logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto, le garanzie accessorie più apprezzate dagli automobilisti

Le garanzie accessorie consentono di tutelare l’assicurato e la vettura da danni riconducibili a particolari tipologie di inconvenienti. Secondo uno studio, le coperture più ricercate sono l’assistenza stradale, la tutela legale, gli infortuni conducente e la polizza cristalli.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura2 minuti
Pubblicato il 24/05/2024
Aggiornato il 17/06/2024

Aggiornato il 17/06/2024

mani che proteggono un modellino di automobile
Le garanzie accessorie più richieste

Gli automobilisti che circolano con la propria vettura sono obbligati a stipulare l'RC Auto, una polizza utilizzata per risarcire tutti i danni causati ai terzi a seguito di un sinistro. L'RC Auto non copre, però, gli imprevisti che potrebbero verificarsi in altro modo e che possono riguardare sia il guidatore che il mezzo: per questi, è possibile tutelarsi grazie alle garanzie accessorie, ossia delle polizze facoltative da aggiungere alla Responsabilità Civile.

Una classifica delle coperture accessorie più richieste arriva da VertiMovers, l’Osservatorio della compagnia Verti che ha esaminato le proprie polizze nel biennio 2022-2023.

Piace soprattutto l’assistenza stradale

I dati dicono che questa garanzia viene scelta dal 57% degli automobilisti che stipulano un contratto RC Auto. L’assistenza stradale è particolarmente apprezzata perché assicura l’intervento di un carroattrezzi nel caso in cui la propria auto restasse ferma in strada per un guasto o a seguito di un incidente.

Al secondo posto, tra le più diffuse, troviamo gli infortuni conducente, che risarcisce i danni fisici del guidatore responsabile del sinistro, utilizzata dal 40% degli assicurati, mentre al terzo si piazza la tutela legale, con il 34%.

Tra le altre accessorie più apprezzate ci sono anche la polizza cristalli (che copre i danni del lunotto, del parabrezza e dei vetri laterali dell’auto), con il 21% delle preferenze, e la polizza furto e incendio, stipulata dal 20,6% degli automobilisti, che offre un risarcimento in caso di furto totale o parziale dell'auto e per i danni causati dal fuoco.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Garanzie accessorie: qualche dato per categorie di automobilisti

Guardando la richiesta delle garanzie per professione, si nota che i più previdenti sono gli impiegati. Quest’ultimi presentano percentuali maggiori di attivazioni per le coperture più diffuse, ossia il soccorso stradale, con il 61%, gli infortuni conducente, con il 45,2%, e la tutela legale, con il 39,4%.

Analizzando, invece, la scelta delle garanzie in base all’età degli assicurati, si è riscontrato che la tutela legale viene richiesta soprattutto dai più giovani. Infatti, viene sottoscritta dal 44,7% degli automobilisti under 24, mentre in tutte le successive fasce d’età si attesta poco sopra il 30%.

Infine, un dato a livello regionale. La Lombardia è il territorio che fa segnare le percentuali più alte per tutte le coperture facoltative: il furto e incendio riguarda il 28,1% degli automobilisti, la polizza cristalli il 32,8%, la tutela legale il 43,9%, gli infortuni conducente il 48,3% e l’assistenza stradale il 65,2%.

RC Auto e garanzie accessorie: un esempio polizza completa e conveniente

Il consiglio è di fare una simulazione su Segugio.it, il portale che individua l’RC Auto più conveniente per ogni tipologia di assicurato tra le soluzioni offerte dalle diverse compagnie partner.

Ipotizziamo la richiesta di un automobilista 49enne (prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Belluno, che vuole assicurare una Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo 200 CV AT8 Executive (alimentazione a benzina) immatricolata nel 2021.

La tariffa più conveniente, aggiornata al 24 maggio 2024, arriva dal preventivo Quixa, che per la polizza RC e quattro garanzie accessorie (infortuni conducente, assistenza stradale, tutela legale e furto e incendio) applica un premio di 507,00 euro. In particolare, gli infortuni conducente prevedono un premio di 34,1 euro, l’assistenza stradale 20,9 euro, la tutela legale 20,4 euro e la polizza furto e incendio 78,4 euro – quest’ultima con un massimale di 30.800 euro e una franchigia/scoperto di 250 euro/10%.

Le offerte di RC auto online a maggio 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 61,20 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 164,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,03 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 184,50 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 205,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo