Multe stradali: di notte sale l'importo
Le multe comminate tra le 22:00 e le 7:00 sono più care di un terzo, come previsto dall’articolo 195 del Codice della Strada. L’incremento è destinato ad alimentare un fondo per finanziare l'acquisto di materiali e attrezzature per le attività di contrasto dell'incidentalità notturna svolte dalle Forze di polizia.

Le multe per le infrazioni al Codice della Strada possono essere più care se elevate in orario notturno. Lo stabilisce l’articolo 195, secondo cui alcune sanzioni amministrative elevate tra le 22:00 di sera e le 7:00 del mattino successivo sono soggette a una maggiorazione di un terzo rispetto all’importo diurno.
In particolare, la norma si applica alle violazioni indicate dagli articoli 141 (Velocità), 142 (Limiti di velocità), 145 (Precedenza), 146 (Violazione della segnaletica stradale), 149 (Distanza di sicurezza tra i veicoli), 154 (Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre), 174 (Durata della guida degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o cose), 176 (Comportamenti durante la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, commi 19 e 20) e 178 (Documenti di viaggio per trasporti professionali con veicoli non muniti di cronotachigrafo).
Sanzioni stradali: perché di notte costano di più?
L’aumento delle sanzioni notturne non è casuale: nasce per finanziare il Fondo contro l’incidentalità notturna, istituito nel 2007.
Questo fondo sostiene l’acquisto di strumenti e tecnologie per le attività di contrasto dell'incidentalità nelle ore più a rischio svolte dalle Forze di polizia, oltre a finanziare campagne di sensibilizzazione contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Sanzioni dopo le 22: alcuni esempi di importi maggiorati
La sanzione per inversione del senso di marcia in corrispondenza di una curva (articolo 145) prevede un importo compreso tra 87 e 344 euro di giorno, mentre di notte varia dai 116 ai 458 euro.
Per quanto riguarda l’eccesso di velocità, chi supera i limiti di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h rischia nelle ore diurne una sanzione che varia dai 173 ai 694 euro, mentre di notte tra i 230 e i 925 euro.
Ricordiamo che gli eventuali punti decurtati dalla patente restano gli stessi.
Sanzioni stradali: inalterato l’importo se si circola senza assicurazione
Il conducente sorpreso dagli agenti senza assicurazione RC rischia sia di giorno che di notte una sanzione amministrativa compresa tra i 866 e i 3.464 euro, oltre al fermo del veicolo.
In tema di assicurazione, non possiamo non menzionare i vantaggi di sceglierla su Segugio.it, il servizio completamente gratuito che permette di individuare l'assicurazione auto più conveniente tra le migliori compagnie online in modo semplice e veloce.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un guidatore 41enne (imprenditore, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 30.000 chilometri), residente a Bolzano, che vuole assicurare una Bmw i5 e-Drive 40 Msport Edition (alimentazione elettrica) immatricolata nel 2024.

L'automobilista può avvantaggiarsi del preventivo Bene Assicurazioni, che fa pagare solo 155,00 euro (tariffa aggiornata al mese di giugno 2025); l’assicurazione applica la formula di guida esperta, che ammette alla guida del veicolo assicurato solo automobilisti di età superiore ai 26 anni.
Per quanto riguarda le garanzie, la polizza copre anche i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.
Invece, la compagnia ha diritto a recuperare dall’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (azione di rivalsa) nei seguenti casi:
- guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
- partecipazione del veicolo a gare o competizioni sportive;
- conducente non abilitato alla guida;
- danni subìti dai terzi trasportati in violazione delle disposizioni vigenti;
- conducente minore di 26 anni.
Le offerte di RC auto online a giugno 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 108,00 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 162,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 166,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 200,81 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali