Bollo auto Lombardia: chi può beneficiare dello sconto del 15%?
Gli automobilisti residenti che domiciliano il pagamento del bollo presso il proprio istituto di credito hanno diritto ad una riduzione pari al 15% dell'importo dovuto. Lo sconto viene riconosciuto automaticamente anche per gli anni successivi, salvo revoca dell'interessato.
Il bollo auto è un’imposta legata al possesso dell'automobile da pagare con cadenza annuale.
Il tributo viene gestito nella maggior parte dei casi dalle Regioni, che possono decidere autonomamente su eventuali riduzioni ed esenzioni.
È il caso della Lombardia, che a decorrere dal 2020 applica uno sconto del 15% sull’importo del bollo auto in caso di pagamento tramite domiciliazione bancaria.
Possono aderire alla riduzione:
- le persone fisiche residenti proprietarie di uno o più veicoli;
- le persone giuridiche proprietarie di un numero di veicoli non superiore a 50.
Domiciliazione bancaria: come attivare lo sconto
Il mandato di autorizzazione all'addebito deve essere presentato alla Regione Lombardia esclusivamente online dalla sezione "Domiciliazione" della propria Area Personale Tributi, cui si accede tramite SPID, CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi).
La domiciliazione bancaria sarà attiva fin dalla prima scadenza del bollo se l’inoltro avviene entro la fine del mese precedente a quello della scadenza – ad esempio, se il termine di pagamento è il 30/6/2024, l’invio della richiesta domiciliazione deve essere effettuata entro il 31/5/2024.
Se il veicolo è cointestato, la richiesta di pagamento tramite domiciliazione bancaria spetta alla persona indicata per prima sulla carta di circolazione o sul Documento Unico di Circolazione.
Ricordiamo che la domiciliazione resta valida anche per gli anni successivi, ma può essere revocata dall’interessato in qualsiasi momento.
Bollo auto Lombardia: quando pagarlo
Per il pagamento del bollo il termine ultimo è fissato all'ultimo giorno del mese successivo all'immatricolazione.
Per il calcolo dell’importo, invece, basta collegarsi alla piattaforma online messa a disposizione dall’ACI, l'Automobile Club d’Italia.
Come risparmiare anche sull’RC Auto?
Gli automobilisti possono pagare un premio minore affidandosi a Segugio.it, il portale che individua l’assicurazione auto più conveniente tra le polizze offerte dalle varie compagnie partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 41enne (impiegato, convivente, prima classe di merito da almeno un anno, zero sinistri negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 20.000 chilometri), residente a Brescia, che vuole assicurare una Fiat 500 1.2 Lounge immatricolata nel 2016.
La tariffa più conveniente, aggiornata al mese di maggio 2024, arriva dal preventivo ConTe.it, che fa pagare solo 163,60 euro per l'anno di contratto. La polizza applica una formula di guida esperta, che consente la guida del veicolo assicurato a tutti i patentati di età superiore ai 19 anni.
Il contratto copre anche i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, purché aperte al pubblico.
La compagnia ha diritto a recuperare dall’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (azione di rivalsa) se:
- la circolazione è avvenuta contro la volontà del proprietario della vettura;
- il conducente non è abilitato alla guida;
- il veicolo è guidato da persona in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
- il conducente è in possesso di patente idonea ma scaduta;
- la revisione dell'auto è scaduta;
- il conducente non è previsto dalla tipologia di guida riportata in polizza;
- i danni sono causati da figli minori;
- il veicolo è utilizzato come scuola guida, ma solo se al fianco del conducente non è presente una persona abilitata a svolgere la funzione di istruttore.
Le offerte di RC auto online a maggio 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 61,20 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 164,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,03 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,50 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 205,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali