ZTL, quali sanzioni quando il varco è attivo?
Le zone ZTL sono aree in cui viene impedito l’accesso a determinate tipologie di veicoli. I guidatori che non rispettano il divieto sono sanzionati con un importo fino a 332 euro. L’accesso all’area senza autorizzazione per più volte nella stessa giornata, porta all’applicazione di più sanzioni.

L’articolo 3, comma 54, del Codice della Strada definisce le zone a traffico limitato, o ZTL, come “aree in cui l’accesso e la circolazione veicolare sono limitati a orari prestabiliti o a particolari categorie di utenti e di veicoli”.
I guidatori che accedono con il proprio veicolo ad una ZTL con il varco attivo, ossia quando non è consentito il transito, sono soggetti a una sanzione amministrativa di importo compreso tra 83 euro e 332 euro. Importante anche quanto specificato dall’articolo 198, secondo cui “nelle zone a traffico limitato, il trasgressore ai divieti di accesso e agli altri singoli obblighi e divieti o limitazioni soggiace alle sanzioni previste per ogni singola violazione”. Dunque, l’accesso alla ZTL per più volte nella stessa giornata senza autorizzazione, porta all’applicazione di più sanzioni.
Area B Milano: la ZTL più grande d’Italia
Quest’area include il 97% dei residenti della città di Milano. I divieti sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30: per quanto riguarda le sole auto, non possono circolare quelle a benzina con classe di emissione fino a Euro 2 e diesel fino a Euro 5.
I residenti del comune di Milano proprietari di questi veicoli hanno a disposizione 25 giornate bonus (50 per il primo anno), mentre i non residenti solo 5 giornate. Tuttavia, i veicoli interessati dai divieti possono accedere alla ZTL attraverso il servizio Move-In, che consente di circolare nell’Area B per un limite massimo di chilometri – conteggiati attraverso una scatola nera installata sul veicolo. Il costo di Move-In è di 50 euro per i primi 12 mesi e 20 euro per le annualità successive.
A proposito di sanzioni
Il divieto di sosta e l’eccesso di velocità sono le condotte di guida più sanzionate del 2023, rispettivamente con il 37,4% e 37% dei verbali totali.
A dirlo è il rapporto ACI-Istat sugli incidenti stradali: rappresentano, invece, solo l'1,9% delle infrazioni totali quelle per il mancato uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini. In tema di cinture, ricordiamo che chi non le indossa durante la marcia rischia le sanzioni previste dall’articolo 172 del Codice della Strada, vale a dire un importo che varia dagli 83 euro ai 332 euro. È prevista anche la decurtazione di 5 punti dalla patente: per i recidivi, entro due anni dalla prima violazione, si applica anche la sospensione della patente fino a 2 mesi.
Sanzioni: il nuovo Codice della Strada inasprisce quelle per l’uso dello smartphone al volante
La riforma del Codice dovrebbe entrare in vigore entro fine anno. Tra le novità, ci sono le nuove sanzioni amministrative per chi utilizza lo smartphone alla guida di un veicolo. Ad oggi, i trasgressori sono soggetti a un importo compreso tra 165 e 661 euro, con la sospensione della patente fino a tre mesi che si applica solo ai recidivi.
Con la riforma, si sale a un range di 250-1.000 euro. Inoltre, ci sarà la sospensione breve della patente di guida già alla prima violazione, per un periodo che varia da 7 giorni (per chi ha meno di 10 punti sulla patente) a 15 giorni (per chi ha sulla patente fino a 19 punti). In caso di stessa infrazione per due anni consecutivi, la sanzione varierà da 350 a 1.400 euro, con sospensione della patente per un periodo compreso tra uno e tre mesi.
Le offerte di RC auto online a ottobre 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali