In arrivo la Social card 2024 per spesa e carburanti
La nuova carta consente di acquistare generi alimentari di prima necessità, indicati da una lista molto precisa, carburanti e abbonamenti per viaggiare con il servizio pubblico. Il beneficio sarà a disposizione di chi ha entrate inferiori a 15 mila euro annui.
![social card 2024 per rifornimento benzina macchina in rifornimento alla pompa di benzina](https://img.gruppomol.it/articoli/image/benzina/1200x814_Depositphotos_48646899_xl-2015.jpg)
Le famiglie italiane a basso reddito potranno beneficiare per il 2024 della Social card “Dedicata a te”, una prepagata del valore di 460 euro per l’acquisto di beni alimentari, abbonamenti per il trasporto pubblico e carburanti.
Non si tratta di una novità, visto che la carta è stata introdotta per la prima volta nel 2023.
La nuova card 2024 sarà disponibile prima dell’estate: per l’erogazione del sostegno si attende il decreto attuativo congiunto del Ministero dell’Agricoltura, Ministero dell’Economia e Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La platea dei beneficiari dovrebbe ammontare a circa 1,5 milioni di persone, ossia tutti i cittadini italiani appartenenti ai nuclei familiari con almeno un figlio e un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a un massimo di 15 mila euro.
La carta non può essere richiesta, ma spetta ai Comuni, su segnalazione dell’INPS, comunicare agli interessati l’assegnazione del beneficio. Per il ritiro della Social card sarà necessario recarsi presso gli uffici di Poste Italiane, esibendo la comunicazione, un documento d’identità in corso di validità e il codice fiscale.
Social card: come funziona
La Social card funziona come una qualsiasi carta di pagamento. Dunque, potrà essere usata presso tutti gli esercizi commerciali, i distributori di carburanti e le aziende per il trasporto pubblico locale. Sarà ammesso l’acquisto di beni alimentari di base: i prodotti sono indicati in una lista che include 25 voci, tra cui acqua, pasta, farina, carne, uova, latte e derivati, caffè e alimenti per la prima infanzia. Inoltre, grazie a specifiche convenzioni con la GDO (Grande Distribuzione Organizzata), i possessori della card potranno usufruire in determinati esercizi di uno sconto sui prodotti del 15%.
Per quanto riguarda i carburanti, il decreto attuativo specificherà se si potrà spendere solo una parte dei 460 euro o l'intero ammontare.
A proposito di carburanti: fare il pieno costa caro
Secondo gli ultimi dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il prezzo medio della benzina al servito, aggiornato al 17 maggio 2024, è di 2,028 euro al litro. Per quanto riguarda gli altri carburanti, il diesel servito si è attestato a 1,885 euro al litro, mentre il GPL e il metano fanno segnare un range rispettivamente di 0,712-0,716 euro e 1,28-1,31 euro.
Per i prezzi self si registra, invece, 1,888 euro al litro per il prezzo della benzina e 1,743 euro per il diesel.
Tariffe alte anche per l’RC Auto
L’Osservatorio di Segugio.it ha calcolato ad aprile 2024 un premio medio di 443,4 euro, in aumento del 9,26% sullo stesso periodo del 2023.
Ricordiamo che Segugio.it è il portale online che consente di individuare l'assicurazione auto più conveniente tra le polizze messe a disposizione dalle varie compagnie partner.
Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di un guidatore 61enne (coniugato, impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 5.000 chilometri), residente a Bolzano, che vuole assicurare una Fiat 500 1.2 Lounge, alimentazione a benzina, immatricolata nel 2013.
![prima Prima](http://img.gruppomol.it/responsive/seg/images/placeholder.png)
La tariffa migliore, aggiornata al mese di maggio 2024, arriva dal preventivo Prima, che fa pagare un premio di 131,00 euro. La polizza auto Prima applica una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo della vettura assicurata a tutti i conducenti con età superiore ai 26 anni. Il contratto offre la copertura dei danni per un massimale che è pari a 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose. In più, garantisce i danni causati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro.
Le offerte di RC auto online a maggio 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 61,20 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 164,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,03 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,50 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 205,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali