Patente A o B scaduta: costi e come rinnovarla nel 2025
La patente è un documento fondamentale, perché consente al guidatore di poter circolare regolarmente su strada pubblica con il proprio veicolo. La validità del documento varia in base all’età del soggetto: vediamo i costi e le procedure da seguire per poterla rinnovare.

Il rinnovo della patente è una procedura che deve essere effettuata a scadenze differenti, a seconda dell’età del guidatore e del tipo di licenza di guida posseduta. Il fine principale del rinnovo è quello di accertare che il soggetto sia ancora idoneo, per requisiti fisici e psichici, a condurre un mezzo: dunque, per il rinnovo è necessario sostenere una visita medica.
In particolare, le patenti di tipo A, utilizzate per condurre i motoveicoli, o di tipo B, necessarie per le autovetture (ma anche per moto di cilindrata non superiore ai 125 centimetri cubici), scadono:
- ogni 10 anni, per gli individui con età non superiore ai 50 anni;
- ogni 5 anni, per i soggetti che hanno tra i 50 e i 70 anni;
- ogni 3 anni, per i patentati di età comprese tra i 70 e gli 80 anni;
- ogni 2 anni, per gli ultraottantenni.
I costi per il rinnovo della patente A e B
La spesa è differente a seconda della struttura a cui l’automobilista o il motociclista si rivolge. Recandosi presso una ASL (Azienda Sanitaria Locale) si spende un importo variabile tra i 30 e i 50 euro, oltre alla spesa fissa di 16 euro per il bollettino Motorizzazione Civile e di 10,20 euro per il bollettino Dipartimento dei Trasporti Terrestre. L’ammontare totale, sommando le varie voci, sarà quindi tra i 56 e i 76 euro. L’esito positivo della visita porta il medico della ASL a rilasciare una ricevuta che attesta il rinnovo e che consente di circolare con il proprio veicolo, mentre successivamente il Ministero dei trasporti invierà una nuova patente all'indirizzo del titolare indicato in fase di rinnovo.
Più celere la procedura per gli automobilisti o i motociclisti che si rivolgono a un'agenzia di pratiche auto o alla Scuola Guida, che consentono di prenotare la visita medica più facilmente e di eseguirla presso la stessa struttura. La maggiore flessibilità influisce sul costo, che sale notevolmente: la spesa può arrivare anche a 130-150 euro. In questi casi, il guidatore non deve aspettare l’arrivo della nuova patente, perché sarà la stessa agenzia a rilasciarla subito dopo la visita.
Quali sono le sanzioni per chi guida con patente scaduta?
I trasgressori possono ricevere dalle forze dell'ordine una sanzione amministrativa, il cui importo è compreso tra i 160 e i 644 euro, oltre a subire il ritiro della patente scaduta. Il guidatore, dal momento in cui è stato sanzionato, ha 10 giorni di tempo per procedere al rinnovo della patente: solo successivamente potrà recarsi presso il comando di polizia per riavere il documento di guida ritirato.
Attenzione al sinistro con patente scaduta
Il mancato rinnovo della patente entro le scadenze stabilite dalla legge può portare a gravi conseguenze in caso di incidente stradale. L’impresa assicurativa può intraprendere l'azione di rivalsa sul proprio assicurato, ossia richiedere la cifra erogata per i danni risarciti ai terzi danneggiati.
Tuttavia, sono molte le compagnie che offrono la rinuncia alla rivalsa se il documento viene rinnovato entro un certo periodo di tempo dalla data in cui è avvenuto l’evento sinistroso.
A proposito di compagnie assicurative, ricordiamo che le migliori online sono confrontate su Segugio.it, il portale che individua la polizza auto e la polizza moto più convenienti per ogni utente.
Le offerte di RC auto online ad aprile 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali