logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Patente smarrita o rubata: come ottenere il duplicato?

L'interessato deve sporgere denuncia presso le forze dell’ordine. Quest’ultime verificano se il documento è duplicabile, senza la necessità di ulteriori adempimenti da parte dell’utente, oppure se si deve richiedere il duplicato presso la Motorizzazione Civile.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/08/2024
ragazzo al volante di un'auto che mostra la patente
Furto o smarrimento della patente, ecco cosa fare

Lo smarrimento o il furto della patente è un imprevisto che può capitare ad ogni guidatore: per risolverlo basta seguire un preciso iter, che consente di poter ottenere un duplicato della stessa patente.

Il primo passo da compiere è la denuncia di perdita o furto del documento presso il Comando di Polizia o dei Carabinieri, che verificano se il documento è duplicabile – senza ulteriori adempimenti da parte dell’utente – oppure non duplicabile – con la nuova patente da richiedere alla Motorizzazione Civile.

In entrambi i casi, sarà rilasciato un permesso di guida provvisorio, valido solo sul territorio nazionale per un massimo di 90 giorni, con cui è possibile mettersi al volante del proprio veicolo.

Se lo smarrimento o il furto della patente avviene all’estero è necessario sporgere denuncia alle Autorità del posto e all’Ambasciata italiana, con quest’ultima che provvederà a comunicare con la Motorizzazione per verificare la validità della patente e a rilasciare il permesso di guida. Al ritorno in Italia sarà obbligatorio ripetere la denuncia presso le forze dell’ordine locali.

Patente duplicabile

In questo caso basterà presentare alle forze dell’ordine due fotografie formato tessera. In seguito, il Comando invierà la richiesta di duplicato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, mentre l’utente dovrà pagare 10,20 euro tramite bollettino PagoPA con il codice N007 – Duplicato patente per smarrimento o sottrazione. Il Ministero provvederà a spedire il nuovo documento all’indirizzo di residenza dell’intestatario entro 45 giorni dalla data di emissione del permesso provvisorio.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Patente non duplicabile

Il duplicato andrà richiesto alla Motorizzazione Civile tramite il modello TT2112, a cui è necessario allegare:

  • denuncia di smarrimento, furto o distruzione della patente;
  • ricevuta del pagamento di 10,20 euro tramite bollettino PagoPA;
  • due fotografie formato tessera e fotocopia del codice fiscale e della carta d’identità;
  • fotocopia del permesso provvisorio di guida.

Anche in questo caso si riceverà la patente per posta.

Cosa si rischia a circolare senza patente

Il guidatore è soggetto a una sanzione di importo compreso tra i 42 e i 173 euro: l’ammontare diminuisce del 30% se corrisposto entro cinque giorni dall’accertamento. Il guidatore ha anche all’obbligo di presentare la patente entro un certo termine presso l'ufficio indicato dell'agente accertatore, pena un’ulteriore sanzione.

E se si smarrisce il certificato di assicurazione?

Per l'assicurato è obbligatorio sporgere denuncia presso il Comando di Polizia o dei Carabinieri. Dopo la segnalazione, si potrà consegnare alla propria compagnia la richiesta di duplicato del certificato assicurativo, allegando la copia della denuncia rilasciata dalle forze dell’ordine.

In tema di assicurazione, ricordiamo che è possibile risparmiare sul premio con Segugio.it, il portale che individua l'offerta di assicurazione auto più conveniente grazie al confronto delle polizze delle diverse compagnie partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 46enne (coniugato, impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri con colpa negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Reggio Calabria, che vuole assicurare una Volkswagen Passat sesta serie 2.0 TDI immatricolata nel 2011.

Secondo Segugio.it, la tariffa più conveniente è proposta dal preventivo Quixa449,00 euro – prezzo aggiornato al mese di agosto 2024. L’assicurazione auto di Quixa prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo del mezzo assicurato a tutti i guidatori di età superiore ai 22 anni e in possesso di patente da almeno due anni. La polizza applica un massimale che è quello minimo previsto dalla legge, ossia 6,45 milioni di euro per danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose.

Le offerte di RC auto online ad agosto 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Per ottenere la Patente B bisogna superare un esame di teoria e poi un esame di pratica: ci sono dei costi da sostenere, sia se l'esame viene affrontato da privatista sia se ci si affida ad una scuola guida. In caso di bocciatura, inoltre, possono esserci dei costi aggiuntivi.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo