logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Mini Kasko: cos’è e cosa copre la polizza?

La garanzia Mini Kasko interviene quando si verifica una collisione con un altro veicolo, in quanto consente all'assicurato di ottenere un indennizzo per i danni subìti dalla propria vettura. Bisogna fornire sia il numero di targa che gli estremi dell'altro guidatore.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/11/2021
sinistro stradale
Cos'è e cosa copre la polizza mini kasko

L’RC Auto è la copertura obbligatoria per legge che va sottoscritta per coprire i danni a persone o cose in caso di sinistro, sia che il veicolo sia in movimento che fermo. I contraenti possono anche personalizzare la polizza e scegliere tra le diverse garanzie accessorie, come furto e incendio, infortunio conducente, assistenza stradale ed eccetera.

Tra le polizze che ampliano la copertura e che si possono associare all’RC auto c’è anche la garanzia Kasko che copre i danni materiali e diretti subiti dal proprio veicolo durante la circolazione su strada. Questa polizza facoltativa può essere di due tipi: Kasko completa e Mini Kasko. La polizza Kasko completa copre tutti i danni a prescindere dalla responsabilità dell’assicurato: incidente con colpa, ribaltamento, uscita di strada, urto contro ostacolo fisso o mobile. Con la garanzia Mini Kasko, invece, si è tutelati da quei danni causati da incidenti dove siano coinvolti almeno due veicoli. Viene spesso definita anche “garanzia Collisione”.

Cosa copre?

La garanzia Mini Kasko interviene quando si registra una collisione con un altro veicolo in quanto consente all’assicurato di ottenere un indennizzo per i danni alla propria auto. Chi opta per questa formula, è coperto generalmente in caso di:

  • danni agli accessori fissati all’auto stabilmente;
  • circolazione in aree pubbliche e private;
  • danni da collisione con qualunque mezzo a motore immatricolato e identificato.

È necessario, dunque, fornire sia il numero di targa che gli estremi dell’altro guidatore. La Mini Kasko non copre i danni subiti dalla propria auto in caso di incidenti che non coinvolgano altri veicoli, come l’uscita di strada.

La garanzia Kasko, oltre a quanto già previsto dalla copertura Mini Kasko, fa sì, invece, che il contraente abbia un indennizzo anche nel caso di danni all’auto causati da urti contro guardrail, muretti, scontri con un animale selvatico; urti contro oggetti che magari si staccano dai veicoli che viaggiano prima; uscite di strada e così via. In caso di sinistro lo scoperto previsto dal contratto rimane a carico dell’assicurato. Questa formula è più costosa per l’ampia copertura che offre al contraente.

Sia le garanzie Kasko che Mini Kasko non coprono i danni causati da chi guida senza patente o sotto l’effetto di alcol, droga e psicofarmaci. Queste due garanzie non tutelano il conducente nemmeno in caso di terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni, maremoti e allagamenti. Se l’auto viene danneggiata da grandine o comunque da altri eventi atmosferici, non si può ricevere un indennizzo se non si integra nell’assicurazione la garanzia per gli eventi naturali.

Chi sceglie una polizza Mini Kasko può, infatti, ampliare la copertura con la garanzia “Infortuni al conducente” o, a fronte del pagamento di un premio assicurativo più alto, includendo altri tipi di danni, come quelli causati dagli eventi atmosferici o da raid vandalici. La garanzia accessoria “Infortuni conducente” copre i danni fisici subìti dal conducente quando è responsabile di un sinistro. Questa polizza prevede il pagamento di in premio aggiuntivo a quello già versato per l’assicurazione di Responsabilità civile: l’importo varia a seconda del tipo di guidatore, della classe di merito e della provincia in cui risiede.

Rispetto alla garanzia Kasko completa, la Mini Kasko presenta un costo più basso perché inferiore è anche la copertura offerta all’assicurato. Nella maggior parte dei casi il massimale non supera mai il valore commerciale dell’auto al momento dell’incidente e la franchigia è pari a circa 200 euro.

La garanzia accessoria Mini Kasko si rivolge soprattutto ai neopatenati, ai guidatori non esperti, a chi percorre tantissimi chilometri al giorno o risiede comunque in città dove c’è un intenso traffico. Questa formula risulta conveniente anche quando si guida una macchina nuova o comunque di alto valore commerciale.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,43 su 5 (basata su 7 voti)

Articoli correlati

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Secondo carVertical, il modello più ricercato nei primi sei mesi di quest’anno è la Volkswagen Golf: a seguire, troviamo l’Audi A3 e l’Alfa Romeo Stelvio. Per quanto riguarda i brand, è Fiat ad avere il primato nelle ricerche complessive, seguita da Audi e Alfa Romeo.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo