logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Furti d’auto: +31% in Italia negli ultimi tre anni, ma in pochi scelgono la garanzia furto

Negli ultimi anni i furti d’auto in Italia sono in costante crescita. Nonostante questo, mediamente solo un italiano su cinque aggiunge alla polizza RC obbligatoria la garanzia accessoria del Furto e Incendio, che tutela gli assicurati garantendo un risarcimento.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 08/07/2025
furto di un auto
Furti d'auto in aumento negli ultimi tre anni

Continua ad aumentare il numero di furti d’auto in Italia. Nel 2024 si stimano quasi 90 mila furti, in crescita del 31,0% rispetto al 2021. A destare maggiore preoccupazione è la concentrazione dei furti in un ristretto numero di Regioni: Campania (23,1% del totale), Lazio (17,7%), Sicilia (14,4%), Puglia (11,8%) e Lombardia (10,8%). In queste cinque aree si registra oltre il 77% dei furti complessivi.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Garanzia del Furto e Incendio: ancora pochi gli automobilisti che la scelgono

Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – ha analizzato tramite il suo Osservatorio Assicurativo la diffusione della garanzia Furto e Incendio, che tutela gli assicurati in caso di furto del veicolo.

A fronte di una penetrazione media nazionale del 20,5%, le situazioni più critiche si registrano proprio in tre delle Regioni maggiormente colpite dai furti d’auto: Campania (3,7%), Puglia (4,5%) e Sicilia (11,3%). Al contrario, è la Lombardia a guidare la classifica delle Regioni con la più alta diffusione (27,0%), seguita da Piemonte (24,2%) e Lazio (22,9%).

La bassa penetrazione della Furto e Incendio nelle aree più critiche è riconducibile principalmente al costo elevato della garanzia. In Campania il premio medio di questa copertura raggiunge i 431,05 euro, mentre in Puglia si attesta a 367,81 euro, valori nettamente superiori alla media nazionale di 108,82 euro. A questo si somma l’elevato costo dell’RC Auto: l'Osservatorio evidenzia che in Campania il premio medio arriva a toccare i 740,32 euro.

A livello territoriale, i prezzi della garanzia Incendio e Furto sono correlati alla probabilità che l’auto venga rubata, ma il consumatore, dal canto suo, tende a valutare il costo assoluto della garanzia e i vincoli derivanti dal proprio reddito disponibile. Questo determina l’effetto paradossale di una maggior penetrazione dove i furti sono meno probabili e di una sottoassicurazione dove la garanzia Incendio e Furto risulterebbe più determinante per tutelare il consumatore.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Furto e Incendio: un esempio del preventivo più conveniente per assicurare un’auto

Utilizzando il form di simulazione di Segugio.it, è possibile confrontare le diverse offerte di assicurazione auto proposte dalle compagnie partner. Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 42enne (impiegata, coniugata, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Sondrio, che vuole assicurare una Toyota C-HR 2.0 Hybrid E-CVT Comfort immatricolata nel 2020.

L'offerta consigliata da Segugio.it è del preventivo Quixa Total Quality, che fa pagare un premio di 246,00 euro per i dodici mesi di contratto (importo aggiornato al 7 luglio 2025). La polizza include un premio di 37,89 euro per il furto e incendio, che prevede un massimale di 16.100 euro e una franchigia di 250 euro (o uno scoperto del 10%).

Ricordiamo che la formula Total Quality applica il risarcimento danni in forma specifica: dunque, per i sinistri rientranti nel Risarcimento diretto, l'assicurato dovrà effettuare la riparazione del veicolo danneggiato presso una delle carrozzerie convenzionate con Quixa.

La polizza ammette alla guida dell’auto assicurata tutti i conducenti di età superiore ai 22 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un automobilista non autorizzato, Quixa applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 10.000 euro – fermo restando il risarcimento nei confronti dei terzi danneggiati nel limite del massimale indicato in polizza.

Le offerte di RC auto online a luglio 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Per individuare la migliore assicurazione per la propria auto basta affidarsi a Segugio.it, il portale leader nel settore della comparazione assicurativa: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Aosta, Trento, Sondrio, Codigoro, Foligno, Nuoro e Manduria.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo