logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Gli incentivi moto 2025 premiano la mobilità green: i bonus consentono di applicare uno sconto fino a 4 mila euro sul prezzo di listino dei veicoli elettrici o ibridi, con rottamazione. Si tratta di un’opportunità per risparmiare e contribuire a un futuro più sostenibile.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 12/05/2025
primo piano di moto
Incentivi moto 2025: bonus fino a 4.000 euro

Gli incentivi moto rappresentano un'importante misura del Governo italiano per promuovere la mobilità sostenibile e la transizione ecologica nel settore dei motoveicoli.

I contributi sono stati riattivati a partire dal 18 marzo 2025, con uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro, destinati all'acquisto di veicoli elettrici e ibridi nuovi delle categorie L1e (ciclomotori), L2e (tricicli), L3e (motocicli), L4e (quadricicli leggeri), L5e (quadricicli pesanti), L6e (microcar) e L7e (quadricicli pesanti).

Confronta le RC moto online e risparmia Fai subito un preventivo

Importi degli incentivi moto 2025

È importante notare che l'incentivo viene applicato come sconto diretto sul prezzo di listino del motoveicolo elettrico e ibrido nuovo, riducendo così l'importo da pagare al concessionario. In particolare, il contributo è pari:

  • al 30% del prezzo della moto, fino a un massimo di 3.660 euro (IVA inclusa), senza rottamazione;
  • al 40% del prezzo della moto, con un massimo di 4.880 euro (IVA inclusa), in caso di rottamazione di un vecchio veicolo di categoria L con classe ambientale fino a Euro 3.

La rottamazione può riguardare un motoveicolo di proprietà dell'acquirente o di un familiare convivente da almeno 12 mesi. Inoltre, sarà il concessionario a gestire la consegna del vecchio veicolo a un centro di demolizione e ad inoltrare la richiesta di radiazione allo STA (Sportello Telematico dell’Automobilista) entro 15 giorni dalla consegna della nuova moto.

Per le sole moto elettriche, è necessario tenere in considerazione il vincolo di mantenimento della proprietà. I privati, infatti, dovranno possedere la nuova moto per almeno 12 mesi, mentre per le persone giuridiche questo periodo sale a 24 mesi.

Incentivi moto 2025: le modalità di richiesta

Gli acquirenti non devono effettuare alcuna azione diretta: sono i concessionari a gestire l'intera pratica.

Dunque, il concessionario deve registrarsi alla piattaforma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ecobonus.mise.gov.it, e prenotare il contributo secondo le procedure indicate.

Una volta ricevuta conferma della prenotazione, può riconoscere l’incentivo tramite compensazione del costo di acquisto. Lo stesso concessionario viene rimborsato dal costruttore del veicolo, che a sua volta recupera il contributo sotto forma di credito d’imposta.

Confronta le RC moto online e risparmia Fai subito un preventivo

Durata e disponibilità degli incentivi moto 2025

Gli incentivi moto saranno disponibili fino all'esaurimento dei fondi stanziati (30 milioni di euro) o non oltre il 31 dicembre 2025. È consigliabile procedere con l'acquisto il prima possibile, in quanto i fondi potrebbero esaurirsi rapidamente, data la domanda elevata e l'importo limitato disponibile.

Moto elettrica o ibrida: come spendere meno sull’assicurazione RC

Con Segugio.it è possibile confrontare le polizze RC Moto delle migliori compagnie online partner e risparmiare così sul premio.

Utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un motociclista 34enne (commercialista, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 5.000 chilometri), residente ad Alessandria, che vuole assicurare una moto Energica Ego 21,5 kW - 171 CV (100% elettrica) immatricolata nel 2025.

L'assicurazione più conveniente è offerta dal preventivo Linear, che applica un premio di soli 216,15 euro - tariffa aggiornata al 12 maggio 2025. Linear prevede una copertura con formula di guida libera (ammette alla guida del mezzo qualsiasi conducente patentato) e un massimale di 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose: il risarcimento viene erogato anche per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private.

Le offerte di RC moto online a maggio 2025:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 118,28 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 121,10 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 129,00 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 135,00 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,31 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,92 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 218,12 €
Polizza Moto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 289,00 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

I numeri di aprile 2025 non sono positivi: le immatricolazioni di nuove moto sono state oltre 38 mila, il 5,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Fa bene solo il segmento degli scooter, che con 12.326 esemplari targati fa segnare un incremento dello 0,3%.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo