logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Ecobonus auto in arrivo a maggio 2024: le novità

La nuova campagna di incentivi auto è ai nastri di partenza. Il decreto, con fondi per 952 milioni, è all’esame della Corte dei Conti. Ma nel giro di tre settimane dovrebbe esserci il via libera per i contributi per l’acquisto di veicoli non inquinanti. Intanto, scopri le migliori polizze RC auto.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/04/2024
ricarica di una vettura elettrica
Ecobonus 2024: incentivi ai nastri di partenza

Il decreto è pronto. Ed è all’esame della Corte dei Conti. Una volta ricevuto anche questo via libera, la campagna Ecobonus auto 2024 potrà iniziare. Se non ci saranno richieste di modifiche del testo da parte dei giudici contabili, si prevede che gli incentivi siano a disposizione per i primi giorni di maggio. Fra tre settimane circa ci dovrebbe essere la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del provvedimento, che avrà efficacia immediata e la possibilità di usufruire subito della dote di 952 milioni di euro di fondi pubblici stanziati per agevolare l’acquisto di auto non inquinanti.

Incentivi auto e vincolo del mantenimento di un anno

Consultando gli 8 articoli che compongono la bozza del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri, emergono due soli requisiti da rispettare per beneficiare degli incentivi. Due condizioni da soddisfare sia che si proceda con l’acquisto o con il leasing di un veicolo. Primo, che il soggetto che otterrà l’incentivo dell’Ecobonus sia anche l’intestatario del veicolo, cioè di fatto il proprietario. Secondo, che mantenga la proprietà del veicolo per almeno 12 mesi se è una persona fisica, mentre se è una persona giuridica (impresa, società, ente pubblico, ente del Terzo settore) questo vincolo raddoppia, ossia è obbligato a tenere il veicolo per almeno due anni.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Incentivi auto: previste tre fasce con contributi differenti

Secondo la bozza del nuovo decreto per gli incentivi auto 2024, saranno previste tre fasce di emissione corrispondenti ad altrettanti “sconti”:

  • prima fascia: 0-20 g/km, ossia le auto elettriche;
  • seconda fascia: 21-60 g/km, cioè le auto ibride plug-in, che sono i veicoli con doppia alimentazione, sia termica che elettrica;
  • terza fascia: 61-135 g/km, ovvero le auto con motore a benzina, diesel, gas e ibrido (full e mild).

Il testo del provvedimento specifica che per gli incentivi è prevista una soglia di prezzo massimo del modello di veicolo acquistabile (IVA esclusa) e così articolata:

  • 35.000 euro nella prima e terza fascia di emissione;
  • 45.000 euro nella seconda fascia.

In sintesi, la campagna Ecobonus auto 2024 prevede, senza rottamazione, un contributo di 6.000 euro per la prima fascia, 4.000 euro nella seconda e nessun bonus nella terza. Con rottamazione di un veicolo Euro 0, 1 o 2 l’incentivo è di 11.000 euro (prima fascia), 8.000 euro (seconda fascia) e 3.000 euro (terza fascia). Con rottamazione di un Euro 3, i bonus sono di 10.000 euro, 6.000 e 2.000 euro. Per i veicoli Euro 4 rispettivamente di 9.000 euro, 5.550 euro e 1.500 euro.

Il Governo ha anche stabilito di premiare ulteriormente i redditi bassi con una serie di sconti aggiuntivi, ossia con un ISEE inferiore a 30.000 euro, con incentivi che arrivano fino a 13.750 euro se si rottama un veicolo Euro 2 e si acquista un’auto elettrica.

Assicurazione auto: come risparmiare sulla polizza

Aspettando il semaforo verde della Corte dei Conti e l’ok per gli incentivi, gli automobilisti possono consultare il comparatore di Segugio.it per un’assicurazione auto al fine di ridurre al minimo il costo del premio finale.

Inserendo i tuoi dati anagrafici, assicurativi e le caratteristiche del veicolo potrai avere a disposizione un preventivo assicurazione auto personalizzato e confrontare le migliori offerte tra i partner di Segugio.it di aprile 2024. In questo modo puoi trovare le soluzioni che ti facciano risparmiare sulla polizza, sia per quanto riguarda la copertura RC auto (obbligatoria per circolare) quanto le garanzie accessorie (incendio e furto, assistenza stradale, tutela legale, atti vandalici, grandine, kasko) che sono facoltative.

Inoltre, chiamando il numero verde 800 999 555, puoi anche richiedere l’assistenza telefonica (gratuita e senza impegno all’acquisto) per la scelta della polizza auto e per la sua attivazione.

Le offerte di RC auto online di aprile 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,2 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo