News Assicurazioni, p. 4
Sei nella sezione dedicata alle notizie relative al mondo delle assicurazioni scritte dalla redazione di Segugio.it.
Scopri le ultime novità e gli aggiornamenti normativi, e trova fra i nostri articoli quelli in cui ti presentiamo informazioni utili
e offerte per risparmiare sull'assicurazione.
24/09/2020
La carta verde ha abbandonato il classico colore verde. I certificati già in circolazione, in scadenza entro il 30 giugno del 2021, resteranno validi e non sarà necessaria la loro sostituzione.
22/09/2020
Gli effetti della pandemia si fanno ancora sentire sul mercato dell’auto. In Europa le vendite sono diminuite nei primi otto mesi dell’anno del 32,9 pct. In Italia, grazie agli incentivi, avvertiti i primi segnali di ripresa.
21/09/2020
Con l'assicurazione casa si proteggono le proprie quattro mura da imprevisti ed emergenze. Prima di effettuare la nostra scelta, è bene seguire alcuni consigli per selezionare il prodotto più idoneo per la nostra abitazione.
19/09/2020
Il decreto legge Semplificazioni modifica il testo del Codice della Strada. Diverse le novità, tra cui l'installazione autovelox anche nei Comuni, le zone scolastiche e le multe comminate da dipendenti comunali e dalle municipalizzate.
17/09/2020
Nei primi sette mesi del 2020 le immatricolazioni degli autocarri sono calate di oltre il 30%. La maggior parte delle vendite sono mezzi a gasolio, mentre è ancora basso il numero di autocarri ad alimentazione alternativa.
16/09/2020
I prezzi delle polizze per le due e le quattro ruote hanno raggiunto i valori minimi ad aprile. il tracollo è da attribuirsi agli effetti del Coronavirus, che ha ridotto drasticamente la circolazione stradale e i rinnovi di polizza.
16/09/2020
I motociclisti possono scegliere la polizza RC Moto più adatta alle proprie esigenze risparmiando sulla tariffa. Un aiuto arriva da Segugio.it, che consente di individuare facilmente l’assicurazione moto più economica sul mercato.
15/09/2020
Cambio di tendenza per i veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5 t rispetto al primo semestre dell'anno, che è stato chiuso con una perdita del 34,6 per cento in confronto allo stesso periodo del 2019.
14/09/2020
Il bonus avrà un ammontare di massimo 500 euro e sarà prenotabile dal prossimo 4 di novembre sul sito del Ministero dell’Ambiente. L’incentivo è rivolto a tutti gli acquirenti di età superiore ai 18 anni.
11/09/2020
Il settore delle auto a noleggio subisce pesanti danni dai ladri di auto. Il 90 pct dei furti di queste vetture avviene in cinque regioni, con la Campania in testa. Il tasso di recupero arriva al 50 pct grazie alla tecnologia.
10/09/2020
La tariffa per assicurare un autocarro dipende soprattutto dal massimo carico trasportabile. Il consiglio per individuare una polizza conveniente è di rivolgersi a Segugio.it, il portale di comparazione più utilizzato dagli assicurati.
09/09/2020
Le patenti in scadenza fino al 30 dicembre 2020 sono state prorogate al 31 dicembre 2020. Per quanto riguarda revisione e assicurazione tornano le normali scadenze di pagamento, mentre il bollo si potrà versare in ritardo ancora in tre Regioni.
08/09/2020
L’industria dell’antifurto si mette al passo con l’evoluzione tecnologica dei ladri di auto: LoJack mette in vendita un divice e un anti-jammer che aumentano le possibilità di recupero delle auto rubate.
07/09/2020
Cambiare compagnia può essere la scelta giusta per risparmiare sul costo dell'RC Auto. Il consiglio per individuare l'assicurazione migliore è di rivolgersi a Segugio.it, il portale di comparazione più utilizzato dagli assicurati.
05/09/2020
Nel secondo trimestre c’è stata una forte crescita delle vendite di auto elettriche in Europa, la cui quota è salita al 7,2 pct del totale, anche se a fare la parte del leone sono ancora le auto a benzina e diesel.
04/09/2020
Le polizze vita rappresentano una garanzia importante per i nostri familiari e prevedono un investimento che funga da tutela in caso di grave evento. Con questa assicurazione lo stile di vita dei nostri cari resterà invariato.
03/09/2020
Tra i clienti già digitalizzati, sono sempre più le famiglie italiane che acquistano o rinnovano un'assicurazione per auto o moto dal telefono cellulare. Le regioni più "mobile" sono tutte nel Nord Italia.
01/09/2020
Sono 2,6 milioni in Italia i veicoli che circolano senza assicurazione. La stima, aggiornata al 31 dicembre 2019, arriva dall’ANIA, che per la sua indagine ha elaborato i dati forniti dalla Motorizzazione Civile.
31/08/2020
La Giunta regionale ha permesso la libera circolazione per i veicoli con più di 40 anni durante tutti i giorni della settimana. Quelle di età compresa tra i 20 e i 39 anni viaggeranno senza alcuna restrizione solo nei giorni festivi.
28/08/2020
La maggior parte delle contravvenzioni contestate ai centauri lo scorso anno hanno riguardato le violazioni per il mancato rispetto di obblighi burocratici. In particolare, sono state oltre 8000 le sanzioni per la mancata revisione.
27/08/2020
Pubblicata la sintesi statistica dell'Unrae con i dati del mercato italiano e mondiale degli ultimi dieci anni. Dopo 15 anni le immatricolazioni di nuove auto a benzina superano le diesel. Segno più anche per i veicoli elettrici e ibridi.
26/08/2020
Il Regolamento Ue 261/2004 prevede una serie di norme a protezione del consumatore che vola all'interno dell'Unione europea (comprese anche Islanda, Norvegia, Svizzera e Uk), o dalla Ue verso un Paese non Ue, o verso la Ue con compagnia europea
25/08/2020
I dati dell’indagine ACI-Istat parlano di un trend degli incidenti nel 2019 in diminuzione rispetto all'anno precedente. Tra le principali cause di sinistri ci sono le distrazioni da dispositivi elettronici e la velocità.
24/08/2020
Reintrodotti i 15 giorni del periodo di tolleranza che le compagnie devono garantire agli assicurati dopo la scadenza della polizza di assicurazione. Il periodo era stato portato a 30 giorni in seguito all’emergenza da Coronavirus.
07/08/2020
Controllare sempre che preventivi e contratti di assicurazioni siano riferibili a imprese e intermediari autorizzati e non effettuare pagamenti a favore di carte ricaricabili o prepagate: queste alcune regole per scongiurare frodi.
06/08/2020
Di incentivi il mercato auto ne ha assoluto bisogno. A far sentire la sua voce è l'Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri secondo cui, con risorse adeguate, si può arrivare a 200mila unità incrementali nel 2020.
05/08/2020
Segugio.it ha analizzato come varia l'andamento del premio RC Auto, sulla base dell'età della vettura. Chi sostituisce un’auto di 10 o più anni con una nuova spenderà nei 10 anni successivi fino a 1700 euro in meno.
05/08/2020
Risparmiare sull'assicurazione è possibile, basta seguire alcuni accorgimenti. Un consiglio per individuare quella più conveniente è di utilizzare un comparatore online, che confronta i preventivi di numerose compagnie.
04/08/2020
L’Assogomma ha calcolato che più della metà delle quattro ruote circola con gomme sgonfie. Si tratta di un comportamento che mette a repentaglio la sicurezza sia del singolo guidatore che degli altri utenti della strada.
03/08/2020
Lo scorso anno sono state rubate in Italia oltre 95mila vetture e il loro tasso di recupero è sceso al nuovo minimo, al 36 pct dal 40 pct del 2018. L'84 pct dei furti è concentrato in 5 regioni.
Tutte le news di segugio
Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito?
Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato
degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore.
Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:
Confronta le assicurazioni e risparmia
Trova la polizza migliore