logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 24/06/2025
un agente di vendita e una cliente si stringono la mano per l'acquisto di un'auto
Mercato auto nuove a maggio 2025

A maggio 2025 il mercato italiano delle auto nuove segna un totale di 139.390 immatricolazioni, con una perdita dello 0,2% rispetto a maggio 2024, quando furono vendute 139.612 vetture. Il dato arriva dal report mensile dell’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri: si tratta di un segnale di stagnazione che interrompe la crescita vista nei mesi precedenti, come a marzo 2025, quando il mercato aveva mostrato un +6,2%.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Alimentazioni: il sorpasso delle ibride e la crescita delle elettriche

Il comparto delle alimentazioni alternative continua a guadagnare terreno. La quota di auto ibride arriva al 43,7% (+3,6% rispetto a maggio 2024): la suddivisione interna mostra che le mild hybrid rappresentano il 30,9% del mercato, mentre le full hybrid arrivano al 12,8%.

Le auto elettriche (BEV) crescono al 5,1% di quota mensile, in aumento rispetto al 4,8% di aprile e al 3,6% dello stesso mese del 2024; infine, le ibride plug-in (PHEV) salgono al 6,4% dal 5,7% del mese precedente e dal 3,3% di maggio 2024.

Per quanto riguarda i motori tradizionali, il GPL mostra una crescita, raggiungendo a maggio una quota del 9%, mentre perdono terreno le auto a benzina, meno 6 punti percentuali e una quota del 25,9%, e diesel, -4,6% e uno share del 9,9%.

I protagonisti del mercato: gruppi e modelli più venduti

Nel panorama dei costruttori, Stellantis mantiene la leadership con 39.120 immatricolazioni, nonostante un calo del 7,99%; all’interno del gruppo, spiccano le performance positive di Peugeot (+31,45%) e Alfa Romeo (+24,04%). Al secondo posto si posiziona il Gruppo Volkswagen, 24.755 immatricolazioni (-3,27%), trainato da Cupra (+47,01%) e Skoda (+16,21%). Il terzo posto è occupato dal Gruppo Renault, che registra una forte crescita del 20,96% con 15.606 vetture vendute. Tra i marchi cinesi, si distinguono MG, con 4.299 immatricolazioni (+16,06%), e BYD, con 1.945 unità.

Guardando i modelli più venduti, si nota che la Fiat Panda conferma la sua leadership con 8.194 immatricolazioni a maggio; seguono la Jeep Avenger (4.715) e la Peugeot 208 (3.731).

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

La struttura del mercato auto: trend positivo per il noleggio

A maggio 2025 si registra un calo della quota di mercato dei privati, al 49,6% nel mese (-1,7 punti percentuali). In flessione anche le auto-immatricolazioni, ferme all’11,8% nel mese (-0,8%), mentre prosegue il trend positivo del noleggio, con il lungo termine che guadagna un punto percentuale, arrivando al 23,4% del mercato, e il breve termine che raggiunge il 9,3% (+1,2%).

Auto nuove: un consiglio per risparmiare sul premio dell'assicurazione

Gli automobilisti possono rivolgersi a Segugio.it, il portale che individua l’assicurazione auto più conveniente grazie al confronto delle offerte proposte dalle migliori compagnie online partner sul mercato.

Ad esempio, la richiesta di un automobilista 45enne residente a Varese (prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri con colpa negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 15 mila chilometri), che vuole assicurare una Alfa Romeo Junior 1.2 136 CV Hybrid eDCT6 Speciale immatricolata a giugno 2025, vede come tariffa più conveniente il preventivo Quixa, che fa pagare un premio di 202,00 euro – prezzo aggiornato al 24 giugno 2025. La polizza auto di Quixa avvantaggia l'assicurato coprendo anche i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.

Le offerte di RC auto online a giugno 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Secondo carVertical, il modello più ricercato nei primi sei mesi di quest’anno è la Volkswagen Golf: a seguire, troviamo l’Audi A3 e l’Alfa Romeo Stelvio. Per quanto riguarda i brand, è Fiat ad avere il primato nelle ricerche complessive, seguita da Audi e Alfa Romeo.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo