logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Notizie su Rc Auto, pag. 6

Ti trovi nella sezione di Segugio.it dedicata alle news su RC Auto (pagina 6). Tutte le notizie sono scritte dalla nostra redazione specializzata; in questa sezione troverai informazioni utili, approfondimenti e numerose offerte per risparmiare sulla tua assicurazione.

Leggi articoli per categoria

Ecobonus auto in arrivo entro fine maggio 2024
14/05/2024

Ecobonus auto in arrivo entro fine maggio 2024

Il bonus per auto elettriche e veicoli a basse emissioni è ormai pronto. L’iter dell’incentivo per favorire l’acquisto di veicoli “green" è allo sprint finale. Scopri come funziona e come richiederlo, oltre a trovare un’offerta RC auto conveniente.

Nuovo Codice della Strada 2024: tutto quello che c'è da sapere
10/05/2024

Nuovo Codice della Strada 2024: tutto quello che c'è da sapere

Contro alcol e droghe multe più salate. Con il telefono al volante, scatta la sospensione della patente. Per i monopattini obbligo della polizza. Scopri (anche con la mini guida video) tutte le novità del Codice della strada e le proposte RCA convenienti.

RC auto e autovelox: quando la multa può non essere pagata
09/05/2024

RC auto e autovelox: quando la multa può non essere pagata

Potrebbe essere in arrivo una pioggia di ricorsi contro le sanzioni inflitte da autovelox non omologati. Cosa cambia con l’ordinanza della Cassazione: ci sono più chance di farsi annullare una multa? Scopri come trovare una polizza auto a prezzi bassi.

L’Italia è tra le ultime d’Europa sull’auto elettrica
29/04/2024

L’Italia è tra le ultime d’Europa sull’auto elettrica

Sono due le principali motivazioni legate alla scarsa diffusione dell’elettrico in Italia: gli incentivi pubblici, meno incisivi e arrivati in ritardo rispetto ad altri Paesi, e l’elevato costo di acquisto e di gestione, tra cui la spesa per l’RC Auto.

Auto elettriche, ripararle costa di più
26/04/2024

Auto elettriche, ripararle costa di più

Un recente report di GDV, l'associazione degli assicuratori tedeschi, ha rilevato che le spese di riparazione delle vetture elettriche sono più alte del 30% rispetto a quelle delle automobili termiche.

Rimozione forzata del veicolo: quando è prevista?
12/04/2024

Rimozione forzata del veicolo: quando è prevista?

Il Codice della Strada prevede in alcuni casi la rimozione forzata del veicolo: consiste nel prelevamento dello stesso mezzo con un carro attrezzi e nel trasporto in un luogo autorizzato dall’ente proprietario della strada.

Ecobonus auto in arrivo a maggio 2024: le novità
10/04/2024

Ecobonus auto in arrivo a maggio 2024: le novità

Il decreto per la nuova campagna di incentivi auto è in rampa di lancio, al semaforo verde manca la verifica della Corte dei Conti. Ma nel giro di tre settimane dovrebbe esserci il via libera definitivo. Intanto, scopri le migliori polizze RC auto.

Auto usate: cosa scelgono gli automobilisti italiani?
05/04/2024

Auto usate: cosa scelgono gli automobilisti italiani?

Secondo una recente indagine, le auto usate preferite dagli italiani sono principalmente compatte, alimentate a diesel o benzina, con un’età media di poco superiore ai 10 anni e con circa 77.000 chilometri percorsi.

Cambio pneumatici 2024: quando montare le gomme estive?
04/04/2024

Cambio pneumatici 2024: quando montare le gomme estive?

Dal 15 aprile si possono sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi: è consentito mantenere i copertoni invernali solo se il codice di velocità riportato sulla gomma non è inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione.

RC Auto: tariffe cresciute di oltre il 10% dal 2022
29/03/2024

RC Auto: tariffe cresciute di oltre il 10% dal 2022

A gennaio 2024 il prezzo medio delle polizze auto è stato di 389 euro, il 10,5% rispetto a 24 mesi prima. L'assicurazione è più cara nella città di Napoli, con un premio di 560 euro, mentre la tariffa più economica si registra ad Enna, solo 287 euro.

Bonus carburante 2024: a chi spetta e come funziona
28/03/2024

Bonus carburante 2024: a chi spetta e come funziona

Prorogato per il 2024 il bonus carburante. Si tratta di un voucher di 200 euro che i datori di lavoro possono erogare ai propri dipendenti per l’acquisto di benzina, diesel, Gpl, metano e della ricarica dei veicoli elettrici.

Autovelox: cosa cambia con il nuovo Decreto?
27/03/2024

Autovelox: cosa cambia con il nuovo Decreto?

Il nuovo quadro normativo si applicherà alle postazioni fisse, mobili o a bordo di veicoli in movimento. Una delle novità è che i dispositivi potranno essere posizionati esclusivamente in aree ad elevato livello di incidentalità.

In calo la diffusione della scatola nera
26/03/2024

In calo la diffusione della scatola nera

Negli ultimi anni si è registrato un calo delle polizze con scatola nera: nel 2018 il dispositivo era presente su oltre il 22% delle auto, mentre nel 2023 si è scesi al 18%. Tra le Regioni in cui il dispositivo è più diffuso troviamo Campania e Puglia.

RC Auto, il trend delle tariffe dal 2013
22/03/2024

RC Auto, il trend delle tariffe dal 2013

Il costo delle polizze RC Auto è diminuito dal 2013 di oltre il 20%: il dato arriva dall’analisi IPER dell’IVASS. La discesa dei prezzi è stata ininterrotta fino alla crisi internazionale dovuta alla guerra tra Russia e Ucraina.

Quali sono le sanzioni per l’eccesso di velocità?
22/03/2024

Quali sono le sanzioni per l’eccesso di velocità?

L’articolo 142 del Codice della Strada stabilisce la progressività delle sanzioni amministrative applicate a chi non rispetta i limiti di velocità: gli importi variano dai 42 a 2.174 euro. Prevista anche la perdita dei punti dalla patente.

Auto, cosa si rischia a circolare senza targa?
21/03/2024

Auto, cosa si rischia a circolare senza targa?

Le automobili devono essere munite, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione. Chi circola senza una o entrambe le targhe rischia una sanzione fino a 344 euro e il fermo amministrativo del mezzo per tre mesi.

Parco circolante: il 23,2% delle auto ha più di 18 anni
08/03/2024

Parco circolante: il 23,2% delle auto ha più di 18 anni

Secondo l’Associazione delle Case automobilistiche estere, ben 9,3 milioni di vetture, il 23,2% del totale circolante, appartengono alla classe ambientale ante Euro 4: si tratta di auto immatricolate prima del 2006 e quindi con oltre 18 anni di età.

Caro benzina: stop al cartello giornaliero col prezzo medio
28/02/2024

Caro benzina: stop al cartello giornaliero col prezzo medio

Il Consiglio di Stato ha bocciato l’obbligo di aggiornare con cadenza giornaliera i cartelloni con il prezzo medio dei carburanti che i benzinai devono esporre. Intanto, contro i rincari di benzina e diesel, è caccia alle polizze auto più vantaggiose.

1 6 7 8 9 10 13

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore