Danni da maltempo: riparazioni auto raddoppiate negli ultimi 10 anni
I danni alle auto per i fenomeni metereologici estremi aumentano anno dopo anno e spingono sempre più automobilisti a tutelarsi stipulando la polizza eventi naturali. Quest’ultima, però, fa registrare un premio medio che negli ultimi tre anni è quasi raddoppiato.

Crescono in Italia gli eventi metereologici eccezionali.
Tra le conseguenze di questi fenomeni ci sono i danni alle auto: in particolare, i dati raccolti da Federcarrozzieri dicono che dal 2014 le richieste di riparazioni alle vetture sono cresciute del 50%. Le Regioni col maggior numero di auto riparate sono il Veneto, la Lombardia, il Piemonte e l’Emilia-Romagna, che insieme registrano quasi il 70% delle richieste totali per danni da meteo.
Danni pesanti per gli automobilisti
Secondo Federcarrozzieri, nel 2023 si sono verificate in Italia 1.468 grandinate, con quasi 600 casi di grandine “molto grande” e 67 casi di grandine “gigante”. Le conseguenze per le vetture sono state particolarmente gravi, con la spesa per la riparazione delle autovetture che si è attestata tra un minimo di 900 euro per gli interventi in carrozzeria più semplici a un massimo di 10 mila euro per chi ha subito danni importanti (rottura di parabrezza e cristalli, ammaccature e buchi alla carrozzeria).
Danni da eventi metereologici estremi: per farsi risarcire c’è un’apposita polizza assicurativa
Sempre più automobilisti si tutelano dai fenomeni estremi stipulando la garanzia accessoria Eventi Naturali.
Tuttavia, questa polizza è diventata sempre più cara: secondo Aiped, l’Associazione italiana periti ed estimatori danni, nel 2021 il premio medio per stipularla era compreso fra gli 80 e i 100 euro, mentre nel 2024 è salito a un range di 150-180 euro. Inoltre, le compagnie hanno modificato le condizioni di questa garanzia accessoria, applicando franchigie più elevate – l’importo minimo del danno che resta a carico dell’assicurato – e massimali più bassi – l’importo massimo risarcito.
Come funziona la garanzia Eventi Naturali
La polizza Eventi Naturali risarcisce nel caso in cui il veicolo fosse colpito da fenomeni atmosferici estremi, come grandine, trombe d’aria, tempeste, frane o alluvioni: tuttavia, l'elenco degli eventi può cambiare in base alla compagnia assicurativa.
Il danneggiato può ottenere il risarcimento presentando la richiesta alla propria Compagnia, allegando la copia della denuncia dei danni delle forze dell'ordine. L'automobilista dovrà attendere la visita del perito nominato dalla compagnia, incaricato di accertare i danni alla vettura. Ricordiamo che per essere risarciti è necessario che il danno sia riconosciuto da un bollettino di un centro meteorologico ufficiale e che lo stesso evento sia stato riscontrato da più automobilisti.
Un esempio di quanto costa l’RC Auto con garanzia Eventi Naturali
Utilizzando il form di simulazione assicurazione auto di Segugio.it, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 48enne (imprenditore, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Bolzano, che vuole assicurare una Hyundai Tucson terza serie 1.6 T-GDI 48V XTech immatricolata nel 2023.

L’offerta migliore di RC Auto con Eventi Naturali arriva dal preventivo Quixa Total Quality, che fa pagare 701,00 euro.
La sola garanzia eventi naturali prevede un premio di 161,23 euro: il massimale è di 24.700 euro mentre la franchigia ammonta a 250 euro (in alternativa, c’è uno scoperto del 10%). Nel prezzo della copertura sono incluse altre due garanzie accessorie, ossia il furto e incendio (40,5 euro) e la polizza cristalli (148,9 euro).
Ricordiamo che la formula Total Quality prevede il risarcimento danni in forma specifica. Dunque, per i sinistri rientranti nel Risarcimento Diretto l'assicurato dovrà effettuare la riparazione del veicolo danneggiato presso una delle carrozzerie convenzionate con Quixa.
Le offerte di RC auto online a giugno 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali