richiedere la conciliazione coloro che hanno inoltrato una richiesta di risarcimento danni, ma che non hanno ottenuto risposta dall'impresa di assicurazione nei tempi stabiliti dalla legge, o coloro che hanno ricevuto un rifiuto dalla compagnia.

Assicurazioni auto e moto a rate: come funzionano?
26/08/2022

Assicurazioni auto e moto a rate: come funzionano?

L'RC Auto/Moto a rate è una modalità di pagamento che consente di dilazionare il premio delle polizze annuali. La rateizzazione può essere effettuata direttamente dalla compagnia di assicurazione o tramite l’intermediazione di un istituto di credito.

Sistema ISA: già in vigore l’obbligo per le nuove vetture
27/07/2022

Sistema ISA: già in vigore l’obbligo per le nuove vetture

L’ISA, il sistema di adattamento intelligente della velocità, è obbligatorio sulle nuove auto dal 6 luglio: si tratta di uno dei principali ADAS, acronimo di Advance Driver Assistance System, gli ausili tecnologici di assistenza attiva e passiva.

Patente di guida: dal 2023 diventa digitale
15/07/2022

Patente di guida: dal 2023 diventa digitale

La nuova patente digitale funzionerà tramite l’App IO sullo smartphone. La tessera verrà dunque sostituita da un QR Code: in caso di controllo delle forze dell’ordine, sarà sufficiente esibire il codice presente sull’App.

RC Auto e professioni: come risparmiare sulla polizza
06/07/2022

RC Auto e professioni: come risparmiare sulla polizza

Il costo della polizza assicurativa dipende da molti parametri, tra questi c'è anche la professione dichiarata in fase di stipula. Prestare attenzione alla denominazione del proprio lavoro può comportare un risparmio non indifferente.

Polizze RC Auto: le truffe arrivano anche via WhatsApp
22/06/2022

Polizze RC Auto: le truffe arrivano anche via WhatsApp

L’offerta di polizze RC Auto irregolari arriva anche via WhatsApp. Gli utenti vengono attratti da contratti a prezzi molto convenienti: basta utilizzare alcune accortezze per difendersi dai raggiri e risparmiare in sicurezza.

Assicurazione: in arrivo i nuovi massimali RC Auto
14/06/2022

Assicurazione: in arrivo i nuovi massimali RC Auto

Cambiano dall’11 giugno i massimali RC Auto. I nuovi importi, 6.450.000,00 per i danni a persone e 1.300.000,00 per i danni a cose, saranno esecutivi solo dopo essere stati ratificati con un provvedimento del MISE.

Quando si può chiedere il rimborso del bollo auto?
04/06/2022

Quando si può chiedere il rimborso del bollo auto?

Il bollo auto è un’imposta obbligatoria, che deve essere pagata per il solo possesso del veicolo. Esistono però dei casi in cui il proprietario del mezzo può esercitare il diritto di rimborso del bollo: vediamo quali sono.

Revisione auto straordinaria: quando farla e quanto costa
17/05/2022

Revisione auto straordinaria: quando farla e quanto costa

La revisione straordinaria è un controllo che viene disposto qualora sorgano dubbi sulla sicurezza del mezzo, oppure nel caso in cui il veicolo abbia subito gravi danni dopo un sinistro. Il costo dell’ispezione è di 45,00 euro.

Auto a Gpl: vendite in aumento nel 2022
30/04/2022

Auto a Gpl: vendite in aumento nel 2022

Aumentano le immatricolazioni di auto a Gpl. I dati del primo trimestre 2022 fanno segnare oltre 30 mila esemplari venduti, contro le circa 26 mila unità registrate nello stesso periodo dello scorso anno.

Smarrimento targa auto e moto: cosa fare?
26/04/2022

Smarrimento targa auto e moto: cosa fare?

La perdita di una o entrambe le targhe impone al proprietario del mezzo di segnalarlo agli organi di Polizia. Trascorsi 15 giorni dalla denuncia, è necessario richiedere la reimmatricolazione del veicolo con nuove targhe.

Neopatentati e RC Auto: come risparmiare
06/04/2022

Neopatentati e RC Auto: come risparmiare

L'RC Auto per un neopatentato ha un costo elevato, poichè si parte da una classe di merito svantaggiosa. Il Decreto Bersani e la formula di guida libera, però, possono aiutare i giovani guidatori e le loro famiglie a risparmiare sul premio. Vediamo allora maggiori dettagli a riguardo.

Smartphone alla guida: le sanzioni per il 2022
29/03/2022

Smartphone alla guida: le sanzioni per il 2022

Utilizzare un telefono mentre si guida è un comportamento pericoloso perchè impedisce di mantenere lo sguardo sulla strada. I trasgressori rischiano una multa fino a 660 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

RC Auto: polizza gratis per i veicoli dei rifugiati ucraini
25/03/2022

RC Auto: polizza gratis per i veicoli dei rifugiati ucraini

L'Ufficio Centrale Italiano ha deciso di emettere polizze RC Auto gratuite della durata di 30 giorni per i rifugiati ucraini che arrivano in Italia con il proprio veicolo. La copertura viene rilasciata su richiesta del soggetto interessato.

Bollo auto 2022: quando si ha diritto all’esenzione?
15/02/2022

Bollo auto 2022: quando si ha diritto all’esenzione?

Il bollo auto è la tassa regionale che tutti i proprietari devono corrispondere ogni dodici mesi. Esistono però delle categorie di automobilisti che anche quest’anno possono godere dell’esenzione dal bollo: vediamo quali sono.

Mini Kasko: cos’è e cosa copre la polizza?
26/11/2021

Mini Kasko: cos’è e cosa copre la polizza?

Chi sottoscrive un'assicurazione auto può personalizzare la propria polizza attraverso la scelta di diverse garanzie accessorie, come furto e incendio, infortunio conducente, assistenza stradale, Kasko e Mini Kasko.

Codice della Strada 2021: le novità per i neopatentati
11/11/2021

Codice della Strada 2021: le novità per i neopatentati

La riforma del Codice della Strada introduce una novità importante per i neopatentati. Nel primo anno dal conseguimento della patente B potranno guidare auto di qualsiasi potenza se a loro fianco siede un patentato esperto.

Rottamazione dell’auto: come si procede e quanto costa
30/10/2021

Rottamazione dell’auto: come si procede e quanto costa

Per rottamare una quattro ruote è necessario rivolgersi a un centro di raccolta autorizzato, chiamato anche demolitore. Quest'ultimo prenderà in carico il veicolo e provvederà alla cancellazione dello stesso dal Pubblico Registro Automobilistico.

Rc Auto, abbattere il premio con la polizza temporanea
08/10/2021

Rc Auto, abbattere il premio con la polizza temporanea

Chi usa poco la macchina ha la possibilità di ridurre il premio con l'assicurazione temporanea, che protegge al volante per circoscritti periodi di tempo. Una soluzione che conviene a chi usa l'auto o la moto solo per alcuni giorni.

Garanzie accessorie: cosa sono e quanto costano
02/10/2021

Garanzie accessorie: cosa sono e quanto costano

Le garanzie accessorie sono facoltative, dunque non sono necessarie per far circolare la propria auto e possono essere aggiunte anche successivamente alla sottoscrizione dell'assicurazione. Tra le più diffuse e gettonate c'è la garanzia furto e incendio.

Quanto costa assicurare un’auto storica?
02/10/2021

Quanto costa assicurare un’auto storica?

L'assicurazione di un'auto storica presenta alcuni vantaggi rispetto a quella di un'auto più recente: prevede infatti un prezzo più basso, una classe di merito fissa e una formula di guida che è sempre libera.

Conviene l’assicurazione semestrale?
01/10/2021

Conviene l’assicurazione semestrale?

La polizza semestrale è una polizza temporanea che ha una durata di sei mesi. Per queste assicurazioni si paga un premio base più basso rispetto a quello di una polizza annuale, in quanto la copertura è garantita per un periodo di tempo minore.

Fumare in auto: si rischia una multa?
01/10/2021

Fumare in auto: si rischia una multa?

Chi fuma in macchina può essere sanzionato solo se sono presenti minori di 18 anni e donne incinte. La multa varia da un minimo di 27,50 euro a un massimo di 275 euro: gli importi si raddoppiano se in auto ci sono minori con meno di 12 anni.

RC Auto: obbligo di risarcimento anche nelle aree private
01/10/2021

RC Auto: obbligo di risarcimento anche nelle aree private

La polizza RC Auto deve coprire il danno anche se il sinistro avviene all'interno di un’area privata: a dirlo è la Corte di Cassazione. La sentenza va ad ampliare la disciplina dall’articolo 122 del Codice delle Assicurazioni Private.

1 11 12 13

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore