logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona la polizza tutela legale?

La garanzia accessoria tutela legale offre protezione agli automobilisti in caso di controversie legali derivanti dall’uso del veicolo. Copre l’onorario dell’avvocato e i costi di giustizia e per la nomina di un perito, mentre non copre i contenziosi derivanti da atti dolosi.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 16/04/2025
auto e martelletto del giudice
Polizza tutela legale: come funziona e cosa copre

Nel mondo delle assicurazioni RC Auto, oltre alla classica responsabilità civile obbligatoria per legge, esistono diverse garanzie accessorie che possono offrire una protezione più completa. Una di queste è la polizza tutela legale, che consente all’assicurato di farsi assistere da un legale a spese della compagnia, nei casi in cui sorgano controversie legate all’uso del veicolo.

In particolare, la garanzia copre:

  • le spese per consulenze e assistenza legale in sede civile e penale;
  • i costi di periti e consulenti tecnici, sia di parte che d’ufficio;
  • le spese processuali;
  • i costi per la presentazione di un ricorso in caso di ritiro della patente;
  • le spese relative alla partecipazione ad un corso per il recupero dei punti della patente.

Dunque, la tutela legale può essere attivata in diverse situazioni, come ad esempio:

  • se si è coinvolti in un incidente stradale e si vuole ottenere il risarcimento danni da un altro soggetto;
  • se si viene accusati di un reato o illecito a seguito di un sinistro;
  • quando si intende contestare una sanzione ricevuta durante la guida.
Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Tutela legale: esclusioni e limitazioni

Come ogni garanzia assicurativa, anche la tutela legale prevede delle esclusioni e limitazioni. Ad esempio, di solito non copre i contenziosi derivanti da atti dolosi (ossia intenzionali) oppure in caso di guida con patente sospesa o di un mezzo sprovvisto di revisione.

È importante anche fare attenzione al massimale, vale a dire l’importo massimo rimborsabile, e alla franchigia, ossia la parte di spesa a carico dell’assicurato, che possono variare da una compagnia all’altra.

Conviene attivare la tutela legale?

Il costo della polizza tutela legale è generalmente contenuto: secondo l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, il premio medio pagato dagli automobilisti per questa garanzia è di soli 14,53 euro (importo riferito al mese di marzo 2025).

Inoltre, i benefici possono essere molto significativi, specialmente se si considera quanto possono incidere le spese legali in un contenzioso. Si tratta, quindi, di una protezione molto utile per chi desidera maggiore sicurezza e tranquillità in caso di controversie legate alla circolazione stradale.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Un esempio di RC Auto con tutela legale

Utilizzando il portale Segugio.it è possibile individuare l'RC Auto più conveniente tra le offerte delle diverse compagnie partner, nonché personalizzare il preventivo selezionando le polizze accessorie che più si addicono alle proprie esigenze.

Ad esempio, ipotizziamo di voler assicurare una Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 125 CV ST-Line X di proprietà di un automobilista 34enne (geometra, prima classe di merito da almeno due anni, un sinistro pagato con responsabilità principale nel 2019, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10 mila chilometri) residente a Gorizia.

Tra le migliori offerte con tutela legale si distingue il preventivo Quixa, che applica un premio complessivo di 310,00 euro per l’anno di contratto (importo aggiornato al 16 aprile 2025).

La polizza ammette alla guida della vettura solo conducenti di età superiore ai 22 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età non autorizzata, Quixa applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 10.000 euro, fermo restando il risarcimento nei confronti dei terzi danneggiati nel limite del massimale indicato in polizza. Ricordiamo che la tutela legale prevede un massimale di 15 mila euro.

Le offerte di RC auto online ad aprile 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 108,00 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 162,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 200,81 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Per individuare la migliore assicurazione per la propria auto basta affidarsi a Segugio.it, il portale leader nel settore della comparazione assicurativa: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Aosta, Trento, Sondrio, Codigoro, Foligno, Nuoro e Manduria.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo