Migliore assicurazione ciclomotore maggio 2025: trova le RCA più convenienti
Per poter circolare con un ciclomotore è necessario essere coperti da un'apposita polizza RC. Un aiuto per sceglierla arriva da Segugio.it, che consente di confrontare le assicurazioni delle migliori compagnie online: qui di seguito, riportiamo le proposte più convenienti di fine maggio 2025 per sei diversi Comuni.

Con l’arrivo dell’estate, molti guidatori scelgono di lasciare temporaneamente l’auto in garage per preferire il ciclomotore come mezzo di trasporto quotidiano. Le temperature più miti e le giornate più lunghe, spingono sempre più persone a optare per uno spostamento più agile e veloce. Il ciclomotore, infatti, permette di muoversi con maggiore praticità nelle aree urbane congestionate, oltre ad essere più facile da parcheggiare.
Ciclomotore: per circolare è necessario assicurarlo?
Per legge, il ciclomotore deve essere coperto da una regolare polizza RCA. Per la scelta dell’assicurazione basta affidarsi a Segugio.it: il portale confronta le assicurazioni ciclomotore delle migliori compagnie online partner, individuando così la più conveniente per qualsiasi profilo di assicurato.
Qui di seguito, riportiamo i preventivi, aggiornati al 29 maggio 2025, per sei diversi Comuni. Tutte le offerte ipotizzano la richiesta di un guidatore 42enne (impiegato, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media annua di 3.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per un ciclomotore Kymco Agility 50 immatricolato nel 2024.
Assicurazione ciclomotore: ecco le più convenienti di Segugio.it

A Passatore, provincia di Cuneo, e Polegge, provincia di Vicenza, la tariffa più conveniente la propone il preventivo Verti, che consente di pagare un premio rispettivamente di 124,24 euro e 128,99 euro.
La polizza ammette alla guida del ciclomotore i conducenti con più di 23 anni di età (formula di guida esperta); per quanto riguarda il massimale, Verti applica 6,5 milioni di euro per i danni alle persone e 2 milioni di euro per i danni alle cose.
Ricordiamo che l’assicurazione rinuncia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché il documento venga rinnovata entro 3 mesi dalla data del sinistro.

A Teramo, Lecce e Atena Lucana (provincia di Salerno) si distingue il preventivo Prima, che prevede un premio rispettivamente di 145,40 euro, 211,24 euro e 288,70 euro. Si tratta di un’assicurazione che garantisce anche i danni causati a terzi dall’incendio del veicolo non conseguente alla circolazione, ma fino a un importo di 100.000 euro.
In tema di rivalsa, Prima la eserciterà per le somme che abbia dovuto pagare a terzi nei seguenti casi:
- per i danni cagionati a terzi da veicolo soggetto a provvedimento di fermo amministrativo o sottoposto a sequestro amministrativo;
- se il ciclomotore assicurato non è abilitato alla circolazione in quanto non in regola con le norme relative alla revisione;
- per modifiche apportate alle caratteristiche del ciclomotore non indicate sul documento di circolazione.

A Varese la convenienza passa dal preventivo ConTe.it, che propone una tariffa di 240,39 euro. ConTe.it consente la guida del ciclomotore alla sola persona indicata come conducente principale (guida esclusiva) e prevede un massimale di 10 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose.
Il contratto copre anche la responsabilità civile per i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo e per i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del motorino – fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa. Da non dimenticare che ConTe.it consente di sospendere la polizza per un massimo di due volte durante l’anno assicurativo.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali