logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Euro 7: semaforo verde sulle nuove emissioni per auto e camion

Sì finale al regolamento Euro 7 per abbattere l’inquinamento del traffico su gomma nel Vecchio Continente. Il provvedimento, adottato dal Consiglio UE, approda ora in Gazzetta Ufficiale per l’entrata in vigore. Ecco le nuove norme e le polizze RC Auto convenienti per risparmiare sul premio finale.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 23/04/2024
auto su strada
Via libera finale del Consiglio UE al regolamento Euro 7

Il regolamento Euro 7 ha superato anche l’ultimo step del suo lungo iter legislativo. Il Consiglio europeo ha infatti dato il via libera finale al provvedimento che mira ad abbattere le emissioni inquinanti dei veicoli su strada (oggi responsabili di un quarto dei gas serra generati nell’UE) e che si innesta nella strategia UE per promuovere la mobilità sostenibile nel Vecchio Continente.

Il provvedimento, pronto ad essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea per poi entrare a tutti gli effetti in vigore nei prossimi giorni, fissa i limiti di emissione dei gas di scarico per auto, furgoni e camion e impone standard per la durabilità della batteria.

Regolamento Euro 7: cosa cambia, è stretta per i camion

Come spiega il Consiglio UE in una nota ufficiale, “il regolamento Euro 7 stabilisce norme per le emissioni dei veicoli stradali, ma anche per altri tipi di emissioni, come l’abrasione degli pneumatici e le emissioni di particelle dai freni. Introduce inoltre prescrizioni per la durabilità della batteria”.

In particolare, per quanto riguarda le auto e i furgoni, il regolamento mantiene gli attuali limiti di emissione Euro 6, anche se fa scattare prescrizioni più rigorose per le particelle solide, ad esempio quelle prodotte durante la frenata.

Per gli autobus e i camion, invece, il regolamento adottato dal Consiglio UE introduce un “giro di vite” imponendo limiti più rigorosi per varie tipologie di inquinanti emessi dai gas di scarico, comprese alcune fino ad ora non disciplinate, come il protossido di azoto (N2O).

E ancora: il regolamento Euro 7 introduce limiti più stringenti per le emissioni di particelle prodotte durante la frenata, con limiti specifici per i veicoli elettrici. Linea dura anche sui requisiti di durata dei veicoli, sia in termini di chilometraggio che di durata di vita, che ora arriva a 200.000 chilometri o 10 anni per auto e furgoni.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Regolamento Euro 7: le date di applicazione

Le date di applicazione del regolamento variano in base alla tipologia di veicolo interessato:

  • 30 mesi per i nuovi tipi di autovetture e furgoni e 42 mesi per le autovetture e i furgoni nuovi;
  • 48 mesi per i nuovi tipi di autobus, autocarri e rimorchi e 60 mesi per gli autobus, gli autocarri e i rimorchi nuovi
  • 30 mesi per i nuovi sistemi, componenti o entità tecniche indipendenti da installare su autovetture e furgoni;
  • 48 mesi per quelli da installare su autobus, autocarri e rimorchi.

Come trovare una polizza RC Auto conveniente ad aprile 2024

In attesa che l’Europa centri il target di emissioni zero entro il 2050 anche sul fronte del traffico su gomma, gli automobilisti in procinto di acquistare un veicolo (che sia a basso impatto ambientale o alimentato da benzina o gasolio) possono affidarsi al comparatore di Segugio.it per l'assicurazione auto e attivare una polizza che faccia risparmiare sul premio finale.

Il tool di Segugio.it, che è gratuito, è una vera e propria “bussola” della convenienza perché consente di confrontare i preventivi assicurazione auto messi a punto dalle compagnie assicurative auto partner ad aprile 2024 e trovare la polizza RC auto più in linea con le proprie necessità.

Il vantaggio del comparatore di Segugio.it è quello di poter contare su una classifica “personalizzata” di preventivi, ovvero parametrata sui tuoi dati anagrafici, assicurativi, oltre che sulle caratteristiche del veicolo che intendi assicurare.

Infine, ti ricordiamo che puoi scegliere di calcolare un preventivo sia per la sola RCA auto (che è obbligatoria per circolare) sia comprensiva delle garanzie accessorie (furto e incendio, assistenza stradale, tutela legale, atti vandalici, grandine, kasko) che sono facoltative.

Le offerte di RC auto online ad aprile 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo