logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Ecobonus auto in arrivo entro fine maggio 2024

Al via la nuova campagna del bonus auto elettriche e a basse emissioni inquinanti attivo entro fine maggio 2024. Stanziati 950 milioni di euro. Cresce l’attesa fra gli automobilisti. Come funziona e che cosa prevede l’incentivo, oltre a come trovare offerte assicurazione auto convenienti.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 14/05/2024
salvadanaio pieno di monete e scritta bonus
Ecobonus: ecco gli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni

La nuova campagna dell’Ecobonus auto dovrebbe scattare entro fine maggio 2024. Forse già da lunedì 20. Cresce l’attesa tra gli automobilisti che hanno intenzione di cambiare la macchina. L’incentivo è al rush finale dopo un lungo iter di approvazione: dopo aver ottenuto il semaforo verde da parte della Corte dei Conti, il dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e, quindi, il bonus sarà disponibile. Nel frattempo, si sta già lavorando per aggiornare la piattaforma online tramite la quale i concessionari potranno chiedere lo sconto previsto dall’Ecobonus che sarà applicato sulle auto vendute.

Rottamazione e reddito per calcolare gli incentivi

La principale novità dell’Ecobonus 2024 riguarda il contributo massimo, con rottamazione di un veicolo di classe fino a Euro 0, 1 e 2 per acquistare un’auto elettrica nuova, che salirà fino a 13.750 euro se si ha un reddito ISEE non superiore a 30.000 euro annui. Sempre con ISEE inferiore a 30.000 euro e rottamando un’auto Euro 3, lo sconto sarà di 12.500 euro, di 11.500 euro rottamando una vettura Euro 4 e di 8.000 euro rottamando un’auto Euro 5.

Incentivi più bassi invece rottamando un’auto inquinante ma acquistandone una ibrida plug-in: con ISEE sotto i 30.000 euro, dai 5.000 euro di sconto per un’auto Euro 5 e fino a un massimo di 10.000 euro per un’auto Euro 0, 1 e 2.

Sulla base dello schema elaborato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il nuovo Ecobonus, gli incentivi auto elettriche inizieranno da 6.000 euro (senza rottamazione) e saliranno fino a 7.500 euro con ISEE sotto i 30.000 euro (sempre senza rottamazione).

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Ecobonus 2024: 950 milioni di euro di risorse

L’Ecobonus 2024 mette a disposizione risorse per 950 milioni di euro per svecchiare il parco automobilistico italiano, uno dei più datati in Europa, con le auto che faranno la parte del leone, con fondi per 793 milioni. C’è poi da notare che la nuova ripartizione “premia” l’elettrico, segmento a cui andranno 35 milioni in più rispetto al precedente stanziamento, centrando così il target dei 240 milioni totali.

Ecobonus 2024 articolato in tre fasce di emissione

Il nuovo Ecobonus prevede uno schema articolato su tre fasce di emissione per i veicoli.

Nello specifico:

  • 0-20 g/km, ovvero le auto elettriche;
  • 21-60 g/km, cioè le auto ibride plug-in, i veicoli con doppia alimentazione sia termica che elettrica;
  • 61-135 g/km, ossia le auto con motore a benzina, diesel, gas e ibrido (full e mild).

Previsti anche tre limiti massimi di spesa per l’acquisto di auto a basse emissioni inquinanti utilizzando il nuovo incentivo messo a punto dal Governo:

  • 42.700 euro per le vetture elettriche (0-20 g/km);
  • 42.700 euro per le vetture termiche (61-135 g/km);
  • 54.900 euro per le auto ibride plug-in (21-60 g/km).
Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Assicurazione auto: caccia alle polizze vantaggiose

Aspettando l’Ecobonus, gli automobilisti possono affidarsi al comparatore di Segugio.it per assicurazioni auto, uno strumento gratuito che aiuta a scegliere la polizza auto con il miglior rapporto qualità/prezzo fra le compagnie partner a maggio 2024.

Ciò che rende il tool di Segugio.it un alleato del risparmio è la possibilità che offre di confrontare i preventivi con un approccio “personalizzato”, tanto che la “classifica” delle polizze auto più vantaggiose tra i partner è stilata sulla base dei dati anagrafici, assicurativi e del veicolo inseriti dall’utente stesso.

Nel preventivo, oltre alla copertura RC auto obbligatoria per poter circolare, possono essere inserite anche le garanzie accessorie. Queste ultime (per esempio: incendio e furto, atti vandalici, tutela legale, kasko e assistenza stradale) sono infatti facoltative.

Le offerte di RC auto online di maggio 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Per individuare la migliore assicurazione per la propria auto basta affidarsi a Segugio.it, il portale leader nel settore della comparazione assicurativa: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Aosta, Trento, Sondrio, Codigoro, Foligno, Nuoro e Manduria.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo