Marmitta dell’auto bucata: si rischia la sanzione
Guidare una vettura con la marmitta bucata, che produce un rumore molesto, fa rischiare una sanzione compresa tra 42 euro e 173 euro. La sanzione è ancora più severa se il rumore non è dovuto alla rottura dell’impianto di scarico ma alla sua manomissione.

Circolare su una vettura con la marmitta bucata potrebbe costare caro all'automobilista in caso di accertamento da parte delle forze dell’ordine.
In molti casi lo scarico danneggiato produce un rumore insolito, ossia particolarmente udibile e molesto, che il Codice della Strada vieta. In particolare, si rischia di violare l’articolo 155: “Durante la circolazione si devono evitare rumori molesti causati sia dal modo di guidare i veicoli, specialmente se a motore, sia dal modo in cui è sistemato il carico e sia da altri atti connessi con la circolazione stessa. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato”.
Dunque, la marmitta troppo rumorosa perché danneggiata porta all’applicazione di una sanzione: lo stesso articolo specifica che l’importo è compreso tra 42 euro e 173 euro.
Un aspetto da tener conto è che il rumore è sanzionabile in base alla sola valutazione dell’agente, senza la necessità di dover utilizzare dispositivi per la misurazione dello stesso rumore.
Sanzioni più pesanti se la marmitta viene modificata
In questo caso, è necessario tener conto di quanto stabilito dall’articolo 78 del Codice della Strada, secondo cui “i veicoli a motore devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d’equipaggiamento”.
Il rumore molesto causato da una modifica alla marmitta, effettuata senza sostenere il collaudo alla Motorizzazione, fa rischiare una sanzione per un importo che varia dai 430 ai 1.731 euro – oltre al ritiro della carta di circolazione.
A proposito di sanzioni: per circolare con l’auto è necessario essere assicurati
L’obbligo viene stabilito dall’articolo 193 del Codice della Strada. I trasgressori che circolano senza assicurazione (o con l’assicurazione scaduta) sono puniti con una sanzione di importo compreso tra 866 ai 3.471 euro, oltre al sequestro del veicolo.
La restituzione del mezzo avviene quando l'interessato effettua il pagamento della sanzione, corrisponde il premio di assicurazione per almeno sei mesi e garantisce il pagamento delle spese di prelievo, trasporto e custodia del veicolo sottoposto a sequestro.
Un consiglio per assicurarsi bene
È sempre bene affidarsi al servizio di comparazione di Segugio.it, il portale che individua l’assicurazione auto più conveniente tra le proposte dalle varie compagnie partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 45enne (impiegato, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Sondrio, che vuole assicurare una Fiat Panda terza serie 1.0 FireFly S&S Hybrid immatricolata nel 2021.

La tariffa migliore, aggiornata al mese di luglio 2024, arriva dal preventivo ConTe.it, che applica un premio di 153,02 euro. La polizza consente la guida dell’auto alla sola persona indicata come conducente principale e risarcisce fino a 10 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. Ricordiamo che ConTe.it copre anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Le offerte di RC auto online a luglio 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali