logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Sempre più italiani cambiano compagnia per risparmiare sull’RC Auto

Segugio.it registra ad aprile un premio medio RC Auto di 443,5 euro, in crescita del 9,3% sullo stesso mese del 2023. Come conseguenza, è cresciuta di circa il 20% in un anno la percentuale di italiani che ha cambiato compagnia al rinnovo per contrastare gli aumenti delle polizze.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 13/05/2024
firma contratto con modellino auto e chiavi su scrivania
RC Auto: sempre più italiani cambiano compagnia

Assicurare l’auto nel 2024 sta costando di più. Secondo l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – il premio medio RC Auto si è attestato ad aprile 2024 sui 443,5 euro, in crescita del 9,3% sullo stesso mese del 2023, nonostante il lieve calo sul mese precedente (-1,3%).

Approfondendo l’andamento nei primi quattro mesi dell’anno, si nota come i prezzi siano saliti del 12,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli aumenti sono diffusi su tutto il territorio, fatta eccezione per la Calabria che è l’unica a registrare un lieve calo nel periodo, pari al -2%. Altre Regioni in cui sono stati rilevati degli aumenti contenuti sono Molise (+4,3%), Valle d’Aosta (+5,1%) e Campania (+5,5%).

Al contrario, gli aumenti più marcati si registrano nel Lazio, con un +17,6%, seguita da Toscana (+16,1%), Sardegna (+15,3%) e Lombardia (+15%). Inoltre, diverse Province registrano incrementi superiori al 20%, tra cui: Pisa (+24,3%), Lucca (+20,9%), Enna e Treviso (+20,2%) e Pistoia (+20%).

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

In quanti hanno cambiato compagnia?

In questo contesto di rialzo dei prezzi, gli italiani si sono dimostrati più attivi nella ricerca di una polizza conveniente. Infatti, il tasso di cambio compagnia, ossia la percentuale di assicurati che al momento del rinnovo cambia compagnia, è stato del 17,8% a gennaio 2024, in crescita del 19,5% sullo stesso mese dell’anno precedente.

Se da un lato è quindi in crescita la percentuale di italiani che cambia compagnia al momento del rinnovo, la maggior parte, circa l’82,2%, rinnova ancora con la stessa compagnia, senza valutare eventuali alternative più economiche o adatte al proprio profilo.

Il consiglio per questi utenti è quello di usufruire di un servizio per comparare diversi preventivi di assicurazione auto come quello offerto da Segugio.it, con il quale è possibile valutare più soluzioni e scegliere la più adatta alle proprie esigenze. Dai dati dell’Osservatorio di maggio 2024 risulta infatti che circa il 38% degli utenti risparmia oltre il 50% per la propria RC Auto attraverso la comparazione.

Un esempio delle tariffe RC Auto di maggio

Con Segugio.it è possibile confrontare le polizze delle diverse compagnie partner, individuando così l'offerta di assicurazione auto più conveniente per ogni tipologia di assicurato.

Ipotizziamo la richiesta di un automobilista 42enne (coniugato, impiegato, prima classe di merito, patente mai sospesa, zero sinistri con colpa negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri), residente a Bolzano, che vuole assicurare una Cupra Formentor 1.5 TSI DSG (alimentazione a benzina) immatricolata nel 2023.

Secondo Segugio.it, la tariffa più conveniente è proposta dal preventivo Quixa, che fa pagare solo 215,00 euro per i dodici mesi di contratto – prezzo aggiornato al 13 maggio 2024. L’assicurazione auto di Quixa prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo del mezzo assicurato a tutti i guidatori di età superiore ai 22 anni e in possesso di patente da almeno due anni. La polizza applica un massimale che è quello minimo previsto dalla legge, ossia 6,45 milioni di euro per danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose: tra le garanzie incluse, troviamo anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.

Le offerte di RC auto online a maggio 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,84 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 152,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 153,27 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 163,60 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 184,17 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 194,62 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

Il premio medio RC Auto è aumentato su base annua di oltre il 3%, segnando un rallentamento rispetto agli anni precedenti. La crescita del premio ha riguardato tutte le categorie di veicoli: per le autovetture l’importo è salito del 4%, mentre motocicli e ciclomotori hanno fatto segnare rispettivamente un +7% e +7,3%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo