Nuovo Codice della Strada 2024: tutto quello che c'è da sapere
Ritiro della patente per chi si mette al volante dove aver bevuto, assunto sostanze o se usa il telefonino. Stretta sui monopattini: obbligo di polizza e casco. Cosa cambia per neopatentati e foglio rosa. Scopri le novità del Codice della strada e trova preventivi RC auto convenienti.
Regole più severe per garantire maggiore sicurezza alla circolazione e provare a ridurre incidenti, feriti e morti. La riforma del Codice della Strada è una stretta su guida con il telefonino o sotto l’effetto di alcol e droga. Prevede anche tolleranza zero per chi abbandona gli animali. Per i monopattini elettrici, invece, arrivano obbligo della polizza e casco. Cambiamenti anche sul rilascio del foglio rosa e si allargano leggermente le maglie sulla potenza delle auto che i neopatentati potranno guidare. Scopri tutte le novità introdotte dal disegno di legge approvato dalla Camera e all’esame del Senato.
Telefoni e guida in stato di ebbrezza: multe più salate
Per chi guida con lo smartphone, multa da un minimo di 250 euro a un massimo di 1.000. In caso di recidiva, la sanzione sale fino a 1.400 euro, la sospensione della patente può arrivare fino a tre mesi, con decurtazione da 8 a 10 punti.
Per chi guida con un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro, la multa va da 573 a 2.170 euro, la sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Con tasso alcolemico compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, scattano l’arresto fino a 6 mesi, sanzione da 800 a 3.200 euro e patente sospesa da 6 mesi a un anno. Con il tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, ci sono l’arresto da 6 mesi a un anno e ammenda da 1.500 a 6.000 euro, oltre a patente sospesa da uno a due anni. Per tutti i casi, la guida in stato di ebbrezza porta alla decurtazione di 10 punti dalla patente. Per chi sia invece trovato alla guida drogato, è prevista la revoca o la sospensione della patente per tre anni.
Eccesso di velocità e abbandono di animali: linea dura
Se si superano i limiti di velocità, la multa va da 173 a 694 euro. Se l’infrazione avviene in un centro abitato e per almeno due volte in un anno, la contravvenzione è tra 220 e 880 euro, con patente sospesa da 15 a 30 giorni. Per quanto riguarda gli autovelox, nel caso in cui si prendano più sanzioni lungo lo stesso tratto stradale, di competenza dello stesso ente e in un arco di tempo di un’ora, si paga una sola sanzione: quella più grave aumentata di un terzo.
Linea dura anche per chi abbandona gli animali per strada: prevista revoca o sospensione della patente da 6 mesi a un anno.
Novità per monopattini, neopatentati e foglio rosa
Per i monopattini elettrici, c’è l’obbligo di polizza assicurativa per la responsabilità civile e targa, nonché uso obbligatorio del casco per tutti e non solo per i minori. Inoltre, il nuovo Codice della strada impone il divieto di circolazione contromano e circolazione solo su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h.
Novità anche i neopatentati: stop alla guida di autoveicoli con una potenza superiore a 75 kW/t e autovetture con potenza massima di 105 kW. Novità che si applicherà solo per le patenti conseguite dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice.
Cambiamenti anche per il foglio rosa: non sarà più rilasciato al superamento dell’esame di teoria, ma sarà consegnato solo dopo aver effettuato, in un’autoscuola, un numero minimo di guide in autostrada o su strade extraurbane e in condizione di visione notturna che sarà stabilito con un decreto del ministero dei Trasporti.
Assicurazione auto: la convenienza a portata di click
Intanto, se sei un automobilista alla ricerca di un’assicurazione auto conveniente a maggio 2024, un aiuto arriva dal comparatore di Segugio.it. Questo tool gratuito e digitale mette a confronto le proposte tra le compagnie partner, formulando dei preventivi “su misura” (ossia sulla base dei tuoi dati anagrafici, assicurativi e del veicolo), per trovare una polizza che ti faccia spendere meno.
Consultando il comparatore di Segugio.it, puoi anche valutare i costi assicurativi per il tuo veicolo con incluse anche le garanzie accessorie (per esempio: incendio e furto, kasko, atti vandalici, assistenza stradale, tutela legale) che sono facoltative. Hai anche la possibilità di richiedere assistenza telefonica gratuita e senza impegno all’acquisto, chiamando il numero verde 800 999 555.
Le offerte di RC auto online a maggio 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 61,20 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 164,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,03 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,50 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 205,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali