logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Rincari per assicurazione auto e Telepass: i consigli per risparmiare

Ancora rincari per gli automobilisti. Oltre ai costi della polizza RC auto (+9,5% in 24 mesi), dal 1° luglio 2024 aumenterà anche il canone mensile del servizio di pagamento del pedaggio autostradale: salirà da 1,83 a 3,90 euro al mese. Ecco come tagliare i costi e trovare offerte low cost.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 30/04/2024
casello autostradale di notte
Rincari per RC auto e Telepass: ecco le alternative

Nuova stangata in arrivo per gli automobilisti. Non solo l’assicurazione auto è aumentata del +9,5% negli ultimi 24 mesi, ma dal 1° luglio 2024 scatteranno anche i rincari del Telepass. Per il servizio di pagamento del pedaggio autostradale ci sarà un raddoppio del canone, che passerà da 1,83 a 3,90 euro al mese. Di fronte a questi rialzi le associazioni dei consumatori lanciano l’allarme. Mentre, per difendersi dagli incrementi, è caccia alle offerte low cost sia per le polizze RC auto, sia per il telepedaggio autostradale.

Aumento Telepass: raddoppiano i costi del canone mensile

Dal 1° luglio 2024, il canone mensile dell’abbonamento base di Telepass costerà di più: salirà da 1,83 a 3,90 euro al mese. Quasi un raddoppio. Ma permetterà ai clienti di associare il dispositivo per il telepedaggio autostradale alle targhe di due veicoli e avere altri quattro servizi. Sempre a 3,90 euro al mese si può avere il piano Plus in promozione fino a dicembre 2025 con l’accesso a 25 servizi, tra cui parcheggi sulle strisce blu e sconti. Mentre con il servizio "Pay per Use” si pagherà solo 1 euro al giorno (per ogni giorno di utilizzo) più 10 euro di attivazione.

Confronta le offerte di RC auto e risparmia fai subito un preventivo

MooneyGo e UnipolMove: le alternative del telepedaggio

L’associazione Altroconsumo parla di aumenti di oltre il 113% e ricorda che per un utente Telepass Family è possibile recedere il contratto entro il 30 giugno 2024, senza penali o costi di disattivazione. Inoltre, l’organizzazione dei consumatori spiega che MooneyGo e UnipolMove sono i nuovi operatori del telepedaggio che fanno risparmiare. MooneyGo ha un costo di 1,50 euro al mese (più 5 euro di attivazione), mentre la formula “Pay per use”, ha un costo di 2,20 euro per tutto il mese di utilizzo, più 10 euro di attivazione. Al dispositivo è possibile associare due targhe. UnipolMove, invece, ha un costo di 1,50 euro al mese (con zero spese di attivazione e consegna). La formula “Pay per use” costa 50 centesimi al giorno di utilizzo (più 10 euro di attivazione e consegna). Al dispositivo è associabile solo una targa.

Polizza RC auto alle stelle: Napoli maglia nera

Corrono alle stelle, intanto, le tariffe delle polizze RC auto. Si stima un rincaro del prezzo medio del +9,5% negli ultimi 24 mesi. L’IVASS ha calcolato che il prezzo medio di una polizza auto a gennaio 2024 è stato di 389 euro, in aumento di 37 euro rispetto ai 352 euro pagati a gennaio 2022.

Nel suo bollettino, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni rileva che, per gli assicurati appartenenti a classi di merito superiori alla prima, l’incremento di prezzo è del 10,4%. La maglia nera tra le province italiane dove la polizza auto in media costa di più è Napoli (560 euro), seguita da Prato (553 euro) e Caserta (500 euro). Gli incrementi maggiori delle polizze RC Auto (pari al 10%) si sono registrati nelle province di Alessandria, Biella, Lecco e Vercelli.

RC Auto: come risparmiare sull’assicurazione a maggio 2024

Se stai cercando una polizza RCA auto che riduca al minimo i costi, un aiuto arriva dal comparatore di Segugio.it che, confrontando le offerte tra i partner, ti aiuta ad effettuare un preventivo assicurazione auto su misura per te. Inoltre, in qualsiasi momento, puoi richiedere l’assistenza telefonica, chiamando il numero verde 800 999 555. E ricorda che questa consulenza è gratuita e senza impegno all’acquisto.

Nel premio finale della tua polizza RC auto, oltre alla responsabilità civile obbligatoria per poter circolare, puoi anche inserire le garanzie accessorie che invece sono facoltative. Per esempio: furto e incendio, kasko, assistenza stradale, consulenza legale, grandine, atti vandalici.

Le offerte di RC auto online di aprile 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,84 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 152,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 153,27 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 163,60 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 184,17 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 194,62 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Dal 15 ottobre 2025 partono gli incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche nuove: i contributi, fino a 11.000 euro, riguardano chi ha un ISEE fino a 40 mila euro e rottama una vecchia vettura con classe ambientale fino a Euro 5. Previsti anche bonus fino a 20.000 euro per i veicoli commerciali leggeri.

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

Il premio medio RC Auto è aumentato su base annua di oltre il 3%, segnando un rallentamento rispetto agli anni precedenti. La crescita del premio ha riguardato tutte le categorie di veicoli: per le autovetture l’importo è salito del 4%, mentre motocicli e ciclomotori hanno fatto segnare rispettivamente un +7% e +7,3%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo