logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

In crescita le auto ibride ed elettriche, l’assicurazione RC costa meno del tradizionale

In costante aumento la diffusione delle auto ibride: nel I trimestre del 2025 un veicolo immatricolato su due è ibrido. In forte espansione anche l’elettrico, che nel corso dello stesso periodo fa segnare una quota di mercato superiore al 5%. In entrambi i casi l’RC Auto costa meno delle auto con motore termico.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 29/04/2025
auto elettrica che si ricarica presso la colonnina di ricarica apposita
Vendita di auto elettriche in crescita

Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – ha esaminato l’andamento delle immatricolazioni in Italia nel primo trimestre dell’anno dal 2019 al 2025. Da questa analisi si evince come il mercato delle autovetture ibride ed elettriche stia crescendo notevolmente nel 2025.

In particolare, l’analisi evidenzia che:

  • le auto ibride, trainate principalmente da quelle con alimentazione ibrido-elettrica, sono aumentate costantemente nel corso degli ultimi anni, passando dal 5,3% del totale immatricolazioni del 2019 al 49,3% del 2025;
  • le autovetture elettriche registrano un forte incremento soprattutto nell’ultimo anno, passando dal 2,9% del 2024 al 5,2% del 2025.

Nonostante il trend di crescita, la diffusione delle auto elettriche in Italia (5,2%) rimane nettamente inferiore rispetto alla media UE (15,2% nei primi due mesi del 2025) e dei principali Paesi europei: in Francia e Germania la penetrazione dell’elettrico ha superato il 17% del totale.

Il dato della diffusione dell’ibrido in Italia (49,3%) si conferma invece superiore rispetto alla media europea (42,7%), con l’Italia dietro solo alla Spagna (52,0%) tra i principali Paesi del continente.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Auto elettriche: crescita favorita anche dal minor costo dell’RC

Il premio medio RC per le nuove immatricolazioni di queste tipologie di veicoli è più vantaggioso rispetto al premio dei veicoli ad alimentazione tradizionale (benzina, gasolio e gas).

Secondo i dati dell’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it relativi al primo trimestre del 2025, il costo medio di una polizza RC per un’auto ad alimentazione elettrica è del 6,5% più basso rispetto al costo medio sostenuto per assicurare un’auto ad alimentazione tradizionale.

Il risparmio è ancora più marcato se si decide di assicurare un veicolo ad alimentazione ibrida: 441,8 euro rispetto ai 484,5 euro per l’RC Auto di un mezzo ad alimentazione tradizionale.

Considerazioni finali sul mercato delle auto elettriche

Dunque, il 2025 sembra segnare un cambio di passo nell’elettrificazione del nostro parco auto. Rispetto agli anni passati, l’Italia accorcia le distanze con la media europea anche nell’elettrico puro, rimasto stagnante dal 2021 al 2024. Sarà interessante osservare se questo processo di convergenza proseguirà nei prossimi trimestri.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Auto elettrificate: un esempio di quanto costa assicurarle

Attraverso il form di simulazione di Segugio.it, è possibile confrontare le migliori assicurazioni auto tra le compagnie online partner. Ipotizziamo ad esempio la richiesta di un automobilista 52enne – farmacista, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10 mila chilometri – residente a Pavia, che vuole assicurare una Renault 5 E-Tech Electric 150 CV immatricolata nel 2025.

La polizza più conveniente arriva dal preventivo ConTe.it Assistenza no Stress, che fa pagare un premio di 289,50 euro (prezzo aggiornato al mese di aprile 2025). La formula prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica: per i sinistri rientranti nella procedura del risarcimento diretto, l’automobilista dovrà far riparare il veicolo danneggiato presso una carrozzeria convenzionata con la compagnia.

L'assicurazione applica la formula di guida esclusiva, che consente l’utilizzo dell’auto al solo conducente indicato in polizza e copre anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.

Le offerte di RC auto online oggi:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo