logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Incentivi auto 2024, c'è il bonus anche per l'usato

Il Governo ha stanziato un fondo di 20 milioni di euro per le persone fisiche che acquistano una vettura di seconda mano. Il contributo per ogni acquirente è pari a 2 mila euro: l’auto deve avere un prezzo inferiore ai 25 mila euro e una classe ambientale non inferiore a Euro 6.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 07/06/2024
grosso concessionario di auto
Incentivi auto usate

La riformulazione degli incentivi auto, in vigore dal 3 giugno 2024, ha reintrodotto il bonus per l’acquisto di vetture usate.

Il contributo per ogni acquirente è di 2 mila euro e viene erogato per i veicoli M1, ovvero le automobili fino a nove posti, con classe ambientale non inferiore ad Euro 6 ed emissioni di anidride carbonica comprese tra 0 e 160 g/km (grammi per chilometro).

Si tratta di un'agevolazione che torna dopo tre anni: tuttavia, la dotazione è di soli 20 milioni euro, sufficiente per 10 mila auto.

Le condizioni per ottenere l’incentivo

La vettura usata deve avere un prezzo o una quotazione di vendita non superiore ai 25.000 euro: il contributo, sempre sotto forma di sconto sull'importo richiesto, è riservato ai veicoli di prima immatricolazione italiana.

Inoltre, per ottenere l’incentivo è obbligatorio rottamare un'auto della medesima categoria di quella acquistata (M1) omologata in classe Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 e Euro 4, di cui l’acquirente o un suo familiare sono proprietari da almeno un anno.

Ricordiamo anche che lo sconto riguarda solo le persone fisiche che acquistano la vettura presso un concessionario – è quest’ultimo a dover prenotare l’incentivo sulla piattaforma ecobonus – mentre non viene erogato per i passaggi di proprietà tra privati.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Incentivi: ecco i bonus per le auto nuove

Dal 3 giugno sono prenotabili anche gli incentivi per le vetture nuove.

In particolare, per quelle con emissioni di anidride carbonica comprese tra 0 e 20 g/km (le elettriche) si ottiene uno sconto da 6.000 a 11.000 euro, in base alla classe ambientale del mezzo da rottamare. Per quanto riguarda invece la fascia di emissioni 21-60 g/km, in cui rientrano le ibride plug-in, il bonus vari da 4.000 a 8.000 euro, anche qui in base alla classe Euro del mezzo rottamato; infine, per le auto endotermiche con emissioni 61-135 g/km, ovvero benzina, diesel, Gpl, metano e ibride non ricaricabili, il contributo varia da 1.500 euro a 3.000 euro.

L’incentivo cresce del 25% per gli acquirenti in possesso di un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore ai 30 mila euro.

Auto usata: un consiglio anche per tagliare il premio dell’assicurazione

Per risparmiare basta scegliere un preventivo su Segugio.it: il portale individua l’assicurazione auto più conveniente grazie al confronto delle offerte messe a disposizione dalle varie compagnie partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un 32enne residente a Pordenone (imprenditore, seconda classe di merito, zero sinistri negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 30.000 chilometri ogni dodici mesi) che vuole assicurare una Opel Mokka 1.2 Turbo 130 CV Elegance immatricolata nel 2023.

La polizza più conveniente arriva dal preventivo Linear, che offre l’assicurazione auto al prezzo di 238,09 euro (premio aggiornato al mese di giugno 2024). Linear prevede per questo contratto la formula di guida esperta: dunque, se al momento del sinistro il veicolo non è guidato da una persona che ha compiuto 26 anni di età – e conseguito la patente da almeno 3 anni – la compagnia applica una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.

Un vantaggio della polizza Linear è che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.

Le offerte di RC auto online a giugno 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Secondo carVertical, il modello più ricercato nei primi sei mesi di quest’anno è la Volkswagen Golf: a seguire, troviamo l’Audi A3 e l’Alfa Romeo Stelvio. Per quanto riguarda i brand, è Fiat ad avere il primato nelle ricerche complessive, seguita da Audi e Alfa Romeo.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo