RC Auto obbligatoria anche negli spazi privati: norma sospesa fino al 30 giugno
Il Governo ha posticipato l’entrata in vigore della nuova norma, andando così incontro alle richieste di chiarimenti sull'obbligo da parte di Confcommercio Mobilità, Federmotorizzazione, Associazione commercianti veicoli ricreazionali, camper e caravan e Federacma.
![rc auto in aree private norme rc auto](https://img.gruppomol.it/articoli/image/assicurazione/1200x800_69838374_l.jpg)
A dicembre 2023 l’Italia ha recepito la normativa europea 2021/2118, riguardante l’obbligo assicurativo anche per i veicoli utilizzati o parcheggiati in un’area privata.
La nuova disposizione, però, è risultata essere poco chiara, visto che non specifica il perimetro dell’obbligo e quali siano le reali situazioni in cui un mezzo può non essere assicurato (potrebbe estendersi anche ai veicoli fermi presso le concessionarie).
Per questi motivi, un emendamento presente nel decreto legge Milleproroghe ha sospeso il provvedimento fino al prossimo 30 giugno 2024, andando così incontro alle richieste di chiarimenti da parte di Confcommercio Mobilità, Federmotorizzazione (concessionari e rivenditori autoveicoli), Federacma (Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti Macchine) e Assocamp (Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio).
Obbligo RC Auto in aree private: le deroghe che entreranno in vigore
L’esenzione dall’obbligo riguarderà certamente i veicoli ritirati dalla circolazione, perché non utilizzabili a seguito di incidente o rimozione di parti fondamentali del veicolo, oppure destinati alla rottamazione.
Inoltre, non dovranno stipulare la polizza i proprietari di veicoli il cui uso è vietato, sia temporaneamente sia permanentemente, a seguito di un provvedimento delle autorità – ad esempio, in caso di sequestro, fermo amministrativo o confisca del mezzo.
RC Auto: cambia anche la clausola sulla sospensione della polizza
La direttiva recepita dall'Italia ha anche stabilito che l'RC Auto potrà essere sospesa per temporaneo inutilizzo del mezzo tutte le volte che l’assicurato ne avrà bisogno. Tuttavia, il periodo di interruzione della polizza non dovrà essere superiore ai dieci mesi: il termine salirà a undici mesi per i veicoli storici.
Obbligo RC Auto: ancora tanti i veicoli non assicurati
Le ultime stime dell’ANIA, l’Associazione delle compagnie assicurative, riportano che sono quasi 3 milioni i mezzi che circolano senza una regolare copertura RC Auto, pari al 5,6% del totale circolante.
L’obbligo assicurativo è stabilito dall’articolo 193 del Codice della Strada. Chi non rispetta la norma viene sanzionato per un importo compreso tra gli 866 euro e i 3.464 euro: è anche previsto che la circolazione su strada del veicolo sia fatta immediatamente cessare, con il mezzo che viene prelevato e depositato in luogo non soggetto a pubblico passaggio – individuato dagli stessi agenti oppure, in particolari condizioni, concordato con il proprietario.
RC Auto: un consiglio per assicurarsi bene e risparmiare sul premio
Segugio.it individua in modo gratuito l'RC Auto più conveniente tra le polizze offerte dalle varie assicurazioni partner. In più, l’utente può personalizzare i preventivi ottenuti abbinando le coperture accessorie in base alle proprie necessità.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un commerciante 51enne (coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 3.000 chilometri), residente a Milano, che vuole assicurare una Nissan Qashqai 1ª serie 1.5 diesel immatricolata nel 2014.
![genertel Genertel](http://img.gruppomol.it/responsive/seg/images/placeholder.png)
Il miglior prezzo arriva dal preventivo Genertel, che fa pagare un premio di 231,78 euro – tariffa aggiornata al mese di maggio 2024. La compagnia prevede una copertura con formula di guida esperta, che ammette alla guida dell’auto assicurata solo conducenti di età superiore ai 25 anni: se al momento del sinistro il veicolo è utilizzato da un guidatore non autorizzato, Genertel applicherà una franchigia di 350 euro oltre a quella eventualmente prevista.
Le offerte di RC auto online a maggio 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 61,20 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 164,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,03 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,50 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 205,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali