logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Incentivi auto 2024: quali bonus sono ancora disponibili?

Gli incentivi statali consentono di ottenere importanti sconti sul prezzo di listino delle auto a basse emissioni. Attualmente i contributi disponibili riguardano solo le vetture nuove con emissioni di CO2 nella fascia 21-60 g/km (le ibride plug-in) e 61-135 g/km (le endotermiche).

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura2 minuti
Pubblicato il 28/06/2024
ragazzi in concessionaria acquistano la nuova auto
Incentivi auto 2024

Gli incentivi 2024 per l’acquisto di automobili nuove e usate a basse emissioni sono partiti lo scorso 3 giugno.

I fondi per le quattro ruote elettriche, ossia con emissioni di CO2 (anidride carbonica) comprese tra 0 e 20 g/km (grammi per chilometro), sono durati poco più di 8 ore, esaurendosi quindi nella giornata di apertura; stessa cosa per le risorse destinate alle auto usate, terminate il 17 giugno.

Ad oggi, sono ancora disponibili i bonus destinati alle auto con fascia di emissione 21-60 g/km di CO2, in cui rientrano solo le ibride plug-in, e 61-135 g/km, per le vetture endotermiche.

Incentivi auto ibride plug-in: da 4 a 10 mila euro di bonus

Sul sito del Ministero dei Trasporti è previsto un fondo residuo di 154.782.400 euro (importo aggiornato al 28 giugno 2024).

Per gli acquirenti l’incentivo è pari a:

  • 8.000 euro rottamando un'automobile fino a Euro 2;
  • 6.000 euro se si rottama una Euro 3;
  • 5.500 euro rottamando un'automobile Euro 4;
  • 4.000 euro senza rottamazione.

Il bonus è maggiorato del 25% per gli acquirenti con un ISEE inferiore ai 30 mila euro, che possono anche rottamare una vettura Euro 5. In particolare, si ottiene un importo di:

  • 10.000 euro rottamando una vettura fino a Euro 2;
  • 7.500 euro con rottamazione di una Euro 3;
  • 6.875 euro rottamando una vettura Euro 4;
  • 5.000 euro senza rottamazione o con rottamazione di una vettura Euro 5.

Ricordiamo che il costo massimo della vettura acquistata, incluso di IVA, IPT e messa su strada, deve essere inferiore o pari a 54.900 euro.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Gli sconti per le auto endotermiche

Le risorse disponibili, al 28 giugno 2024, sono di 97.332.158 euro.

Il contributo è rivolto alle vetture benzina, diesel, a doppia alimentazione benzina/Gpl e benzina/metano e ibride mild e full hybrid (entrambe non ricaricabili) con un prezzo di listino fino a 42.700 euro IVA inclusa. All’acquirente viene riconosciuto uno sconto pari a:

  • 3.000 euro rottama una vettura Euro 0, Euro 1 o Euro 2;
  • 2.000 euro se rottama una vettura Euro 3;
  • 1.500 euro se rottama una vettura Euro 4.

Auto nuova: un consiglio per risparmiare anche sull’assicurazione RC

Ricordiamo ancora una volta che per tagliare il premio basta affidarsi ai preventivi confrontati su Segugio.it, il portale che consente di individuare l'assicurazione auto più conveniente tra le offerte dalle varie compagnie partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 50enne residente nella provincia di Pordenone – coniugata, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri – che vuole assicurare una Mini Countryman Cooper C Essential acquistata nuova a fine giugno 2024.

Il portale consiglia il preventivo Linear, che prevede un premio di 209,57 euro (tariffa aggiornata al 28 giugno 2024); in alternativa, l’automobilista può pagare 12 rate mensili da 18,86 euro. La polizza applica una formula di guida esperta, che ammette alla guida del veicolo assicurato solo conducenti di età superiore ai 26 anni: qualora al momento del sinistro il veicolo non sia guidato da una delle persone fisiche indicate sul contratto oppure da un conducente che abbia compiuto 26 anni di età e abbia conseguito la patente da almeno 3 anni, è prevista una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.
Per quanto riguarda il massimale, ammonta a 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.

Le offerte di RC auto online a giugno 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 61,20 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 164,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,03 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 184,50 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 205,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

RC Auto: rallenta l’aumento dei prezzi a fine 2024

RC Auto: rallenta l’aumento dei prezzi a fine 2024

Dopo anni di rincari, rallenta la crescita dei premi RC Auto. Nell’ultimo trimestre dello scorso anno si è registrato solo un +1,5%, in netta diminuzione rispetto all’incremento del 2022 e del 2023. In alcune Regioni il premio è addirittura diminuito, come in Molise e in Calabria.

Auto usate 2024: +1,4% per i passaggi di proprietà di novembre

Auto usate 2024: +1,4% per i passaggi di proprietà di novembre

I trasferimenti di proprietà dello scorso mese sono stati oltre 262 mila. I passaggi hanno interessato soprattutto le automobili ad alimentazione tradizionale: da segnalare anche l'incremento a doppia cifra per le ibride a benzina, +48,1%, e le elettriche, +38,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo